Visualizzazione Stampabile
-
Il 37 9603 me lo hanno finalmente fatto arrivare...una sola parola. STUPENDO! :eek: Ora lo smanetterò per bene per vedere se è veramente tutto ok. per ora sembra di si. mobile, pixel ecc
comunque devo dire che philips è una spanna sopra tutti come elettronica e possibilità di regolazioni, ancora un pò e si può cambiare anche il colore del mobile! l'ho abbinato al blu-ray 7100 philips ed è una bella accoppiata (a parte il portafoglio che è meno d'accordo).
mah, vedremo. scusate ma ho Predator (HD) che mi aspetta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale.mengo
sapete per quando sara prevista l'uscita del philips 47pfl9703d?
Dal momento che anch'io ero interessato a questa taglia, ho mandato una e-mail alla philips tramite il loro sito per chiedere indicativamente il periodo di uscita. Mi hanno risposto che sono già commercializzati (sia il 47 9603 che 9703) e che è possibile (se nn presenti) ordinarli in negozi di elettronica.
Cmq io nn li ho ancora visti e nn vengono segnalati neanche dai siti di rivenditori.... mah
ps. cmq complimenti a philips per la tempestività della risposta (un giorno).
-
ragazzi dovendo comprare ora meglio prendere il 9703 ?
c'è molta differenza col 9603 ? (che se non erro si aggira sui 1700€)
-
Sono ormai vicino all'acquisto di un 42" 9603, qualcuno può confermare che con fonti SD si comporta benino? Mi ricordo che il 9632 era uno dei migliori LCD da quel punto di vista, spero che non siano tornati indietro con questi nuovi modelli... :D
-
Per chi volesse vedere tramite il collegamento di rete del 9603 i film divx xvid (mp3 foto ed altro) dal pc alla tv, può installare sul prorio pc, requisiti permettendolo il software Tversity programma che funziona per lo scambio di file anche senza xbox.Ti perrmette inoltre di vedere altri programmi televisivi (memorizzati nel software) sempre attraverso il collegamento con internet.Ora il mio pc è un pò datato non è un p4 e le immagini andavano un pò a singhiozzo, ma con pc di ultima generazione dual core sicuramente il problema non esiste.E' sicuramente un interfaccia migliore e più completa del mplayer di windows.Trovate il software ed il manuale in italiano su internet.
a voi le prove ciaooo.:)
-
X Niimai
Ciao, in base al budget che ho a disposizione pensavo di prendere il tuo stesso televisore. Volevo però avere qualche considerazione in più, visto che in giro non ho trovato granché. Puoi cortesemente dirmi cosa ne pensi? Quali fonti hai provato e com'é la loro resa. Considerando che inizialmente la utilizzerò molto con programmi SD, come si comporta?
Ti chiedo cortesemente un aiuto visto che sono in procinto di acquisto.
Grazie e buona giornata. Ciao
X Tutti
Ma il modello 7603 dal 9603 ha differenze pesanti o ci si può soprassedere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da robiome
Per chi volesse vedere tramite il collegamento di rete del 9603 i film divx xvid (mp3 foto ed altro) dal pc alla tv
ti consiglio ti valutare anche questo gioellino medley hmr-500 http://www.4geek.it/downloadhddrecorders.html, sembra che faccia anche i miracoli! mercoledi' mi arriva il 37 9603 dopo di che ordino un fritz box e il medley... poi vi dico come funziona! mi puoi dire la pagina del forum per le regolazioni
ciao grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chiribiri
X Niimai
Ciao, in base al budget che ho a disposizione pensavo di prendere il tuo stesso televisore. Volevo però avere qualche considerazione in più, visto che in giro non ho trovato granché. Puoi cortesemente dirmi cosa ne pensi? Quali fonti hai provato e com'é la loro resa. Considerando che inizialmente la utilizzerò molto con programmi SD, come si comporta?
Ti chiedo cortesemente un aiuto visto che sono in procinto di acquisto.
Grazie e buona giornata. Ciao
Allora, anzi tutto buon giorno ;) anche a te. Io ho preso questo televisore dopo diverse considerazioni "amatoriali" e qualcuna tecnica. Premetto che mi trovo bene, stra felice dell'acquisto, ma se hai tempo e voglia di leggere la storia ... eccomi qui.
Mio cugino ha un plasma LG, nn so che modello (almeno nn lo ricordo) e mi era piaciuto molto, anche perchè ha la ps3 e vedere i film era uno spasso. Siccome dopo qualche settimana ho deciso di passare dalla wii alla play (giochi strabilianti, per me), ho provato, oltre che a giocare, a vedere un dvd e...si vedeva verde!!! si, perchè la playin rgb sui CRT fa vedere i film verdi...ecco un "buon motivo" per cambiare il televisore (avevo un pana crt 32" 16:9).
Comincia la mia ricerca, ancora nn conoscevo il forum e quindi vagavo per i centri commerciali con una sola convinzione in testa: sono tutti con le impostazioni base, quindi nessuno sarà settato meglio degli altri...
Il panasonic nn lo volevo, il mio budget era al massimo di 1200€ e volevo un LCD (il plasma con stacosa dello "stampaggio" mi aveva fatto venire l'ansia ;)). I Pioneer..bellissimi, ma troooooppo fuori budget! i Sony...naaaa, nn hanno il taglio da 42 (che ho sempre considerato quello che mi servisse), gli Lg...mah, mi sono sempre sembrati economici. Cosa mi rimaneva? I Samsung, gli Sharp e i Philips.
