• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[PHILIPS 47PFL7606M/08]

Ciao a tutti.
Sono il primo che scrive quì nel 2013, quindi auguro a tutti un buon anno.
Tutti noi sappiamo che il sw di questa tv è un punto debole,
per me la cosa peggiore è il fatto che non escano automaticamente le informazioni al cambio di canale.
Nessuno è riuscito a risolvere questo problema?
Non so se dico una cavolata, ma se noi colleghiamo un decoder esterno, la cosa si potrebbe in parte risolvere.
Inevitabilmente si dovranno usare due telecomandi, ma almeno le informazioni si potranno vedere più velocemente.
Voi cosa ne pensate?
 
Ultima modifica:
Penso che purtroppo non si può risolvere, a meno che non ci metta mano Philips, ma dubito lo farà ormai.
La soluzione che proponi, secondo me, è fattibile ma più macchinosa del problema stesso. Personalmente preferisco premere un paio di tasti ogni volta, certo è davvero fastidioso.
 
Penso che purtroppo non si può risolvere, a meno che non ci metta mano Philips, ma dubito lo farà ormai.
La soluzione che proponi, secondo me, è fattibile ma più macchinosa del problema stesso. Personalmente preferisco premere un paio di tasti ogni volta, certo è davvero fastidioso.


Si in effetti non è un pò macchinosa, ma almeno quando cambio canale non devo premere nessun tasto,
ed inoltre se premo il tasto "info" lo schermo non diventa nero.
Niente da dire sulla qualità audio e video, ma a saperlo prima di questo inconveniente, ci avrei pensato due volte prima dell'acquisto.
 
Sono nuovo del forum anche se vi seguo già da tempo, ho acquistato lo scorso anno il TV 47PFL7606M e sinceramente l'ho trovato ottimo.
Da qualche giorno, la RAI pubblicizza l'uso del telecomando interattivo ma l'attivazione mi risulta macchinosa e poco intuitiva in quanto non basta premere il tasto rosso come pubblicizzato dalla RAI ma andare in Options ecc.. non riesco a capire addirittura come funziona l'attivazione automatica. Succede anche a voi ?
Faccio presente che il software installato è l'ultimo (000.014.104.000) e che l'attivazione premendo il tasto rosso sui canali mediaset funziona regolarmente.
Grazie in anticipo per la collaborazione
 
COn i canali rai ho avuto problemi spesso, ogni tanto non carica le applicazioni Mhp e non si riesce a far comaprie il menu con il pulsante rosso...

Alla fine uso solo rai replay e ho semplicmente disabilitato l'avvio automatico della app Mhp.
Bottone verde-> Applicazioni Mhp.
 
In effetti al momento per arrivare all'applicazione necessita pigiare troppe volte sul telecomando. Speriamo in un aggiornamento del software Philips o dell'applicazione Rai.
 
Ciao a tutti.
Da un pò di tempo nei programmi Rai continua ad apparire in basso a sinistra un pallino rosso con la dicitura "premi il pulsante rosso".
Mi sembra che sia stato scritto già da qualche altra parte, ma scusate non riesco a trovare dove.
E' possibile disabilitare questo avviso?
Grazie
 
Ancora Ciao.
Troppo banale la domanda perchè qualcuno possa rispondere?
Perchè ne avrei un'altra.
Il "ritardo audio" secondo voi va lasciato acceso o spento?
Perchè, a dire il vero, non riesco a capire quale sia l'utilità di questa funzione.
Grazie ancora
 
Ciao a tutti.
Da un pò di tempo nei programmi Rai continua ad apparire in basso a sinistra un pallino rosso con la dicitura "premi il pulsante rosso".
Mi sembra che sia stato scritto già da qualche altra parte, ma scusate non riesco a trovare dove.
E' possibile disabilitare questo avviso?
Grazie
Sono le applicazioni MHP, tra le quali RaiReplay, qualcosa di simile dovrebb esistere anche per i canali Mediaset.
In altre parole stai vedendo le "fantasmagoriche" funzioni interattive del digitale terrestre.
Premendo il pulanste verde dovresti arrivare ad un menu che ti permette di disabilitarne l'avvio automatico se ti disturbano.
Ancora Ciao.
Troppo banale la domanda perchè qualcuno possa rispondere?
Perchè ne avrei un'altra.
Il "ritardo audio" secondo voi va lasciato acceso o spento?
Perchè, a dire il vero, non riesco a capire quale sia l'utilità di questa funzione.
Grazie ancora
Se non hai impianti audio/amplificatori esterni l'utilità è pari a zero.
 
