• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo BDP-103 e BDP-105 Modifiche modding customizzazioni

Gentilissimo!
Grazie delle scorciatoie che mi hai linkato. Avevo comunque letto tutto il thread e ho notato che nonostante le segnalazioni nessuno se lo filava.

Comunque si, ho trovato un 105EU Reference usato quasi dietro casa a un prezzo che sembra buono ma non saprei. Più che altro mi frena il tipo di modifica che c'è a bordo e relativo valore monetario.

Se puoi aiutami a capire.
Dai test e dalle analisi di quel sito, nella mia profonda ignoranza, ho capito quanto segue:
- il grosso della modifica é sull'alimentazione, che mi sembra comunque un gran bel lavoro.
-Sulla scheda stereo é stato sostituito solo qualche condensatore.
-Sulla scheda multicanale...il nulla.
-niente modifica al clock.

Ora forse se dovessi prenderlo nuovo non lo prenderei troppo in considerazione, ma cercando un oppo 105 e trovato un usato...quasi quasi...
Non saprei se può valerne la pena spendere qualcosina in più anche nell'usato, oppure se aspettare (non ho fretta) e rimediarne uno liscio da far modificare.
Altra possibilità potrebbe essere di vivere felice con quell'audiocom che, almeno per l'alimentazione, non.dovrebbe essere affatto male, e se e quando avrò voglia e necessità, farlo modificare dai soliti noti. Ma un audiocom potrà essere una buona base per le solite modifiche o potrebbe essere un impedimento?
 
...Audiocom...

Difficile dare una risposta secca alle tue domande... anche perche alcuni aspetti son molto soggettivi ed altri molto tecnici...

Innanzitutto, bisognerebbe capire quanto effettivamente ti viene a costare usato (a titolo personale io oltre i 1000 lo lascerei stare)...

certamente ha una modifica più soft del Signature che se ben ricordo ha delle modifiche al clock e proprio un super clock nuovo e diverso che gestisce il segnale prima delle varie conversione e smistamenti vari e promette drastiche riduzioni del jitter..

Tuttavia, non condivido l'idea di prenderlo già con l'idea poi di doverlo far modificare anche da altri modder (Aurion, Ktm o Labtek che sia)...poiche se dubiti che sia valida la Audiocom tanto vale prendere il liscio e poi scegli da chi farlo modificare qui in Italia... ciò non tanto per il valore residuo sull usato (la Audiocom.qui.da noi sara meno famosa dei modder italiano, ma all'estero è l'esatto.contrario...mi riferisco alla notorietà , non parlo ovviamente di qualità ) quanto perche se compri una cosa ma non sei convinto, difficilmente rimarrai contento...
se poi - come mi.sembra di capire - ti interessa la.modifica multicanale uscite analogiche (poiche usi pre Analogico 7.1) allora ovviamente può convenirti prenderlo liscio ... salvo che il prezzo dell Audiocom sia moltomolto allettante e quindi ti consenta la doppia spesa con la mod successiva italiana...

Tienici aggiornati
 
Troppe variabili in effetti.
Il lettore in questione é proposto a 1200, e anche io effettivamente gli chiederei 1000, ma non so se accetterebbe. Non sto a chiederglielo se ancora non sono convinto.
In effetti come modifica mi sembra un po poverella, seppur l'alimentazione sia tanta roba.
Un 105 liscio quale sarebbe il suo giusto valore da prendere usato? Io ne ho visti a non meno di 900 euro ma mi sembra altino...
 

...secondo me,.direi 6-700 Eu e Multiregion, circa 100 euro in più il modello D , cioè Darbee ...
Se vuoi sperare di avere piu scelta e prezzi migliori dei 900 euro che dici e che si vedon in Italia, devi cercarlo in UK... in Italia in generale è più difficile spuntare un prezzo migliore, anche se adesso se ne vedon molti in giro per via del 203 e 205 4k
 
Mi sto convincendo a lasciar perdere in effetti.
Tanto non ho fretta e forse è meglio aspettarne uno liscio.
Mal che vada ora tento l'azzardo con una super proposta che ovviamente non accetterà! XD
Prenderlo usato all'estero mi sembra un azzardo. Un conto nuovo, ma usato...
Grazie mille dell'aiuto.
 
