Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
E quali altri settaggi possibili hai?
Ti ringrazio.
Spero di avere risolto il problema, nel senso che ...forse....il problema non c'è. O se c'è non è imputabile al televisore.
L'allungamento delle immagini l'ho notato nelle partite di calcio in HD, dove però forse è la maggiore nitidezza delle immagini che dà questo effetto. Un paio di volte avevo notato un cerchio che vedevo leggermente ovalizzato, però in genere nei documentari e nei film o non c'è o non si nota.
Dovrebbe rispondere qualcuno che ha SKYHD per dire se ha notato qualcosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tazok
ciao
ho preso quindi,dopo il deludente test con cavo VGA, un cavo dvi/hdmi...niente, non riesco ad avere buoni risultati nemmeno in 1024x768. l'unica risoluzione che si salva è 800x600.
A quelle risoluzioni, collegando il pc al TV in hdmi, dovresti avere lo schermo nero visto che gli unici segnali che quell'ingresso accetta sono 576, 720 e 1080
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vigorello
A quelle risoluzioni, collegando il pc al TV in hdmi, dovresti avere lo schermo nero visto che gli unici segnali che quell'ingresso accetta sono 576, 720 e 1080
si, infatti è 720 ..solo che sul pannello di controllo è 800x600
-
Io avevo provato a suo tempo con powerstrip via pc e funzionava perfettamente, hai provato a creare una risoluzione 1024*768 ma con aspetto wide?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dante89
Io avevo provato a suo tempo con powerstrip via pc e funzionava perfettamente, hai provato a creare una risoluzione 1024*768 ma con aspetto wide?
in realtà oggi ho speso altri 5,80 euro per un cavo VGA..ma che si potesse chiamare CAVO VGA(non come quello del centro commerciale,che poi ho pagato 6,50)
adesso la vga va bene,penso che non userò il digitale in quanto secondo me la qualità dell'analogico supera quella del digitale(parlo di risoluzione nativa 1024x768)
davvero,secondo me il digitale è realizzato male su questo schermo...o almeno sul mio!
-
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato il tv in questione: bellissimo !
Ho provato qualche dvd originale e lo schermo visualizza con due
strice nere sopra e sotto il video. Ma con il 16/9 non si doveva
"riempire" tutto lo schermo ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da italia2006
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato il tv in questione: bellissimo !
Ho provato qualche dvd originale e lo schermo visualizza con due
strice nere sopra e sotto il video. Ma con il 16/9 non si doveva
"riempire" tutto lo schermo ?
Grazie
prova a switchare con il pulsante"aspect" del telecomando
-
Citazione:
Originariamente scritto da italia2006
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato il tv in questione: bellissimo !
Ho provato qualche dvd originale e lo schermo visualizza con due
strice nere sopra e sotto il video. Ma con il 16/9 non si doveva
"riempire" tutto lo schermo ?
Grazie
Sei sicuro che stai guardando un dvd in 16:9 (1.78:1)? Non è che il film che hai messo su è in Panavision (2.35:1)? Controlla sul retro della copertina.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Timbo
Sei sicuro che stai guardando un dvd in 16:9 (1.78:1)? Non è che il film che hai messo su è in Panavision (2.35:1)? Controlla sul retro della copertina.
Si, in effetti era un Panavision (Star Wars, prima trilogia).
Ho poi provato Madagascar (1.85:1) ed ha riempito tutto lo schermo.
Volete dire che non sempre il pannello sarà sfruttato al massimo ?
Dipenderà sempre l'aspect ratio con cui il film è stato ripreso ?
Grazie.
-
@italia2006
si. in 2.35:1 le bande nere ci sono sui pannelli 16/9.
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
@italia2006
si. in 2.35:1 le bande nere ci sono sui pannelli 16/9.
Ok, chiaro ora. Per ignoranza, prima dell'acquisto e conseguente prova,
ero convinto che con il generico termine 16/9 tutto era visualizzato a
pieno schermo :)
Rilancio con una nuova domanda riguardante le connessioni.
A parità di qualità dei cavi (e driver nei lettori), qual'è la connessione
che garantisce la migliore resa video ?
S-video, RGB, Component, HDMI (con sorgente non hd) ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da italia2006
...ero convinto che con il generico termine 16/9 tutto era visualizzato a
pieno schermo :)
Ti dovrai abituare ad avere le bande nere con un bel pò di film, i DVD in 2.35:1 (o 2.44:1, etc.) sono ben più numerosi di quelli in 16:9 (o almeno questo vale per i miei titoli, i DVD in 16:9 sono un'esigua minoranza, direi sicuramente meno del 10%).
Citazione:
Originariamente scritto da italia2006
A parità di qualità dei cavi (e driver nei lettori), qual'è la connessione
che garantisce la migliore resa video ?
S-video, RGB, Component, HDMI (con sorgente non hd) ?
La qualità dei cavi conta soprattutto per i segnali analogici (quindi nel caso del Pana tutti gli ingressi tranne l'HDMI) e in linea di massima più corto è il cavo meglio è. Il segnale peggiore è il composito (connettore coassiale giallo), poi S-video, RGB su scart, Component ed infine HDMI. C'è anche l'ingresso VGA, che è analogico, ma è una strana via di mezzo, perché se da una parte è più "nitido" dell'HDMI, dall'altra presenta una maggior presenza di "rumore" video (visibile soprattutto in scene molto scure o su sfondi uniformi). Secondo me la resa migliore ce l'hai (con una sorgente non HD, ad esempio quindi un DVD) con l'HDMI. Un buon lettore DVD con un valido upscaling a 720o su HDMI ti garantisce sul Pana una gran bella immagine! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Ti dovrai abituare ad avere le bande nere con un bel pò di film, i DVD in 2.35:1 (o 2.44:1, etc.) sono ben più numerosi di quelli in 16:9 (o almeno questo vale per i miei titoli, i DVD in 16:9 sono un'esigua minoranza, direi sicuramente meno del 10%).
La qualità dei cavi conta soprattutto per i segnali analogici (quindi nel caso del Pana tutti gli ingressi tranne l'HDMI) e in linea di massima più corto è il cavo meglio è. Il segnale peggiore è il composito (connettore coassiale giallo), poi S-video, RGB su scart, Component ed infine HDMI. C'è anche l'ingresso VGA, che è analogico, ma è una strana via di mezzo, perché se da una parte è più "nitido" dell'HDMI, dall'altra presenta una maggior presenza di "rumore" video (visibile soprattutto in scene molto scure o su sfondi uniformi). Secondo me la resa migliore ce l'hai (con una sorgente non HD, ad esempio quindi un DVD) con l'HDMI. Un buon lettore DVD con un valido upscaling a 720o su HDMI ti garantisce sul Pana una gran bella immagine! :)
Ciao e grazie 1000 per queste utilissime delucidazioni.
Visto che ci sono, insisto :))
hai da consigliarmi qualche valido lettore dvd con le caratteristiche che
hai citato ? Ovviamente senza dovermi "svenare" :)
Ciao
-
@ Timbo, tazok e italia2006:
Vi ricordo la regola sulle quotature integrali.
Visto che lo ricordiamo almeno 100 volte al giorno, alle prossime infrazioni si commineranno le sospensioni.
Grazie e ciao.
-
riesumo il post del pv 60 perchè dovrei conprare un mobile con ripiano in vetro e vorrei sapere il peso esatto della base a diamante(quello del plasma lo so 30kg).grazie a chi mi sapra' rispondere.Ciao