Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da federicotex
non capisco deve essere anche il film in true hd?
Perchè secondo te COSA deve essere in TRUE HD? :confused:
Se la traccia True HD non è sul blu ray che stai visionando il sinto da dove la prende? ;)
Il sinto si limita a farti sentire le tracce presenti sul dvd/blu-ray.... non crea il True HD come non crea il DD.
-
1-l'impostazione sul lettore è giusta,sei sicuro che il software abbia la traccia dolby true hd?se un film ha solo la traccia DD ,non puoi vedere dobly true hd sul sintoampli
2-si,guarda la mia firma:D ,tranne il sub,che tra un po cambierò;)
-
vi ringrazio...e mi scuso per l ingoranza in materia!cmq parlando di dd hd e dts hd sono veramente pochi i dvd che cè l hanno...i blu ray non so ma la collezione di dvd che ho a casa io e parlo di 2008 2009 neanche uno ha il dolby true hd!per le casse qualcuno in mp mi puo consigliare un abbinamento che si sposa bene con questo sinto....ho sentito il serie musa o tesi.....ora chiudo per nn andare ot!ciao e grazie!
-
federico... le tracce audio HD come il DTS HD MA e il DOLBY TRUE HD o il PCM sono presenti solo sui Blu ray. :p
Su un dvd dove le metti.... non c'entrerebbero insieme al film. :p
-
hai ragione che scemo che sono!!!!i blu ray contengono molto ma molto piu spazio.....
-
qualcuno ha fatto la prova e sa dirmi quanti watts reali ha per canale?
-
RI-propongo...:rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da mastino76
ho riguardato le istruzioni, ma non ho trovato come cambiare le frequenze al telecomando dell'ampli.. quando agisco sul volume, interferisce con il box multimediale che uso per i film.. :( qualcuno le ha già cambiate?
-
Ciao a tutti,
ho il sistema così congegnato (per la parte che ci interessa)
1. mySKYHD =>HDMI=>OnKYO (video)
mySKYHD =>ottico=>ONKYO (audio)
2. ONKYO =>HDMI=> TV
3. TV =>ottico=>ONKYO
TV= Panasonic TX50Pv10E
ebbene quando provo a sentire la TV dall' ONKYO, quindi sfruttando il collegamento ottico, vi è un notevole lag temporale tra l'audio della TV e l'audio dell 'AMPLI (effetto eco), quindi con il ritardo del menù non riesco ad eliminarlo (avrei bisogno di un ritardo "negativo")
anche voi avete riscontrato lo stesso problema? come risolverlo?
secondo: avete riscontrato decadimenti della qualità del video quando "frapponete" l'amplificatore nella catena video? (es: collegamento diretto del BD alla tv tramite HDMI oppure collegando il BD all'ampli e poi ampli al tv?)
Ciao e grazie,
Carlo
-
Da qulche giorno quando carico qualsiasi gioco sulla ps3 nei primi secondi di caricamento si sente il relè che stacca e attacca per tre volte. Contemporaneamente sul display la scritta pcm multichannel e hdmi scompare e riappare sempre per tre volte. Sono sicuro che fino a una settimana fa non lo faceva. Eppure non ho aggiornato il firmwere o cambiato impostazioni nè sulla ps3 che sull'onkyo. A voi fa quei rumori alla partenza dei giochi?
@cclerici
no le immagini le vedi alla stessa maniera collegando direttamente l'hdmi alla tv o facendolo passare dall'ampli.
Non perdi neanche il deep color della ps3, cosa che con alcuni ampli perderesti.
-
si,lo fà anche quando faccio partire un mp3 con la ps3
-
Nessuno? neanche il mitico DAVE?
-
Ho letto, ma sinceramente non saprei come risolverlo. Comincia comunque ad ascoltare solo dalla tv o solo dall'impianto. Non ha senso accendere l'impianto e poi lasciare la tv a volume normale. ;)
Dopodichè, hai provato a chiedere nel thread del tuo tv se qualcun'altro ha lo stesso problema?
-
Chiarissimo che non ha senso ascoltare la tv da entrambi, ma se abbasso la TV con l'impianto sono fuori sincrono! :mad:
cmq sono d'accordo: ascoltare la TV normale con l'impianto non ha molto senso...:rolleyes:
Provo sul thread del pana quindi...
Ciao!
Carlo
-
Ho appena preso questo ampli in sostituzionedi un denon 1610 che mi dava problemi con il ettore BD LG.
Ho un paio di domande:
Le mie casse sono da 8 ohm, va bene lo stesso se seleziono 6 ohm nelle impostazioni?
Ho visto che la parte posteriore destra guardandolo da davanti scalda molto, ho letto che e' normale, io ce l'ho in un mobile ed ha uno spazio libero di 5cm a destra, 5cm a sinistra e 9cm sopra, dietro e' aperto (da meta' in su), potrei chiuderlo lasciando solo un buco per far passare i cavi, ma mi sa che e' meglio lasciarlo aperto. Va bene cosi' o rischio di farlo scaldare troppo? Vedi foto.
http://img716.imageshack.us/img716/4759/img0165mu.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da bluefish00
Le mie casse sono da 8 ohm, va bene lo stesso se seleziono 6 ohm nelle impostazioni?
Si devi impostare 6 ohm...con questa impostazione vanno bene tutti i diffusori da 6 ohm in su.
Dalla foto mi sembra abbia aria a sufficenza. ;)