• JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DP-UB820 e DP-UB9000 con HDR 10+ e Dolby Vision: i primi player al mondo...

Nuovo firmware uscito oggi 25/07/2019, per UB-820 e UB-9000:
Ver 1.60 - Playability of Blu-ray Disc, Stability of system

Mi sa nessuna nuova funzione in particolare :( . Qualcuno ha già provato?
 
Installato 1.60 ma, onestamente non ho trovato differenze con la precedente. Qualcuno può "illuminarci" in merito?
Buon Audiovideo
Rudy
 
Installata anche io... credo non ci sia niente di nuovo se non come detto dalla Panasonic maggiore compatibilità con i nuovi BD e maggior stabilità di sistema.
 
Ragazzi tra questi 4 lettori qual'è la differenza ?
DP-UB9000
DP-UB820
DP-UB450
DP-UB330

Io ho già un' amplificatore Denon 2500 con il nuovo Panasonic 55gz950
 
riguardo al nuovo firmware, io ho riscontrato un miglioramento nell'applicazione Netflix: ora ottengo il formato HDR al primo colpo, prima dovevo andare un po' a tentativi oppure, per risolvere presto, spegnevo e accendevo la matrice HDMI.
 
Ragazzi tra questi 4 lettori qual'è la differenza ?
DP-UB9000
DP-UB820
DP-UB450
DP-UB330

Io ho già un' amplificatore Denon 2500 con il nuovo Panasonic 55gz950

Il 9000 è il top di gamma, rivolto molto agli audiofili viste le uscite analogiche anche xlr e lo chassis rinforzato anti vibrazioni, e supporta sia hdr10+ che Dolby vision
Anche 820 e 450 li supportano e solo lettori ottimi ma con qualche velleità in meno, il primo ha uscite analogiche e un po’ di lato smart app mentre il secondo no, 330 assolutamente sconsigliato visto che non gestisce ne hdr10+ ne Dolby vision e la tua tv invece si!
 
Buongiorno volevo dare piccolo contributo anche io.
Trovo questo lettore (ub820) fantastico, completissimo e di buona qualità.
Prezzo/caratteristiche inarrivabile.
Ma.... Il telecomando proprio no.
Ho comperato allora quello del ub900 nuovo e va alla stragrande.
55eu spedito e passa la paura...soprattutto al buio !!!
 
Interessante.. anche io spesso combino qualche guaio col telecomando del 820, puoi mettere il link del telecomando che hai preso?
 
Il link non so se posso metterlo.
Ad ogni conto bisogna cercare "N2QAYA000128" sulla Baya. Ci sono un sacco di venditori con tutti i prezzi.
Io l'ho preso da tal highstreet1995 sui 55eu spediti. Pagato tipo al mercoledì o giovedì, mi è arrivato al Lunedì con DPD Bartolini.
Ci son rimasto male dalla velocità di spedizione, con tanto di fattura.

Il codice è quello mi pare Inglese, quello europeo mi pare cambiano gli ultimi 3 numeri e qualche bottone secondario (tipo il MIRACAST e il DLNA) che al posto di questo ha altri due pulsanti con il CANCEL e qualcos'altro.
Francamente ho preso il primo che capitava e mi è arrivato quello coi bottoni che mi sembrano più utili.
 
Ultima modifica:
Il 9000 è il top di gamma, rivolto molto agli audiofili viste le uscite analogiche anche xlr e lo chassis rinforzato anti vibrazioni, e supporta sia hdr10+ che Dolby vision
Anche 820 e 450 li supportano e solo lettori ottimi ma con qualche velleità in meno, il primo ha uscite analogiche e un po’ di lato smart app mentre il secondo no, 330 ass..........[CUT]

Quindi il DP-UB450 Va piu che bene allora.
 
Non è spiegato specificamente che processore ha il 450 però ricordo che quando fu presentato dicevano che avesse lo stesso dell 820, cioè HCX..
 
Questo era anche un mio dubbio, per il quale avevo aperto topic apposito sul modello 450.

Avevo letto pure io mesi fa, come Ryusei, che pure il 450 montava processore HCX come quello dell'820, ma ora mi è venuto qualche dubbio perchè francamente non si spiegherebbero i quasi 200 euro di differenza nei prezzi di listino (giustificati altrimenti solo dal fatto che il 450 non ha le app e l'HDR optimizer). Però ripeto in giro non si trovano ancora sufficienti recensioni/opinioni sul 450 per avere un riscontro più generale sull'affidabilità del lettore...
 
Questo era anche un mio dubbio, per il quale avevo aperto topic apposito sul modello 450.
Avevo letto pure io mesi fa, come Ryusei, che pure il 450 montava processore HCX come quello dell'820, ma ora mi è venuto qualche dubbio perchè francamente non si spiegherebbero i quasi 200 euro di differenza nei prezzi di listino..........[CUT]
Ma quelli si spiegano con le caratteristiche differenti tra la "serie" di lettori 4xx e l'820, esattamente come accadeva lato prezzo con il 420. Principalmente, cioè, con l'assenza delle uscite audio analogiche sul 420/450.
Il 450 costa quanto costava il 420, e in più aggiunge la compatibilità con il Dolby Vision, che il 420 non aveva, per cui presumibilmente dovrebbe essere in linea con quello dal punto di vista hardware. Vero però che sul sito Panasonic non indicano la presenza del processore HCX (per quanto questa dicitura possa valere), né l'HDR Optimizer (già più importante, immagino).
Ad ogni modo io l'ho acquistato per mia mamma, dovrei presumibilmente riceverlo e installarlo settimana prossima, quindi se qualcuno mi indica quali opzioni/menu corrispondono alla funzione dell'HDR Optimizer nel caso verifico e vi aggiorno.
Ettore
 
Ciao raga, ho scritto a panasonic per risolvere questo dubbio, spero mi rispondano e vi farò sapere.
Nel sito non è specificato, ma il 420 è scritto che ce il processore hcx, quindi non vedo perché no nel 450.
 
Top