ahahahahahahah hai descritto appieno il pensiero e stato d'animo di tutti noi che acquistiamo tramite rete :)
Visualizzazione Stampabile
secondo me l'unico modo per tutelarsi è comprare da un negozio che in caso di problemi non faccia storie per eventuali resi/sostituzioni
Ragazzi, capisco che al momento ci sia poco da dire sulla serie 60, però credo che ultimamente la discussione stia deragliando vistosamente :D. Spero nessuno se ne abbia a male, però di difetti di vecchie serie bisognerebbe parlarne nelle discussioni già esistenti. Lo stesso vale per il discorso sulla sicurezza degli acquisti online, imho.
Dici bene rosmarc, io se non mi spostavo venivo investito e travolto dal treno! :asd: ;)
Un aspetto che mi pare sia stato poco trattato (almeno in questa sede), e che potrebbe interessare a coloro che (amanti delle novità) vogliono il massimo dai loro (futuri) pannelli VT60 e ZT60, è la possibilità di calibrazione via iPad.
In pratica, questa nuova possibilità, fornirsce un ausilio visivo: le operazioni di taratura necessiteranno ancora di uno strumento di misura, collegato ad un computer con un apposito software; la differenza consiste nel fatto che non si dovranno più regolare i singoli parametri tramite telecomando, dovendo visualizzare il tutto tramite l’interfaccia della TV, ma si potrà utilizzare, come mostrato alla Convention 2013, un tablet come iPad per visualizzare i parametri su cui è possibile intervenire, selezionando di volta in volta la regolazione dei colori (il triangolo del Gamut, lo spazio colore utilizzato ecc.), la regolazione del gamma e tutte le altre voci, interagendo poi con semplici tocchi sul touch screen.
Il più grande vantaggio è che gli effetti dettati dai comandi impartiti sono immediatamente visibili, senza l’assillo di menu a video che disturbano sia le rilevazioni degli strumenti, sia l’efficacia delle regolazioni stesse (a volte i menu sono davvero tediosi, e per ogni piccolo aggiustamento sono necessarie tediose operazioni di entrata-uscite nei menu stessi).
da HDblog.it
Il video che segue, realizzato da AVForums, illustra il funzionamento dell’applicazione.
http://www.youtube.com/watch?v=vYD10...layer_embedded
nn solo ipad anche android ( tanto per precisare )
Giusto! Anche Android... grazie Luca ;)
ecco qui l'applicazione (tv 2011/2012/2013) per iOs https://itunes.apple.com/us/app/vier...590335696?mt=8
e android https://play.google.com/store/apps/d...YXJlbW90ZTIiXQ..
cavolo ottima la serie 60. aspettiamo le prime recensioni serie.
io vorrei provare il 55st60
Sono impaziente di sapere a partire da quando potrò prenotare lo ZT 60 e spero di averlo a casa per aprile-maggio. Mi auguro vivamente che siano soldi ben spesi anche se per alcuni è da pazzi acquistare ''a scatola chiusa'' ma ormai ho deciso di fare questa pazzia e non ho occhi per altri televisori.
aprile parrebbe un po' troppo presto per lo ZT60. Forse maggio, chissà, cmq staremo a vedere...
Anche io come te sono orientato su uno zt60 ma sull'ultima news del sito pansonic italia, in fondo c'e scritto:" Disponibile da maggio" quindi ci tocchera' aspettare ancora un paio di mesi :(
Io pero' gia da aprile mi informero' per pa prenotazione ;)
Eccola qui la news:
http://m.panasonic.it/html/it_IT/New...374/index.html
Il canto del cigno di Panasonic.
La casa giapponese dà l'addio al plasma con un tv che pare finalmente essere l'anti-kuro, e sul quale ha rovesciato tutta la sua capacità tecnologica.
Sono proprio curioso di leggere i primi commenti dei futuri possessori.
Ma non ho capito se la possibilità di calibrazione tramite iOS è possibile anche sui modelli 2012, es. VT50...
Mi hai fatto morire..... :rotfl:
Comunque il problema non è che non si accenda, evento rarissimo... è di trovare piuttosto un bel "blob" verde, un po' di magenta con qualche decoro di VB ai lati... e, ciliegina sulla torta, qualche pixel bruciato! :D
Comunque nulla che possa essere riuscito a farmi desistere (ci sono riuscito al quarto tentativo!) dall'avere un VT50... quando il pannello è ok è spettacolo puro! ;)