Bene, grazie della risposta, proverò a vedere se riesco a togliere quel pallino rosso, perchè a volte dà un pò fastidio.
Per il ritardo audio invece, io ho collegato un lettore blu ray alla tv, ma il segnale audio va in analogico su un aplificatore,
non dalla tv ma dal lettore, quindi anche in questo caso il fatto di attivare o meno il ritardo audio non dovrebbe cambiare nulla,
almeno credo.
Ciao
 
Bene, grazie della risposta, proverò a vedere se riesco a togliere quel pallino rosso, perchè a volte dà un pò fastidio.
Per il ritardo audio invece, io ho collegato un lettore blu ray alla tv, ma il segnale audio va in analogico su un aplificatore,
non dalla tv ma dal lettore, quindi anche in questo caso il fatto di attivare o meno il ritardo audi..........[CUT]

Ti serve se hai video ed audio sfasati.
Se sono in sincrono no.
 
Anche se ora ti dò il codice per entrare nel Service Menu non potresti fare nulla perchè tu mi dovresti comunicare la prima serie dei cinque numeri del Codice Option N° 1 riportato dietro alla tv come in questo esempio:

Codice Option 1: XXXXX - XXXXX - XXXXX -XXXXX
Codice Option 2: XXXXX - XXXXX - XXXXX -XXXXX

A questo punto io ti d..........[CUT]

scusa,vorrei provare con il mio 7655,i primi 5 numeri del primo gruppo sono 02060.si puo' fare qualcosa?
grazie
 
Scusate amici ma sembra che il 31/07 sia uscito un nuovo firmware, qualcuno l'ha installato?
Grazie a tutti.
Ciao

installato oggi, la televisione funziona ancora :)
la release note sul sito non indica le migliorie apportate quindi non posso dirti se funzionano...

INVECE...
è da inizio settembre che non mi funziona più la TVGUIDE... qualcuno sa perché?
gli altri servizi sono tutti ok
 
installato oggi, la televisione funziona ancora :)
la release note sul sito non indica le migliorie apportate quindi non posso dirti se funzionano...

INVECE...
è da inizio settembre che non mi funziona più la TVGUIDE... qualcuno sa perché?
gli altri servizi sono tutti ok

La guida TV non la uso mai e non ti so dire perchè non funziona.
Per quanto riguarda il nuovo firmware, come dici tu infatti non è specificato quali siano i cambiamenti che dovrebbe apportare.
Lo so che sono un povero illuso, ma sto ancora aspettando che mettano le informazioni automatiche al cambio di canale,
cosa che immagino non avverrà mai.
 
Sul sito di supporto Philips parlano di netto miglioramento della profondità del nero ma peggioramento del local dimming..... io personalmente non ho installato, anche perchè preferirei altri aggiornamenti, informazioni automatiche, migliore usabilità del player e registrazione senza dover essere connessi in internet.....ma come dici tu non avverrà mai....
 
Sul sito di supporto Philips parlano di netto miglioramento della profondità del nero ma peggioramento del local dimming..... io personalmente non ho installato, anche perchè preferirei altri aggiornamenti, informazioni automatiche, migliore usabilità del player e registrazione senza dover essere connessi in internet.....ma come dici tu non avverrà..........[CUT]



Purtroppo, io, l'ho installato e me ne pento!

Non riesco ancora a trovare una combinazione fra i settaggi che faccia vedere allo stesso livello di prima le immagini.



Peccato... ...a saperlo prima... ...non aggiornavo niente!
 
buona sera a tutti, ho una tv philips 42 pfl7696 m/08, vorrei sapere se qualcun altro ha il medesimo problema: canali hd mediaset (italia 1, canale 5, ecc ecc) non li trova; se collego un'altro tv li rileva tranquillamente.

attendo consigli, saluti e buone feste.
 
Ciao, sapete se ce qualche metodo per vedere Sport tube su questa TV.
I video registrati riesco a vederli abbastanza bene mentre quelli live no.
 
Riprendo questa discussione per citare il fatto che da aprile 2015 l'app youtube non funziona più su questi televisori per via di aggiornamenti fatti da Google..... io ho il software 104 e non funziona, qualcuno che ha la versione 105 ha provato? Era l'unica cosa che usavo su questa "smart" TV.........
 
Top