Visualizzazione Stampabile
-
Buona Befana a tutti...fine OT
Si aggiornato ad ultima release.
Domanda: Ieri sera guardando un dvd a 3/4 dello svolgimento si stoppa con immagine fissa sul fotogramma, a quel punto non accettava + i comandi avanti veloce >>..<< indietro veloce uscendo popup con scritta: comando non esistente. C'è qualche possibilità, per non vedersi l'intero dvd dall'inizio.
Insomma con dvd masterizzati avanti /indietro veloce non funzia :eek:
Ho dovuto guardare la fine del suddetto su PC.:help:
Grazie
-
usa il tasto tool e metti il tempo dove vuoi cominciare a vedere il film;)
ciao
-
Salve vorrei chiedere un informazione. Ho appena comprato questo lettore blu ray e l'ìho collegato ad una tv samsung 32 pollici fullhd serie 5.
Ho visto che nelle impostazioni del lettore c'è la sezione bdwise per i prodotti samsung. Ho messo quella su on che mi ha impostato la risoluzione ottimale; però mi viene fuori 1920*1080i non 1920*1080p come mai? La tv è fullhd. Volevo sapere. QUal'è limpostazioni migliore da selezionare? Mettere bdwise attiva e lasciare che si imposti da sola o mettere la risoluzione manualmente disattivando bdwise? Se qualcuno mi da un consiglio ne sarei grato. Grazie. Ciao.
-
@capitansorro
Grassie veloce e preciso.
Ps: e mi son letto tutta la sezione del manuale riguardante... (evidentemente male):)
-
Prossimo obiettivo: Collegare l'HD alla porta USB di Alice Wifii 2 e condividere la cartella FILM con il lettore BR
Per il momento sono riuscito a collegare l'HD al modem/router, ho assegnato la lettera Z all'hd e attivandolo con il software del modem/router, a condividere la cartella con tutti i pc collegati in LAN.
Ho condiviso la cartella z:/FILM con PcShareManager ma nonostante il refresh il 5500 non la legge ... mi manca poco .. ne sono sicuro ;)
-
post scriptum ... mi sono accorto solo ieri sera che alcuni pulsanti del telecomando sono 'fosforescenti' per essere visti al buio .. una figata :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da avmaglcd75
Ciao a tutti,
spero di non essere off topic , ma non sono riuscito a trovare nulla sulle configurazione per la rete DLNA, quindi provo a chiedere a voi :) che ne avete parlato un pò in questo topic
Posseggo un Sony Bravia KDL-W5500 (ottimo televisore a pare mio) e da qualche tempo volevo provare a creare una rete domestica (no intenet solo condivisione file) Ho acquistato un router (Sitecom WL-340) ed ho collegato la TV via cavo ed il pc via wireless. Sul PC, come server utilizzo WMP 11. Da WMP 11 creo la mia libreria e la condivido, ma la TV non riesce a vedere il server (Server DNS non trovato)
Eppure la TV prende un IP valido (nel range degli indirizzi che il router mette a disposizione) ed il PC risulta connesso al router........idee ?
Please help me,
Filippo
Verifica questa procedura di configurazione:
• Apri Windows Movie Player
• A seconda della versione di WMP, bisogna trovare le impostazioni relative alla condivisione dei files e abilitare quella relativa ai dispositivi di riproduzione di files multimediali. In WMP 12 (la versione di base in Windows 7), il menù è facilmente individuabile dalla foto qui sotto, quindi clicca su Condividi > Consenti automaticamente ai dispositivi di riprodurre i file multimediali:
• Una volta abilitata la condivisione se hai foto, musica o video presenti nel programma questi dovrebbero già essere fruibili dal televisore, altrimenti puoi importarli semplicemente trascinandoli all’interno della finestra di WMP oppure cliccando con il tasto destro del mouse su ogni voce (Musica, video, immagini, ecc.) e selezionando la voce “Gestisci raccolta…“
• A questo punto dal computer non dovrai più fare nulla
• Vai al televisore e cerca il menù relativo che ti permette di avere accesso alla rete. Qui purtroppo non posso aiutarti molto, ogni marca di TV gestisce la cosa a modo suo e quindi se non sai cosa fare la cosa migliore è consultare il manuale delle istruzioni.
