• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] 50PC51/55

Anche il mio (4 anni a settembre) comincia ad avere dei problemi: all'accensione per qualche minuto i colori sono sballati, poi si sistema. :(

Vedi anche dei puntini rossi? Poi dopo qualche minuto scompaiono e tutto torna ok, quando è più freddo mi sembra che il problema si accentui.

Ultimamente lo accendo, si sente l'audio ma lo schermo rimane nero, devo spegnerlo e riaccenderlo una seconda volta e parte regolarmente..
 
Salve a tutti,

sono un felice possessore di questo TV da quasi 3 anni, purtroppo da qualche mese a questa parte appaiono delle strisce verticali sulla destra dello schermo, larghe in totale circa 5 centimentri.
Le prime volte sparivano utilizzando subito la funzione refresh (schermo bianco) del TV, adesso invece non riesco più a mandarle via.
..........[CUT]

Sono tornate! E adesso non vanno più via! E l'assistenza mi ha chiesto 100 euro (50 + 50) solo per guardarlo! :cry:
 
Vedi anche dei puntini rossi? Poi dopo qualche minuto scompaiono e tutto torna ok, quando è più freddo mi sembra che il problema si accentui.

Ultimamente lo accendo, si sente l'audio ma lo schermo rimane nero, devo spegnerlo e riaccenderlo una seconda volta e parte regolarmente..

Il mio, anch'esso vecchio di 4 anni e mezzo, mi ha dato lo stesso problema....risolto sostituendo 7 condensatori nella scheda alimentazione (costo totale 13 euro)......prima di procedere basta smontare il pannello dietro e verificare se i condensatori sono bombati.
Ciao
 
Valutazione FNAC

Ciao,
per caso qualcuno con un 50PC51 (o 50PC55) ha fatto (ho avrebbe voglia di fare :) ) una valutazione

CUT ND stazzatleta

EDIT: @stazzatleta: Chiedo venia.
 
Ultima modifica:
salve ragazzi io purtroppo sono fermo al firmware 3.1.1 con problema della sintonia dei canali :(

non c'è modo oltre l'assistenza di aggiornare al 5.3.0?

Grazie
 
Salve, qualcuno potrebbe per favore, farmi avere questo firmware aggiornato?
sono alcuni mesi che non riesco piu ad usare il mio 42pc55 da quando cé stato lo switch off.
Esiste una guida completa passo a passo per fare questo aggiornamento?
Ho trovato i programmi per fare l'aggiornamento del firmware ma mi mancano appunto
le parti del firmware Cortez e Hudson.

Grazie mille a tutti.
 
Mi sembra una difficile impresa riuscire ad aggiornare il 42pc55.
Anni or sono è stato trasmesso un aggiornamento OTA ma solo per quei pochi che avevano la fortuna di sintonizzare quel canale (non ricordo quale).
In ogni caso il decoder integrato, con qualche limitazione, si può utilizzare comunque: bisogna per prima cosa impostare la nazione Germania (non Italia).
Successivamente bisogna perdere un po' di tempo nel sintonizzare manualmente i vari mux del DTT: la sintonizzazione automatica va in tilt quando trova molti canali.
 
Non é per niente difficile aggiornarlo, io non capisco il terrore che avete? nei centri assistenza lo fanno di continuo
e perché a casa nostra non possiamo farlo??
Ma é proprio per quello che bisogna cambiare il firmware, per evitare che si blocchi, manualmente gia sapevo farlo
ma é una cosa impossibile da fare con centinaia di canali nuovi... a me basta solo trovare i due files del firmware che
ho citato prima, il resto so come fare, ho giá un tutorial e tutto il materiale per farlo.

Mi sembra una difficile impresa riuscire ad aggiornare il 42pc55.
Anni or sono è stato trasmesso un aggiornamento OTA ma solo per quei pochi che avevano la fortuna di sintonizzare quel canale (non ricordo quale).
In ogni caso il decoder integrato, con qualche limitazione, si può utilizzare comunque: bisogna per prima cosa impostare la nazione Ger..........[CUT]
 
Ho venduto il PC51 da un mesetto ormai quindi non posso testare con mano, ma avendo i software non è escluso che si possa fare un'esportazione del firmare da un TV che lo abbia già installato...
 
Mi spiace contraddirti ma io l'ho trovato, solo che quello che io ho é un file unico e la procedura che io ho,
ha bisogno di 2 files separati, uno da fare col cavo Cortez e l'altro col cavo Hudson.

E qui spiegano come fare:
http://www.avmagazine.it/forum/109-disc-ufficiali-lcd-amp-plasma/74569-lg-50pc51-55/page69

Qui trovi i firmware:
http://www.webso.it/2010/11/14/raccolta-firmware-tv-lg/

Non è questione di paura; è questione che su Internet il firmware non si trova.
Come lo aggiorni senza?
 
EDIT:

scusate...ma chiedevo consigli per acquisti....quindi ho cancellato.....mo trovo la sezione giusta....(ma sto messaggio lo posso proprio cancellare?)
 
Ultima modifica:
salve ragazzi, ho un plasma Lg 50PC55 e da un bel po di tempo fa dei caprici e cioè , mi ci vuole un quarto d'ora x accenderlo e nn mi salva tutti programmi quando faccio la scansione e x questo va fatto l'aggiornamento firmware. il fatto è che non riesco a trovare i file da scaricare x fare l'aggiornamento, sul sito ufficiale Lg, selezionando il mio modello cioè 50Pc55 non mi da nessun file x il firmware. qualcuno mi può dare una dritta x piacere ? ringrazio in anticipo.
 
Il firmware aggiornato piacerebbe averlo anche a me!!!!
Per i canali, io non faccio la ricerca automatica (che non funziona più, dato che alla riaccensione perderebbe i canali sintonizzati perchè sono troppi), ma faccio la ricerca manuale solo per le frequenze che mi interessano (dal TV in cucina verifico le frequenze dei canali che uso).

Ciao.
 
Sto dicendo che non è facile averlo (se esiste). Dovresti provare a chiedere ad un supporto tecnico LG. Io avevo già fatto un aggiornamento "a mano" (non semplicissimo), però non con l'ultimo firmware. A me avevano dato un file ma dal nome, non mi sembrava quello giusto e non mi ero fidato a flasharlo.

COmunque con la sintonia manuale, secondo me, risolvi finchè non muore definitivamente :-)
 
Ho capito , grazie. Comunque non è il problema maggiore che mi da. Mi fa arrabbiare che ogni volta x accendere la TV impiego 10minuti , cioè io accendo e lui si spegne e così via x 10 minuti finché rimane accesso, nn so se me so fatto spiegare. Qualcuno ha qualche soluzione ?
 
Top