...fossi in te, non farei solo una valutazione astratta (sia x il prezzo che x la mod) ... ma la prima cosa mi accerterei che l' Oppo Audiocom apporti un miglioramento e beneficio effettivo : vedo.che hai un Cambridge 752, chiedi di confrontarlo e portalo con te ... se percepisci che Audiocom da il miglioramento che ti immagini e sperr, puoi anche pagarlo in più del previsto , in caso contrario qualsiasi somma scontata ti apparirà eccessiva
 
...sto notando da qualche mese prezzi interessanti sugli Oppo 105 e 103 moddati by Audiocom Signature... probabilmente io o qualche amico del AvM Roman Panel potrebbe fare il colpaccio a breve... così da verificare sul campo aspettative e reali benefici AudioVideo... Stay Tuned :)
 
Buongiorno a tutti.

Non so se l'argomento specifico sia già stato trattato, in caso me ne scuso e chiedo la cancellazione del post, ma mi sono imbattuto ieri in una cosa particolarmente interessante, almeno per chi come me ha ancora una discreta collezione di SACD:

Ripping SACDs with an Oppo universal player

ATTENZIONE - non è un inno alla pirateria, quelli già scaricano file DSD dalla rete, parlo di una procedura (sicuramente molto molto borderline) che permette di "liquidare" i propri SACD e metterli su NAS o disco locale per l'ascolto con i più comuni player di musica liquida (e la comodità di poterne scegliere tracce/contenuti con tablet o smartphone senza dover inserire il disco fisico):

https://www.stereophile.com/content/music-round-93-minidsp-ripping-sacds-page-2

Seconda metà della pagina.
I Player compatibili sono appunto il 103 ed il 105, mentre per i recenti lettori UHD:

Unfortunately, Oppo's final universal players, the UDP-203 and UDP-205, are not suitable.

In compenso, se interessa:

A similar process, recently described on ComputerAudiophile.com, permits ripping with a number of recent Sony BD players.

Spero di aver fatto cosa gradita.
 
Graditissima e interessante. Finalmente si potranno fare una copia di sicurezza anche per tali preziose incisioni.
Dunque, così rippati, in formato liquido verrà letta anche la parte aggiuntiva del SACD non rilevata da lettori non SACD compatibili...
 
C'è un articolo con tanto di istruzioni anche su Audioreview, non ricordo su quale numero ...

Per la cronaca il SACD è stato aperto nel 2011
 
Ringrazio molto AlbertoPN per aver ricordato a molti di noi (me compreso) la procedura che in effetti, dopo il post di Microfast, rammento di aver letto. Grazie per aver condiviso! ;)
 
Ciao a tutti mi associo con voi a questa discussione,Ho letto un pochino i vostri post delle modifiche ecc.. ma alla fine c'è qualcuno di voi che ha sul 105 la modifica fatta dà Aurion?
Grazie a chi mi risponderà :)
 
Ciao a tutti mi associo con voi a questa discussione,Ho letto un pochino i vostri post delle modifiche ecc.. ma alla fine c'è qualcuno di voi che ha sul 105 la modifica fatta dà Aurion?
Grazie a chi mi risponderà :)

anche io te la consiglio..... ascoltata su vari Oppo (anche precedenti al 105) e da sempre un qualcosa in più in gamma bassa ed in termini di naturalezza...
 
...nel frattempo segnalo nuova recensione dell Oppo 105 Signature by Audiocom

http://www.audiocominternational.co...view-highlights-oppo-105d-audiocom-signature/

