Visualizzazione Stampabile
-
Riguardo al fatto che i film si vedono troppo fluidi e nitidi e sembrano riprese amatoriali é perché il tv sta applicando una interpolazione dei frame ossia crea uno o più fotogrammi tra ogni fotogramma reale,questo può creare degli artefatti ma soprattutto snatura la cadenza filmica rendendolo appunto una sorta di filmino amatoriale...che a me per esempio non piace neanche un pò coi film.
Dal menù la si può disattivare come funzione?
Il 3d come rende? é ben visibile lo sdoppimento dell'immagine ossia effetto ghosting?
Tra qualche gg al mw il 55" viene 1700 euro.
I blu ray li visualizza a 24p oppure applica per forza l'interpolazione dei frame?:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AleS4
Ho provato ad usare il 3D con il canale LA7 3D e fa un po' ca..re !
A me il canale La7 3D va bene e vedo decisamente bene. Ovvio, non parlo del contenuto :D
Per mandare l'audio digitale all'ampli ci sono diversi settaggi da impostare. Vado a memoria: devi scegliere audio via amplificatore (mi sembra nel menu set audio), devi impostare "Automatico" e non "PCM" nel menu delle "Connessioni AV", avendo cura di aver selezionato la sorgente che ti interessa. Questo perche' per ogni sorgente puoi scegliere settaggi diversi...
-
Grazie, stasera provo con i settaggi audio.
Sara' anche per questo che ho un film mkv con doppia traccia audio DTS e AC3, ma l'audio non viene prodotto nè dal TV nè dall'ampli .
Il video parte ma l'audio no. Sul PC è ok.
Ho provato a fare le conversioni audio come da istruzioni che si trovano in rete, ma dopo, non parte nemmeno il video, si blocca dopo 2 sec.
Per quanto riguarda il 3D di LA7, intendevo che in confronto ai 3D dei dvd che puoi vedere nelle esposizioni, è molto peggio. Probabilmente un film che non nasce in 3D ma viene trasformato non ha la stessa qualità di un 3D nativo.
Ciao
-
Come sospettato, era settato su PCM. L'ho cambiato ed ora all'ampli viene inviato il segnale dolby.
Continuo invece ad avere problemi sul film mkv con doppia traccia audio DTS e AC3 (non si sente l'audio). Per vederlo l'ho dovuto convertire in avi con mp3...
Domanda stupida:
se dall'ingresso USB non si attiva il 3D, sarà possibile collegare l'HD all'entrata HDMI con qualche cavo USB 2.0 ===>HDMI ???
grazie
-
Ragazzi, dovrei fare l'abbonamento a Premium, sapete se il nostro televisore è compatibilecon la CAM Premium HD?
Sul loro sito danno la compatibilità per il toshiba VL733...........
il nostro non viene menzionato:mad: :mad:
-
-
Io non lo prenderei solo xchè ha l'uscita interlacciata e non progressiva...
-
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
Riguardo al fatto che i film si vedono troppo fluidi...
Dal menù la si può disattivare come funzione?
Il 3d come rende?
I blu ray li visualizza a 24p?
Vai nel menù e noterai che la tv ha due funzioni per la interpolazione dei frame: una che l'attiva o disattiva del tutto, la seconda che ne determina il livello di applicazione (alto, medio, standard). Per evitare l'effetto soap opera ma mantenere la risoluzione video devi tenere il sistema aperto settandolo su standard. In questo modo, come riportato da hdtvtest, la tv risolve le 750 linee senza generare artefatti. In pratica un sistema che una volta settato non toccherai più. A questo modo pure i film a 24p li vedrai "alla vecchia maniera".
Il 3D rende bene, ma non è perfetto come d'altro canto praticamente tutte le tv in commercio (chi più e che meno).
-
Torno a scrivere dopo tanto tempo, e lo faccio per segnalare la soluzione di uno dei problemi segnalati e cioe il clouding.
Nel mio toshiba era presente una sorta di X che percorreva l'intera superficie dello schermo .
Molto visibile sul nero ma a volte si notava come macchia piu chiara anche sulla proiezione di immagini.
Come piu volte letto ho solamente preso un giravite ed ho allentato
le viti di fissaggio pannello posteriore,in particolar modo quelle centrali
adibite al fissaggio di aste per appender il tv a muro.
Per i possessori di cam Tvsat è possibile ricevere raiHD dove si possono seguire avvenimenti particolari come la F1 TRASMESSI in alta definizione.
Ora che ho risolto il problema del clouding non ho il minimo dubbio che il tv
in questione non ha rivali in special modo se viene considerato che si puo avere il 40" a circa mille €.
Confermo che solamente il plasma Panasonic e il Led Philips 9605 gli sono superiori,forse il 8605 alla pari il resto e dietro anche pagando 500 600 € in piu.
Saluti
Manca solamente di risolvere la compatibilita di file MKV
in riproduzione attaverso porta lan.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vecchiofox70
ho provato la procedura ma non mi appare nessun messaggio "copia da usa a tv"...
qualcuno ci è riuscito?
Anche io ho provato la procedura, ma non appare nessun messaggio "copia da usb a tv"...
In compenso posso dire che la TV è eccezionale, design bellissimo, ottima resa e completezza di dotazioni....e la cosa che più mi soddisfa è il minimo "effetto moviola" rispetto alla maggior parte delle altre TV...
Ciao a tutti....e se qualcuno può spiegarmi come aggiornare la ricezione satelliti, ve ne sarei grato!!!
-
pensavo dipendesse da me...:D
ci sarà un modo per fares questo aggiornamento?
altra domanda: e meglio prendere una cam oppure un decodere esterno e quale consigliate?
grazie
-
Oltre all'aggiornamento satelliti, volevo sapere se questa TV ha il bollino Gold Dgtvi...
Intanto ho scoperto che tenendo premuto MUTE e spingendo MENU sulla cornice, appaiono strani codici in alto a sx e una S rossa (sta per service?!?) in alto a dx...mah!
-
Passo dopo molto tempo solo per dire a Mir che riguardo l'audio o il video assente talvolta quando il tv é collegato ad un ht che lo fa anche a me ma é una sciocchezza, nel senso che come tutti gli apparecchi bisogna dare il tempo di fare una specie di check iniziale, se noti appena il tv si avvia e aspetti un 30 secondi prima di accendere sorgenti varie vedrai che elimini il problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maumaumaumau
bisogna dare il tempo di fare una specie di check iniziale, se noti appena il tv si avvia e aspetti un 30 secondi prima di accendere sorgenti varie vedrai che elimini il problema.
Grazie, penso tu abbia ragione. Ho notato anch'io che la sequenza di accensione influenza 'sta cosa....
'sta sera provo a "smollare" un po' di viti sul retro per vedere se si riduce il clouding (non e' eccessivo, ma c'e' dopo che si scalda il TV...)
-
Ma le viti da allentare sono le 4 viti grosse a croce messe che stanno dietro al centro o sono anche quelle periferiche (sempre dietro)?