Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da giannims
devo impostare qualcosa nel televisore affinchè funzioni anche l'audio? Grazie
Non ho mai collegato un computer via hdmi, ma a rigor di logica se la tv riceve un segnale su una porta hdmi legge tutto ciò che proviene dalla sorgente, audio e video; perciò io cercherei il problema nelle impostazioni del pc. O proverei a togliere il mute dalla tv ;)
P.s: Il computer non è per caso un Mac che esce con la minidisplay port e viene portato ad hdmi con un adattatore?
-
no non è un mac, esce direttamente con l'hdmi, deve essere sicuramente qualche impostazione del televisore che non trasforma evidentemente il segnale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da giannims
deve essere sicuramente qualche impostazione del televisore che non trasforma evidentemente il segnale...
Ma perché sei così sicuro che sia un problema della tv? Hai fatto qualche prova? Ad esempio: provare il pc con un'altra tv; provare a cambiare cavo hdmi; provare la tv con lo stesso cavo ma un'altra sorgente hdmi; provare un altro ingresso hdmi della tv.
Non dico che non sia la tv, solo cerco di individuare il problema. Io stesso ho un problema senza senso, ovvero alcuni computer collegati via vga non vanno a 1920x1080 anche se la scheda grafica lo supporta e la tv supporta tale risoluzione dalla porta vga. Vai a capire questi aggeggi :-)
-
Ok andava cambiata l'impostazione per l'uscita audio nel pc affinchè risultasse la tv dispositivo predefinito, tutte le volte che voglio cambiare devo farlo anche nel pannello di controllo nell'audio e selezionare la tv o le casse del pc a seconda del bisogno...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da giannims
Ok andava cambiata l'impostazione per l'uscita audio nel pc affinchè risultasse la tv dispositivo predefinito
Tutto è bene quel che finisce bene :)
-
buongiorno a tutti,
ho anch'io questo TV, 42, da un anno giusto giusto.
Ho visto che c'è la funzione "registra" ma non capisco - o per lo meno non sono mai riuscito a farlo - come si possa utilizzare con HD o su chiavetta USB, avete un'idea ?
Grazie
Diego
-
Citazione:
Originariamente scritto da manzac
Ho visto che c'è la funzione "registra"
Non mi pare che si possa registrare...dove hai trovato la funzione?
-
grazie per la risposta
mmm sono in ufficio, stasera prendo nota e lunedi ti dico con certezza ma se non ricordo male sul lato sx in basso del tasto centrale "OK" c'è un tasto per visualizzare i programmi, esce una pagina con 6 canali e relativi prog. Se evidenzi un prog a venire sotto (sempre sul video) c'è il tasto "reg" dove puoi impostare l'ora di inizio e fine. Non so se sono stato chiaro
-
Citazione:
Originariamente scritto da manzac
sul lato sx in basso del tasto centrale "OK" c'è un tasto per visualizzare i programmi, esce una pagina con 6 canali e relativi prog.
Io ho soltanto la tv satellitare, quindi non uso le funzioni del digitale terrestre e non posso provare. Mi sembra comunque di ricordare che qualcuno avesse già esposto questo dubbio e che in realtà quella funzione servisse ad accendere la tv su quel programma per delle registrazioni (fatte con un apparecchio esterno) o per avere un promemoria. Non ne sono affatto sicuro, prendi la cosa con le pinze.
Conta però che nel manuale di istruzioni non ho trovato traccia di una funzione di registrazione, e che non c'era nemmeno nelle schede tecniche, mentre di solito è una funzione piuttosto pubblicizzata da chi la offre.
-
esiste un modo per cancellare TUTTO l'elenco dei programmi memorizzati senza dover fare il reset di fabbrica?
-
scusate ragazzi, posseggo un 47lh9000, non ho mai fatto nessun aggiornamento da quando l'ho preso, ho acquistato una cam lg hd, ma il telev non la riconosce dicendo che è incompatibile, esiste un software per poterla riconoscere, o che tipo di cam devo inserire per vedere i canali (digitale terrestre) a pagamento in hd
-
Citazione:
Originariamente scritto da franck
scusate ragazzi, posseggo un 47lh9000, non ho mai fatto nessun aggiornamento da quando l'ho preso, ho acquistato una cam lg hd, ma il telev non la riconosce dicendo che è incompatibile, esiste un software per poterla riconoscere, o che tipo di cam devo inserire per vedere i canali (digitale terrestre) a pagamento in hd
Per le CAM hd serve il CI+ che il nostro televisore non ha!
-
per registare devi avere un componenete esterno,che possa registrare.
sicuramente da sola la tv non registra su usb.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da skorpio2000it
Per le CAM hd serve il CI+ che il nostro televisore non ha!
grazie, ho cambiato la cam con un ricevitore esterno
-
ciao,
qualcuno di voi utilizza questo tv collegato via hdmi ad un htpc?
io ho impostato il refresh a 60hz e il tv mi dice 1080p@60hz , però ho notato che un sacco di funzioni di settaggio dell'immagine sono disabilitate, tipo il truemotion e tante altre..
se metto a 1080p@50hz sono tutte abilitate. qualcuno sa il xchè? l'hdmi è collegato alla porta 1 , ci sono differenze fra le varie porte hdmi?
Grazie
ice
P.S. l'ho scoperto oggi ma sul sito lg adesso si può scaricare il firmware 3.66 e relative istruzioni per l'upgrade.