... dopo una lunga ricerca, spinto dalla proverbiale curiosità audiofila e ricerca di quel qualcosa "in più" (essendo già soddisfatto possessore del 105D liscio) , sono riuscito ad acquistare il famoso Oppo 105D Audiocom Signature https://www.audiocomav.co.uk/oppo-blu-ray-player-mods/182-oppo-bdp-105-signature-modification.html ... usato ... il costo del lettore è infatti per me proibitivo (oltre 4mila euro ...la sola mod costa poco meno di 3mila, 2.400 sterline per la precisione ) ... Audiocom è la azienda che realizza la Mod e Signature rappresenta lo step più elevato delle Mod realizzate (la Reference è invece un gradino sotto) ...
Ovviamente ora i 105 son meno ricercati e stanno calando di prezzo , anche perchè molti stanno passando al 205 o comunque a player 4k ... ho quindi approfittato del fatto che si trovan molti 105 modificati in rete di vari modder a prezzi più abbordabili ... (ovviamente il 205 Signature Audiocom costa ancor di più... circa 5mila euro) ...ma la britannica Audiocom essendo una mod "ufficiale" Oppo (coperta da garanzia e venduta tramite canali ufficiali e importatori in tanti paesi del mondo, da Labtek in Italia alla Nuova Zelanda) mantiene comunque un prezzo elevato e non si svaluta molto... in genere un 105 Signature si trova sui 2000/2500 usato , un 103 Signature sui 1.100/1.500 ... 2/300 euro in meno per i rispettivi Reference (step inferiore al Signature) ...
Dal canto loro i 203 e 205 "lisci" ormai stanno raggiungendo quotazioni da capogiro (quasi collezionistiche) a causa del blocco della produzione Oppo, ed anche i listini sono stati ritoccati verso l'alto ...di molto :mc:

Tornando al 105D modificato da Audiocom modello Signature , per chi non la conosce già, è una mod molto radicale (rimando ai link ufficiali per i dettagli) che contempla ben 2 nuovi clock , alimentazione lineare ed altra componentistica selezionata, inclusa anche per la meccanica ... e tanto altro.

Inoltre, a differenza di altre , è forse l'unica Mod che promette miglioramenti (lievi) anche Video :eek: oltre quelli Audio stereo e multicanale , nonché ad esser oggetto di 1 (forse anche 3) prova approfondita , completa di misure, grafici e foto sul noto sito del settreo Hd Fever...

http://www.hdfever.fr/2014/07/14/test-oppo-audiocom-105d-signature-et-reference/

https://www.lowbeats.de/test-oppo-bdp-105d-audiocom-signature/

https://s3.amazonaws.com/audiocomdownloads/HIFI+111_EqRev_Audiocom+HR.pdf (file pdf)

http://www.hifiplus.com/articles/oppo-bdp-105d-audiocom-signature/


Ho il grande vantaggio ( o svantaggio :D :cry: ) di avere anche il 105D e quindi potrò fare con calma qualche confronto...per capire se le promesse verranno mantenute ...e non dovrò far confronti " a memoria" come spesso accade in questi casi ;) ...

Ovviamente è ancor presto per dire qualcosa , avendolo montato ieri ...
Spero quanto prima di aver un po' di tempo per fare qualche confronto e dare qualche mia impressione ... Imho
 
Ultima modifica:
Elenco sintetico delle modifiche dell'Audicom Signature 105D :

Dézonage DVD et Blu-Ray de la patine (multirégions, multizones)
•New custom linear power supply with multiple low noise regulated power supplies for video and digital circuitry.
•New discrete Schottky diodes boards for main board power supplies (video & digital).
•New Quantum AC mains purification integrated into the main power supply for 1/f noise removal, time and phase alignment.
•New high quality Rhodium IEC inlet with UP-OCC internal wiring to power supply.
•Vastly improved, error and jitter free data processing thanks to 77 Femtosecond clock (0.077 psec) for main processor.
•New Steinmusic E-Pad +S for BD drive for BD drive to reduce unwanted resonances and interference fields.
•New Audio Grade components in audio power supply for improved ripple rejection, faster transients and lower noise.
•New hand selected Audio Grade components in 2-channel audio board.
•Vastly improved analogue audio thanks to 37 Femtosecond Reference clock (0.037 psec). 100MHz is used to support the ES9018's full sample rate (384KHz/4x oversampling).
•Improved chassis structure to control disc transport and component resonance.
•New RFI/EMI shielding to control stray internal and external interference.
•2-Year OPPO approved warranty.*

* Audiocom modifications are approved and supported by OPPO Digital UK and the modifications do not affect your 2-year OPPO warranty.
 
Top