• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

@nenny1978 & Mare72
Grazie per i consigli:)

Starò a guardare il mercatino e per il center cercherò di approfondire, la ESS non mi pare faccia dei center.

Chiunque abbia altri suggerimenti sono ben accetti ! :)
 
prego...;) se non riesci a trovare il centrale della tua serie ESS... in alternativa :Il centrale Klipsch , puo' fare al tuo caso, è solo per una certa coerenza timbrica con le ESS per via dei tweeter a tromba.
 
a ecco.. allora se e' cosi.. ritiro il consiglio :D
e da capire che modello ha di ESS !!
anche se qui stiamo andando troppo >>>:ot:
 
cambio ampli

cambierò (finalmente!) l'h.k. avr 134 e vorrei un consiglio tra: denon 1312, yamaha rx-v471, yamaha rx-v565 bl e onkyo tx-sr 309....lo userò con focal 706v che presto cambierò con chario silhouette 200 o silverette. film 40% musica 60%. Sono ben accettate raccomandazioni anche riguardo diffusori.
.....grazie!
 
Per un 60% musica è quasi meli che ti tieni l'hk.
Quello che proponi come upgrade dell'ampli mi sembra che lo sia solo lato accessori.
Vedrei meglio l'aggiunta di un integrato stereo magari usato.
 
@Maxax

quoto Trickfield! Non si può parlare di miglioramento se rimani nella stessa classe di appartenenza...se non dal lato delle funzioni. A questo punto prova a vedere alla stessa cifra cosa trovi nel mercato dell'usato recente... I tuoi diffusori meriterebbero un ampli quanto meno decente...quindi un ampli stereo sarebbe la cosa migliore, visto che ha le PRE-OUT (se non ho visto male). In questo caso però dovresti assicurarti che l'integrato abbia il tasto di esclusione del PRE.

In alternativa, sempre tramite PRE puoi collegare un finale puro, sempre usato.

Se poi ciò che vuoi è un miglioramento sul lato funzioni, allora prendi pure uno di quelli da te proposti. Ma dubito che a livello audio rimarrai soddisfatto...
 
nenny1978 Advanced Member
innanzitutto grazie.....a questo punto ti descrivo meglio la situazione così mi illumini la via: h.k. avr134 che credo abbia solo l'uscita pre-out x il sub, frontali focal 706v, centrale da acquistare ovviamente stessa serie dei frontali (ora uso provvisoriamente una cosetta lg), sub infinity beta sw10, surround tangent evo E4 e poi ho un'amplificatore integrato JVC A-X3 super A (55W per canale possibilità di collegare 4 diffusori).
Cosa mi consigli?.....inoltre volevo sapere come settare il cossover nelle impostazioni dell'ampli e se cambia molto la sonorità delle focal se utilizzo gli stand adesso sono posizionate su una libreria a 90 cm da terra e a 15 dalla parete posteriore.....
Thanxxxxxxx
 
ampli per acoustic q7000

Ciao ragazzi,
sono in procinto di acquistare un impianto acoustic Q7000

qui la recensione : http://www.whathifi.com/review/q-acoustics-q7000

vorrei sapere quale ampli ci potrei associare, budget 800-900 euri

uso 100% HC

mi piace ascoltare senza essere obbligato a spingere troppo il volume

leggendo svariati forum sembra di aver capito che gli onkio rendono solo a volume alti ma non se sono ancora convinto

grazie per il vostro consiglio
 
se proprio... se convinto di acquistare i "satelliti" al posto dei diffusori a torre, per me, migliori.... allora per il tuo budget, e per la timbrica (neutro) di questo kit, ti consiglio Yamaha, magari con il tuo budget a disposizione, puoi optare per i nuovi modelli (Aventage) > Yamaha A1010 con 850€ lo porti a casa....
 
@Maxax

Hai ragione, non ci sono le pre-out. Avevo cercato su google e mi aveva trovato un'immagine che le mostrava, ma evidentemente non era giusta.

Il consiglio rimane sempre quello di cercare sull'usato qualcosa di classe superiore. Per intenderci qualcosa tipo un Denon 1910, oppure un Onkyo 706...
Devo dire, però, che non ho capito esattamente se vuoi cambiare perché l'attuale non ti soddisfa o perché hai bisogno di qualche funzione più moderna...
Per capire se il 134 pilota a dovere i tuoi diffusori prova a collegarli al tuo integrato.

Per il taglio dipende dalla risposta nel tuo ambiente, ma tanto per cominciare priva con 80. Se metti i diffusori sugli stand avrai la possibilità di posizionarli nel modo migliore e in genere si rende più stabile la cassa, magari accoppiandoli con delle punte. Questo giova sicuramente al suono, ma di certo non aiuta a superare il limiti in amplificazione del 134...
 
Consiglio ampli Harman Kardon

Buongiorno! Causa necessità di avere ingressi ottici ho messo in vendita il mio "vecchio" HK-3390. Ho acquistato in sostituzione un Harman Kardon AVR-165.. purtroppo tutti gli ampli Harman stereo non hanno due ingressi ottici (ad esclusione del HK-990 :D).

Ho comprato un multicanale per avere gli ingressi ottici però piloterò sempre 2 canali (+ un sub attivo). Le casse sono delle B&W XT2, diciamo abbastanza durette. Ho visto però tra gli apparecchi usati dei vecchi HK avr-5500/4500 o addirittura la serie 7000 a prezzi non troppo eccessivi.

Secondo voi per un uso casalingo/appartamento meglio rimanere con il nuovo avr-165 o acquistare un "vecchio" 4500/5000?

ps: l'avr-165 eroga 25Amp o 50?? su internet ci sono diverse voci...

Grazie
 
Grazie per la rapida risposta! Purtroppo il 3490 ha un solo ingresso ottico, l'altro se non erro è un coassiale...

ho bisogno di due ottici, uno per il blu&ray e l'altro per la tv...
 
Se comandano gli ingressi è un altra cosa
ma inevitabile era la superiorità del 3490 rispetto al 165 per il tuo utilizzo
rimanendo in un prezzo abbordabile
Dirottati in caso su modelli più datati anche senza hdmi ma migliori di livello che abbiano almeno due ottici
devono essere er forza Harman ??
Se trovi sull'usato anche un Denon avr 3300 o un Kenwood Krf-v7773d con poco fai tanto
 
Ultima modifica:
Top