Visualizzazione Stampabile
-
Anhh solario rilassati quella dell onkyo era una battuta... Per il resto chiedi ad aurion se lo hai fatto fare a lui, cosa poi il lettore o il pre?!? Per il discorso cosa suona meglio ognuno puo avere i suoi gusti, basta ascoltarli prima pero perche certi parlano non avendoli sentiti .. Io invece li ho sentiti un po di lettori mod anche in comparativa , quindi se e' permesso riporto i risultati.. Se poi qualcuno mi accusa di essere di parte amen che cosa vuoi che dica... Certo che detto da gente che queste prove non le ha fatte e magari critica lettori mai sentiti e' un pelo grottesco.. Comunque io ho avuto per tanto tempo il 95 aurion prima ( forse hai quello) quindi so bene come suona... E a me non ha mai fatto partire nessun tweeter( va bene cosi ahh..) ma io nella mia stanza e con il mio finale a volumi altissimi quasi da denuncia raramente sorpasso i 20 sull hts di volume.. Certo se tu hai una sala grossa e spingi a 30-35 immagino come godranno le tue casse..:D
-
-
Bene rientro e richiedo dopo questi bei tafferugli.......:p
Vorrei mettere mano sul mio oppo 105, ma a dire il vero non avrei intenzione di migliorare la sezione multicanale analogica, perché mi trovo comunque bene nel far processare il Pre Marantz....
Vorrei invece mettere mano consistente sulla sezione riguardante i 2 canali analogici, in particolare le uscite XLR, per migliorare solo le caratteristiche musicali in stereo.
Per questioni di spazio eviterei di mettere un lettore cd, in quanto in un futuro prossimo avrei intenzione di acquistare un buon lettore di rete..... ma vorrei ascoltare al meglio i CD e SACD che possiedo.
Spero questa volta qualcuno abbia il piacere di darmi qualche informazione.
Ciao ciao
-
Credo di averti gia risposto una volta , ma lo rifaccio.. Se hai intenzione di modificare SOLO la sezione 2 canali del 105 sicuramente ti posso consigliare la mod aurion mk2 ( vedi come sono di parte ehh) in quanto sentita e a mio parere e' veramente molto valida , certamente molto meglio dell originale e non spendi un patrimonio.. Sulla mod piu soft magari solo sul 2 canali di ktm non ti so rispondere inquanto non l'ho sentita e non so ne se e' fattibile, ma non credo ci siano problemi , nemmeno il costo so .. E sulle cose non sentite sinceramente IO non emetto giudizi.
Ma visto come suona l'aurion puoi andare sul sicuro , un quanto in 2 can se le giocata col mio, anzi come scena sonora forse migliore e leggermente piu delicata e musicale, invece la mod ktm e' piu trasparente e dettagliata soprattutto sulle alte e piu dinamica e con piu controllo ad alti volumi ma insomma va a gusti ,ma a prezzi abbastanza diversi.. Insomma sul 2 canali aurion comunque molto bene.
Se parliamo di multicanale invece le cose cambiano abbastanza ma tu dici di non essere interessato.
Le alternative comunque sono poche non e' che ci siano miriadi di modificatori..
Spero di esserti stato utile , sentiamo se vi e' qualche altro consiglio. Ciao:)
-
Grazie ZIKI (non non credo tu abbia mai risposto al mio quesito, forse in passato ad altri con il mio interrogativo) Comunque molte grazie per la risposta.
A dire il vero quello che stò cercando è un suono più trasparente e dettagliato di quello che mi può passare adesso il 105....
Ho già ascoltato le mie Mentor 6 con un accuphase E550 lasciatomi per una prova a casa (sono in procinto di acquistare delle Mentor 8 per valorizzare al meglio l'E550), ed il risultato mi è piaciuto molto, ma mi è sembrato che l'oppo facesse fatica a lasciar passare tutto ciò che il SACD contiene.
Non ho mai sentito oppo modificati, quindi se dovessi fare la scelta del tuning dovrei andare a pelle su ciò che mi passate nel forum.
Non so se vi può essere utile ma configurerei in questo modo
Oppo - Acrolink 7N-A2070II XLR - Accuphase E550 - Acrolink 7N-s1010III - Dali Mentor 8
Ciao e grazie a nordata che ha messo alla luce che ci sono rispettabilissimi appassionati che per passione fanno modifiche ad elettroniche..... ma con quali garanzie o altro?
Prima di un qualsiasi tuning cercherò di avere più certezze possibile.
Ho trovato quindi questi castomizzatori al primo post, qualcuno sa dirmi se ha fatto qualche modifica da loro e come si è trovato?
Aurion Audio (Castelvetrano-Trapani) http://www.aurionaudio.it/
Alcune realizzazioni, foto: http://www.aurionaudio.it/LeNostreRealizzazioni.htm
Alberto Ingoglia Cel: 339.1839213 Email: albertoingoglia@virgilio.it
Alberto Maltese Cel: 340.3526340
Labtek (Pieve d'Alpago-Belluno) http://www.labtek.it
Distribuisce la Oppo in Italia.