-
Ragazzi, buonasera, un quesito: ho da poco acquistato il Samsung UE40C6000 e ora ho individuato nel BD-C5500 il lettore BR/DVD da prendere; ora, leggo che questo lettore ha l'internet TV, cosa che la mia TV non ha, ma come interagisce con la TV? Mi spiego meglio: compro il lettore, lo collego alla TV tramite cavo HDMI, al lettore collego chiavetta WIFI e dal televisore posso accedere all'internet TV? O devo collegarlo in altro modo?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gatsu1988
Salve vorrei chiedere un informazione. Ho appena comprato questo lettore blu ray e l'ìho collegato ad una tv samsung 32 pollici fullhd serie 5.
Ho visto che nelle impostazioni del lettore c'è la sezione bdwise per i prodotti samsung. Ho messo quella su on che mi ha impostato la risoluzione ottimale; però mi viene fuori 1920*1080i non 1920*1080p come mai? La tv è fullhd. Volevo sapere. QUal'è limpostazioni migliore da selezionare? Mettere bdwise attiva e lasciare che si imposti da sola o mettere la risoluzione manualmente disattivando bdwise? Se qualcuno mi da un consiglio ne sarei grato. Grazie. Ciao.
Ciao io avevo chiesto un aiutino. Qualcuno può aiutarmi per favore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sciaco
Ragazzi, buonasera, un quesito: ho da poco acquistato il Samsung UE40C6000 e ora ho individuato nel BD-C5500 il lettore BR/DVD da prendere; ora, leggo che questo lettore ha l'internet TV, cosa che la mia TV non ha, ma come interagisce con la TV? Mi spiego meglio: compro il lettore, lo collego alla TV tramite cavo HDMI, al lettore collego chiavetta WIFI e dal televisore posso accedere all'internet TV? O devo collegarlo in altro modo?
Grazie!
ciao,esatto ma per usare internet tv devi usare logicamente il lettore ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitansorro
ciao,esatto ma per usare internet tv devi usare logicamente il lettore ;)
Perfetto! Grazie mille! :)
-
Confermo che anche a me con certi file .avi i comandi avanti e indietro non funzionano nemmeno usando la funzione tools ed in piu' vanno a scatti. In più con certi file messi su dvd-r a volte si blocca la riproduzione e non c'e' verso di vederli. Credo dipenda dal disco ma sul lettore vecchio di questi problemi non ne ho mai avuti. nessun problem, per ora, con bluray, dvd e mkv.
-
Avi a scatti senza funzione "goto". Capita anche a me con alcuni WMV. Certi di questi hanno anche problemi di audio. Poco male perchè di materiale "poco pregiato", ma il mediaplayer in firma li digerisce (quasi) tutti: mi scarta ancora un 1-2%.
-
ho aggiornato ora il lettore... non lo facevo da un pò (credo ottobre) ed ho notato che per i file ts (m2ts) non va più il trucco di Gennarone di rinominare i file in mpeg.
Qualcuno può provare? Non è che magari legge direttamente i ts?
edit: parte rinominandolo in mpg e non mpeg come prima. Chi ci capisce è fortunato
-
ho preso da poco questo lettore ma sono un po deluso...
prima di cambiarlo mi confermate che:
1) non gestisce piu di un sottotiolo esterno per divx/mkv (nemmeno quelli incorporati)
2) non legge immagini DVD ISO e cartelle VIDEO_TS
3) non tutti gli mkv vengono letti (pochi ma alcuni non vengono letti e utilizzano codec comuni)
grazie mille a chi mi risponderà.
ciao