Siete riusciti a controllare?
Visualizzazione Stampabile
Siete riusciti a controllare?
Purtroppo ieri sera mi sono dimenticato di verificare... Spero di ricordarmi stasera!Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Btw: se Marantz preferisce far fare tutti gli aggiornamenti di firmware ai suoi tecnici, significa che dovrei mandare il sinto in assistenza a Piacenza, in caso?
Ciao, sinceramente non lo so, penso che si appoggeranno ai loro centri assistenza. Sto aspettando la risposta per saperne qualcosa di più.
ho controllato la versione del mio.
con la procedura indicata escono tanti numeri.... l'unico che sembrerebbe papabile è quello che esce con hdmi: hdmi vers. h33
Da quello che ho letto l'ultima con le correzione per il problema dell'Audissey è la H38; quando fai la calibrazione ti lascia il sub a -9db o comunque basso?
per me la calibrazione è un mistero....
i dati escono differenti ogni volta.
ieri ad esempio il sub me lo ha messo a 0!!!!!!!
vorrei un consiglio e questo mi sembra la discussione ideale, attualmente ho un onkyo serie 5 (lo so lo so niente di che) ora vorrei passare ad un 7002, ho letto le vostre impressioni e mi sembrano molto buone, l'utilizzo che ne farò sarà un 50% musica e 505 film, devo abbinarlo alle mie waterfall hurricane/elora e adue posteriori gallo adiva voi che ne dite??
Vai tranquillo.:D
versione h33 anche x me.Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
come gia' detto in precedenza, anche all'estero si stanno rivolgendo tutti ai centri assistenza, visto che Marantz non ha previsto un rilascio del fw liberamente aggiornabile dall'utente (peccato)
naturalmente se ci saranno tali novita' anche qui da noi saro' felicissimo di postarvele, ma x ora tutto tace.
Comunque se avete un sub attivo, per aggirare il problema è sufficiente abbassare il volume del sub prima della rilevazione fino ad ottenere un risultato compreso tra +3db e -3db; dopodiché, lasciando stare il volume impostato dall'AVR, alzate il volume proprio del sub fino a raggiungere un livello soddisfacente. Io ho fatto così ed ha funzionato benissimo (l'AVR ha impostato il sub a -0.5db) :)
spendere per spendere pensavo di prendere addirittura l'8002 dite che la differenza ci sia veramente dalla serie 7002?
Ho avuto il tuo stesso dilemma, poi lo stesso negoziante mi ha detto che stanza avrei dovuto amplificare, visto che era un ambiente medio mi disse che il 7002 bastava e avanzava, in effetti è così.
Non lasciarti ingannare dal toroidale dell' 8002.:D
stavo leggendo un po' di pagine indietro e mi è saltata all'occhio questa cosa...
ma non c'è propio nessun tipo di dsp precaricato su questo ampli?
Assolutamente acqua & sapone...per i dsp rivolgiti a Yamaha.
Raga sto pensando di vendere il mio 7002 per passare a un Pioneer VSX-LX60 per lo sfizio di provare Pio, oramai visto che utilizzo il Nad per ascolti stereo la funzionalità del Mara a questo scopo non ha più motivo di essere.
Che dite?:confused: