• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Philips Serie xx05H] TV LCD Full HD

Ragazzi ripropongo il quesito magari qualcuno ha riscontrato la stessa anomalia, ho un 46 7605 m, mi è capitato navigando con la net tv di avere ad un tratto un effetto tipo velo sulle immagini di colore violaceo una volta e di colore verdastro un altra volta...non è mai successo in altre modalità, visione blu-ray in streaming o altro...mi devo preoccupare? è gia capitato anche a voi?
 
misternv ha detto:
Ma secondo te, ne vale la pena utilizzare un 32 (5605) al posto del monitor?
Anche io sono molto curioso di sapere il lag reale in game mode e quali difetti si notano appunto, in tale modalita.

Io ho un amico che ha messo un 40", lui ha una scrivania bella profonda che gli permette addirittura di usarlo come monitor principale.
Che dire, è uno spettaco con tutto (giochi, film, programmi di musica ecc).
Un 32" è adatto un po' a tutti visto che la visione è ottimale è poco più di un metro, l'immersività nei giochi ne guadagnerebbe enormemente, sì, ne vale la pena senza dubbio.

Fai bene a puntare su TV con input lag basso come i Philips della serie xx05 visto che oggi le TV hanno troppo spesso valori mediamente più alti dei modelli più vecchi.
Poi non so se ci sono scelte ancora migliori per un uso esclusivamente col PC.

Il lag reale in game mode del 5605 da quanto ho capito è simile a quello del 7605 quindio dovrebbe variare tra i 30 e gli 0 ms con una media sotto i 20.
Calcola che 16,6 fps sono un solo frame di ritardo per una sorgente a 60fps, quindi assolutamente impercettibili e quanto di meglio si può chiedere oggi da una TV.

A me interesserebbe sapere come queste TV si comportano con i 100hz (e il resto disattivato come in game mode) che potrebbero essere cosa gradita.

Flak
 
@fabio.c66
Il modem con 4 porte gialle e 2 rosse che modello è? O lo chiedo proprio cosi al 187 ?:D

Posto la foto del 8605 che ho cambiato...questo è quelo nuovo. A parte il problema dei aloni ha anche un atra cosa, praticamente random si ferma l'audio per qualche secondo. Qualche volta per qualche secondo anche lo schermo diventa nero insieme all'audio che si ferma...
Adesso mando una mail alla Philips, non posso perdere altro tempo a cambiarla di nuovo, poi forse ho veramente beccato una partita corrotta.
Cmq i miei erano entrambi faii in Ungheria...

3310x9j.jpg
[/IMG]
 
se ti puo consolare non sei l'unico,anche a me a volte sparisce solo l'audio per circa 1-2 secondi,mi succedeva all'inizio poi dopo l'aggiornamento non l'avevo più notato,invece ieri mentre stavo con le cuffie ecco che rispunta fuori.
tu hai provato a fare l'aggiornamento FW?forse rislvi..
 
Ultimo firmware...cmq a me ieri sera x 2 volte lo schermo è diventato nero mentre guardavo un film. Per una tv quasi top di gamma è inaccettabile! Poi la Tv che ho preso adesso mi sembra ancora peggio di quella di prima, gli aloni sotto si notano di meno ma sono molto più estesi...mi sembra anche in altre parti dello schermo.
 
Ronny ha detto:
se ti puo consolare non sei l'unico,anche a me a volte sparisce solo l'audio per circa 1-2 secondi,mi succedeva all'inizio poi dopo l'aggiornamento non l'avevo più notato,invece ieri mentre stavo con le cuffie ecco che rispunta fuori.
tu hai provato a fare l'aggiornamento FW?forse rislvi..

Succede anche a me col 5605! :/
 
walburg ha detto:
Il modem con 4 porte gialle e 2 rosse che modello è? O lo chiedo proprio cosi al 187 ?:D
Quel modello è identico a quello che hai ora. E' solo un aggiornamento.
Quello che devi fare è aprire un guasto al 187 e poi ti rechi ad un punto Telecom dove te lo sostituiscono e ti danno solo quello con le porte rosse dato che la prima versione non esiste più.
 
sarebbe stato inaccettabile anche se avessi una serie 5!philips dovrebbe essere di per se un marchio di qualità,altrimenti uno si comprerebbe le sottomarche cinesi, :mad: con le quali si spende molto meno ma sai a cosa vai incontro e anzi spesso sorprendono positivamente!
 
reload ha detto:
Succede anche a me col 5605! :/
ecco appunto! eheheh
ps sull'audio ho trovato un altro bug,cioè mettendo il volume a zero si continua a sentire l'audio! e ciò è dovuto al volume delle cuffie che interferisce,
infatti se metto volume cuffie molto basso allora funziona bene e smetto di sentire l'audio in uscita dalle casse :eek:
provate a mettere il volume cuffie al massimo,poi azzerate il volume della tv e quando la casa è silenziosa sentirete ancora l'audio dalle casse!
 
Ultima modifica:
TonyManero ha detto:
Ragazzi una domanda "facile" perchè mi sto intortando con il formato dell'immagine :rolleyes:

Ho un 40" serie 5000.

Per vedere un blu ray o un dvd quale formato utilizzate?
I migliori mi sembrano "schermo largo" o "super zoom".
Fino ad oggi mi sembrava di utilizzare "schermo pieno" e trovarmi bene ma ora noto che deforma tutte le immagini.


Help me !

Allora schermo largo come suggerito da reload :confused:
 
fabio.c66 ha detto:
Quel modello è identico a quello che hai ora. E' solo un aggiornamento.
Quello che devi fare è aprire un guasto al 187 e poi ti rechi ad un punto Telecom dove te lo sostituiscono e ti danno solo quello con le porte rosse dato che la prima versione non esiste più.

Ho una pratica chiusa da poco dove chiedevo l'aggiornamento del firmware...non è che lo capiscono che il modem mio funziona benissimo?
Poi cmq se lo porto indietro non controllano se funziona?


Per quanto riguarda il clouding e i problemi dell'audio ho mandato una mail alla Philips, vediamo cosa rispondono...
 
ho un 7605 da poco, e quello che sto notando è che in molte scene (anche a filtri disattivati) si notano delle lievi scalettature verticali nei contorni verticali durante le scene, anche non molto veloci.
magari sono io che sono pignolo... ma non mi sembra normale.
ho fatto il test di merighi, e con i test mobili del pendolo e delle strisce che vanno a dx e a sx... ho notato che la striscia gialla si spezza durante il movimento... non è fluida.
insomma mi sembra sempre che l'immagina vada a scatti (parlo di sky hd e altro)
è normale?
è fisiologico nei led (vengo da un plasma)?
su che parametri agire per attenuare il problema?


grazie dell'aiuto!!!:D
 
Ultima modifica:
Questi giorni ho fatto un po' di ricerce sulle differenze di immagine tra 7605 e il 5605.

C'è qualcuno che ha trovato review in cui si parla del livello del nero e contrasto effettivo (misurato) della serie 5605 (40-46 pollici)?

Ve lo chiedo perchè io ho trovato 2 recensioni:

- 40 pollici (5605), su avforums.com: si parla di livello del nero e contrasto mediocri senza dare dati
- 52 pollici (5605), su flatpanelshd.com: livello del nero da record (0,03: ai livelli dei migliori plasma) e contrasto eccellente: 4300:1

O i 2 modelli differiscono tantissimo oppure c'è qualcosa che non mi torna perchè la differenza su 2 modelli della stessa serie sarebbe enorme.

La serie 7605 invece ha i seguenti dati:
- 40 pollici (7605), su digitalversus: nero: 0,08; contrasto 2395:1 - due buoni valori ma non ai livelli di quelli misurati per il 52pfl5605 da flatpanelshd

A questo punto verrebbe istintivo dirsi: vabbè ma nero e contrasto non sono tutto in un'immagine, conta anche l'accuratezza dei colori, la scala dei grigi ecc.
Bene... invece:
- 40 pollici (7605) digitalversus: delta E 4,7 (mediocre)

mentre il 5605:
- 40 pollici (5605) avforums: delta E 2,9 (molto buono)

(nota: ho volutamente ignorato la review del 37 pollici perchè il pannello è LG mentre in tutti questi altri è fatto da Sharp)

Inoltre sappiamo che il 5605 è più uniforme del 7605 a causa del direct led.

Morale:
Non vorrei dire una stupidaggine ma dai dati delle varie recensioni, il 5605 sembrerebbe avere un'immagine migliore, almeno senza filtri attivati.

Certo tutto il resto (estetica, ambilight, connessioni, i 100 euro in più ci sono tutti IMO) non si discute e può fare la differenza per tanti, io però parlo solo di immagine.

Da questo punto di vista l'unica cosa che sicuramente è a favore del 7605 sono i filtri.
Ma da molti non vengono usati e poi credo che quello riguardante i 100hz sia lo stesso (qualche notizia in merito? Mi piacerebbe molto saperlo con sicurezza) che è il processo meno aggressivo e generalmente più usato.

Qualcuno può confermare o smentire questi ragionamenti?
Sarebbe comodo avere i dati che chiedevo in apertura del post.

Grazie!

Flak
 
Player multimediale USB

Problema: voi quando inserite una chiavetta USB come vi elenca le cartelle: in ordine alfabetico ? Io non ci sono riuscito: a me le ordina dalla meno recente come data di archiviazione alla più recente. Questo per me è un problema perchè collegando un HDD abbastanza capiente ed avendo molte cartelle all'interno ho bisogno che mi vengano visualizzate in ordine alfabetico. A voi fa lo stesso ?
 
Flak ha detto:
Da questo punto di vista l'unica cosa che sicuramente è a favore del 7605 sono i filtri.
Ma da molti non vengono usati [cut]
Qualcuno può confermare o smentire questi ragionamenti?
Sarebbe comodo avere i dati che chiedevo in apertura del post.

Flak

Concordo con la tua analisi, ma aggiungo che di recensioni anche io ne ho lette parecchie e tutte abbastanza discordanti quindi concluderei come da tua analisi che i vantaggi della serie 7000 sulla 5000 sono:
- estetica (pannello molto sottile)
- ambilight
- una porta HDMI in più e una SCART in più
- NetTV
- Filtri (Pixel Precise HD contro Pixel Plus HD)
- piedistallo girevole
- modalità picture mute: puoi spegnere lo schermo mentre ascolti musica (molto molto comodo)
Secondo me i soldi in più li merita tutti.
Personalmente, su segnali SD i filtri li ho tutti più o meno attivati. Su segnali 1080p imposto la modalità Cinema che li ha quasi tutti disattivati.
 
Ultima modifica:
ciao a tutti,
innanzitutto vi ringrazio, il tv è arrivato da un paio d'ore, mi sembra galattico...grazie per i consigli!
una domanda però: qualcuno ha idea se con ps3media server si possano leggere film direttamente da hd esterno attaccato al mac (non mi andrebbe di riformattarlo ntfs)?
torno a smanettare!
 
f_tallillo ha detto:
La - modalità picture mute ce l'ha anche il 5405h
Salve a tutti sono nuovo del forum (veramente interessante complimenti!)e felice possessore di un 5605m, finora sodisfatto della TV sotto tutti gli aspetti. Confermo che anche col 5605 si può ascoltare musica spegnendo il video.
 
Top