Visualizzazione Stampabile
-
Purtroppo non hai molte scelte per il VC1 .
Potresti ammattire a fare prove come hanno fatto qui ... ma auguri a riuscire a metterli in catena directshow:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...1&postcount=33
Comunque e' gia' un 29,97 , puoi anche evitare un raddoppio del framerate , un buon deinterlacciamento e via.
Va be mi rendo conto che non ti soddisfa la cosa ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
@Ango
Io uso FFDShow per la decodifica software AVC1 ed H264, mentre MPC video decoder per il VC-1 ed il frame rate viene rilevato e mantenuto perfettamente con i Blu-Ray, Avatar compreso...
...
Urca, Adesso mi fai venire i dubbi, che i driver Video centrino.
Mi pareva di aver visto spezzoni di avatare dopo aver abilitato ffdshow, e prima dell'aggiornamento dei driver video...
Ma Tribolo come un cane ad aggiungere 2 risoluzioni personalizzate 720*1280@50 e 48Hz (Tende a considerarla come unica risoluzione e non a farne 2 distinte) se faccio reinstallo i driver perdo questi setting.
Fortunatamente non ho bisogno di ffdshow, ho un gamma di 2.0 (che è quello che voglio) è una temperatura colore stabile a 6500K, e il gamut è OK. (per quello che può dare un Cine7) quindi non avrebbe senso, anche se adesso mi hai impiantato questa idea che si sta sviluppando nella mia mente :eek:
Ilario
-
guarda che usare il vc1 loader non è difficile ci sono riuscito persino io
solo che non mi ricordo come si fa, alla fine non mi servi a niente percè mpc in generale con il fatto dei sottotitoli forzati che non vede è un player non adatto alle mie esigenze
-
Facile in fondo e' facile ... basta che faccia quello che serve a lui ;)
-
Ragazzi....
oggi ho dovuto reinstallare tutto.... (Win Xpsp2)... tra cui anche MPC.
Ho la versione 1.4.2499
Ma i file mpeg2 vanno a scatti, sia video che suono.
http://img694.imageshack.us/img694/8915/mp4filtri.jpg
I video sono dei semplici mpeg2, registrazioni da tv digitale
Formato : MPEG-PS
Dimensione : 1,03 GiB
Durata : 44min
BitRate totale : 3 271 Kbps
Video
ID : 224 (0xE0)
Formato : MPEG Video
Versione del formato : Version 2
Profilo del formato : Main@Main
Impostazioni del formato, Matrix : Predefinito
Durata : 44min
Modalità : Variabile
BitRate : 3 013 Kbps
BitRate nominale : 15,0 Mbps
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 576 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 25,000 fps
Grazie
Ale
-
-
CODEC MKV
Salve a tutti!
Una domanda! Perchè non riesco ad usare altri filtri per decodificare gli mkv all'infuori di coreavc?
Vorrei usare gli arcsoft o l'accelerazione dxva interna di mpc, ma non va!!
Questa la mia catena filtri:
MPC-HC -> Haali Media Splitter->Coreavc -> AC3Filter -> Reclock (esco in PCM).
-
Citazione:
Originariamente scritto da madman
Per la visione dei miei mkv, normalmente uso:
MPC-HC -> Haali Media Splitter-> Decoder Arcsoft (DXVA2 Ati 4670) -> AC3Filter -> Reclock (esco in PCM)
Ieri ho visto "Gamer", con l'audio in DD tutto ok come sempre, con il DTS-HD MA, scattava e l'audio era muto.
Domanda secca: cosa devo controllare? E' da un pò che non tocco le configurazioni e forse mi sono perso qualcosa...
Aiutino per me? Forse è gia stato trattato, o forse non è possibile?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fastleo63
quoto in tutto unica cosa che non capisco è il perchè flaggare "Downmix a stereo"... che significa ?
-
Quel pannello hai ragione e' un po confusionario :)
Comunque il primo settaggio e' per il DD (AC3) , il secondo per il DTS , il terzo per il resto dei codec audio supportati AAC LPCM ...
Per i primi due se scegli spdif le altre opzioni sono ininfluenti , invii il bitstream e a decodificare ci pensa l'ampli.
Per il terzo non puoi inviare il bitstream ma decodifica lui.
Da spdif puoi solo veicolare PCM stereo per cui se fosse multicanale devi fare il downmix in due canali ... ecco il senso del settaggio.
Se esci in analogico o HDMI puoi veicolare anche il multicanale.
Il tutto se ricordo bene :)
Ciao
-
ok perfetto ora ho capito!!
si, io esco in hdmi quindi "downmix" non lo flaggo...
grazie mille ancora una volta :)
p.s. tornando al discorso delle frequenze di refresh... sul manule del mio televisore c'è scritto che il tv supporta nativamente segnali in ingresso a 24p / 50p / 60p ... quindi forse è inutile che le imposto io manualmente... magari si settano loro in modo automatico! faro' delle prove :)
-
Ottimo :)
Prova dare un occhio anche a questo post c'e' un link anche a come settare MPC per averlo in automatico ... ma non sembra funziona bene bisogna provare.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=671
-
Sono uscite un paio di nuove versioni proprio in questi ultimi giorni.. adesso non rilevo più nessun canale tv, ma no problem.. per il resto va bene come sempre ;)
-
si avevo provato quella funzione di mpc ma non mi funzionava... si impalla tutto e poi crasha.. meglio tornare alla modalita manuale :)
-
Ragazzi c'è un thread passo passo su come configurare questo player per vedere tutti i formati nel migliore dei modi?
Ho visto che il primo post non è aggiornato e risale al 2008...
Grazie