Distribuisce Oppo mod. Audiocom, modelli Signature e Reference http://www.labtek.it/oppo-bdp-105d-a...reference.html
Distribuisce il music server interno per Oppo 105 Aria: http://www.labtek.it/aria-per-oppo-105.html
Produce l'Oppo 105 multitubes multiregion http://www.labtek.it/105tubes.html
Produce l'Oppo 103 tubes stereo o dual mono: http://www.labtek.it/103tubes.html
Luigi Dall'Antonia Tel: 0437.370176 - Fax: idem, con "7" finale - Cel: 329.4285911 Email: info@labtek.it
Olimpia Audio (Milano) http://www.olimpiaudio.com/index.html
Silvano Sivieri Tel. 02.70121270 Cel: 349.4734747 Email: olimpiart@tiscali.it
-
Stavo riflettendo sulla possibilita' di realizzare una modifica aurion e cambiare anche il clock......credo se ne sentirebbero di belle.....
-
Scusa la domanda faso: ma a quel popò di ampli, perché non affianchi un lettore cd vero?
Che ci fai con un oppo(che è davvero scarso)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
Scusa la domanda faso: ma a quel popò di ampli, perché non affianchi un lettore cd vero?
Che ci fai con un oppo(che è davvero scarso)?
Giustissima considerazione, ma non ho tanti cd e sacd da poter pensare di spendere un capitale per un lettore, poi in futuro avrei l'intenzione di prendere un ottimo lettore di rete, quindi mi mancherebbe soazio per il lettore cd...
Insomma, so che non avrei lo stesso risultato con un oppo mod. Ma mi devo accontentare.
-
Allora punta direttamente al lettore di rete e risparmia i soldi per la modifica...
Cmq non è necessario spendere un patrimonio per un lettore cd...basta guardare nell'usato per trovare un cdp che fa barba e capelli all'oppo.
Consiglio spassionato il mio...è solo che mi sembra "mortificato" il tuo ampli.
-
Anche volendo fatiche rei molto a farci stare un altro elemento nel mobile che possiedo....
Mmmmm devo vedere bene
-
.faso. @ diciamo che sarebbe la cosa migliore quella di trovare un buco per un lettore appropriato, già un Marantz S11 è un bel sentire :) e lo dico perché sono passati assieme oppo e Marantz nella mia catena ;)
-
@faso: ho appena visto il tuo ambiente...complimenti!
Ottima realizzazione!
Visto anche un intelligente porta elettroniche con almeno 3 spazi vuoti...e felici di essere riempiti:D
Bravo!
-
Grazie Scubi
A questo punto dovrei trovare un lettore sacd senza spendere un capitale......
Meglio allora che cambio 3d....
Ciao grazie mille
-
MESSAGGIO DI SERVIZIO
Ho appena stralciato alcuni messaggi OT che ho spostato in questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/9-alt...izzazioni-quot
Approfitto per ricordare il regolamento
E anche queste due preziose indicazioni:
http://www.avmagazine.it/forum/65-co...stre-decisioni
http://www.avmagazine.it/forum/65-co...o-con-lo-staff
Emidio
-
Io sono dell'opinione che di modificare un Oppo 105 valga sicuramente la pena, dando tuttavia per scontata la modifica multicanale e non solo quella stereo, che non ha molto senso per la natura della macchina.
Mi spiego.
Chi compra un 105 dev'essere interessato alle sue prestazioni in multicanale analogico, vero elemento di distinzione rispetto al fratello 103. Altrimenti dovrebbe comprare quest'ultimo.
Premesso questo (l'interesse alle prestazioni in multicanale analogico) è comprensibile che si possa essere interessati ad elevarle, seguendo le strade delle modifiche.
Riassumendo la vedo così:
- se uno intende utilizzare il lettore veicolando l'audio in digitale non ha senso che prenda il 105. Al limite (se proprio gli interessassero le prestazioni video) il 103.
Se anche fosse interessato alle sole prestazioni in due canali del 105 PER ME sarebbe comunque auspicabile l'acquisto di un player sonicamente inferiore (il 103 o meno) optando per l'acquisto di una macchina due canali dedicata. Sull'usato/ex demo c'è una scelta amplissima, e con la differenza di costo tra 103 (o lettori più economici) e 105 + modifica si prende senz'altro qualcosa di interessante e meglio suonante in due canali del 105... ;)
A meno, ovviamente, di non potere in alcun modo inserire un altro lettore nella propria catena... ;)
Ecco perché, a mio avviso, il 105 ha senso solo se si parla di multicanale analogico ed a maggior ragione hanno senso le sole modifiche sul multicanale analogico.
Anche perché, se si è interessati al multicanale di alta qualità, ad un lettore del genere (Oppo 105 modificato) non vi sono alternative, anche volendo. Oddio, sforzandomi mi viene in mente la meccanica universale MSB UMT plus, collegata via 3 spdif a tre convertitori esterni D/A stereo ma il prezzo diventa inumano... :D
Viceversa, nei lettori audio due canali non c'è che l'imbarazzo della scelta... ;)