Mio cognato ha un Samsung da 46", una favola come luminosità, e poi è enorme (per me)...pensavo di prendere quello. Poi siete arrivati voi, e ho letto: leggete bene, controllate il pdf dei monitor ecc,.. Ho quindi letto che il samsung ha tempi di risposta di 8ms, philips 6 e sharp 4/2ms, quindi samsung, bello ma via ;). Un giorno, al mediaworld (dove mi odiano per quanto tempo gli ho fatto perdere) ho visto il 42pfl5603d. Con Ratatouille. Mamma mia! si potevano contare i peli sulle testa del topo!! i modelli accanto nn erano cosi, e dire che ratatouille era su tutti i monitor! ho quindi notato che il philips aveva per me qualcosa in piu. Gli sharp, a paragone di prestazioni costavano di più, quindi avevo deciso per il 5603. Poi ho visto l'ambilight in azione, bello, bellissimo! Ho chiesto il modello base tra i nuovi, con ambi, il 7603. Ho letto cosa ne pensavate, ho chiesto, ho cercato sul web info e recensioni e alla fine l'ho preso.
Come mi trovo? bene! unica cosa attaccata è la play, ma ti dico che il livello di nero e il dettaglio che raggiunge è sbalorditivo. Quando vediamo un film, con gli amici ci lamentiamo di come sia troppo "perfetto", quasi si perde la magia del film...i peli, il viso, il dettaglio! Per i giochi, nessun ritardo (input lag) con GTAIV, Burnout, GT, ecc..mi trovo benissimo, colori fantastici, l'ambi nnmi affatica la vista...fantatico.
Consiglio l'acquisto, caldamente. Non ho preso il 9603 per 2 motivi:
1 fuori budget (gia i 200€ che ho dovuto mettere per il 76...nn ti dico)
2 ha delle "finezze" che probabilmente nn noterei ;)
Scusate la lungaggine!
@robiome: fortunato! io ho chiesto ma nn lo sapevano :(
edit: dimenticavo la parte SD: vivo in un paesino vicino parma. Il digitale terreste nn sanno cosa sia, e se piove nn si vede canale5. Sinceramente vedo poco la tv, escluso i notiziari..ma ti dico che se nn ho interferenze, si vede molto bene ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Joe Daring
Ciao...
...nel nostro gruppo gira un motto:
"Se va quel tanto che basta, non lo toccare perchè SI GUASTA!" :-)
Detto questo, però, io gli aggiornamenti li installo tutti!
Io installo anche le beta! Forever in test!
-
[QUOTE=arale
ti consiglio ti valutare anche questo gioellino medley hmr-500 [url]http://www.4geek.it/downloadhddrecorders.html[/url], sembra che faccia anche i miracoli!
Ottimo apparecchio, ne avevo sentito parlare, ho letto la recensione e sembra proprio che faccia i miracoli, ce ne sono di due modelli plus e basic chiaramente con prezzi differenti ma non di molto.
ciao e graziee.
-
[QUOTE=arale]
Citazione:
Originariamente scritto da robiome
carino, anche se dubito che sia possibile lo stesso miglioramento dei divx ottenibile su un htpc con ffdshow...
-
TUTTI: gli ultimi post sono un festival di quotature estese, integrali ed errate.
Fate attenzione, per cortesia. E correggete i vostri post.
-
salve,
sono in possesso del 9603 ormai da 3 settimane....
queste le mie impressioni.... visione da 2,70 mt. circa
impostazioni
contrasto dinamico - minimo
contrasto - 82
luminosità - 55
colore - 42
nitidezza - 6
riduzione rumore - minimo
tinta - normale
active control - spento
sensore luce - spento
menù PERFECT PIXEL HD
HD natural motion - spento
100Hz clear LCD - spento
nitidezza superiore - spento
contrasto dinamico - spento
retroilluminazione dinamica - immagine ottimale
riduzione artefatti MPEG - acceso
ottimizzazione dei colori - medio
con queste impostazioni ho una buona visione generale su tutto(soprattutto con SKY HD), senza dover modificare impostazioni per la visione
segnale SD analogico - mi ero sempre lamentato della visione di questi canali su tutti i grandi schermi, sia plasma che LCD.... su questo televisore devo dire che la visione è accettabile.. attivando i filtri la qualità migliora
segnale digitale terrestre - di certo migliora rispetto al segnale analogico,
la gara di motoGP domenica scorsa fu molto bella a vedersi......
attivando alcuni filtri la visione migliora... ma col natural motion appare un leggero effetto HALO
segnale SKY SD - la luminosità è migliore rispetto al digitale terrestre (paragone fatto con i canali mediaset.. la RAI da me ancora non funziona).. la visione è buona.... migliora nettamente con programmi recenti in cui si nota la migliore qualità delle telecamere usate evidentemente.... un buon settaggio dei vari filtri migliora, e non di poco, la visione, soprattutto la definizione dei contrasti....
segnale SKY HD - non è certo il miglior segnale HD che si possa trovare, ma questo penso lo sappiate già, nonostante tutto con i filtri spenti la visione è molto buona.... il nero è profondo ed i colori molto morbidi..
attivando i vari filtri appare una leggere scia, soprattutto sui volti....
segnale HD via DVI - ho un cavo DVI/HDMI col quale collego il pc.... ho provato vari film in mkv e con tutti quanti ho avuto un'ottima risposta...
tutti i filtri attivati (quelli che ho indicato come spenti nella impostazione di default, su questa porta li ho impostati tutti attivati), nessun effetto HALO, grande definizione, ottima profondità del nero.
segnale HD via DVI - con lo stesso cavo ho provato alcuni giochi da PC... l'ultimo è WAR EARTH ASSAULT... nessun problema nella visione nè con la risposta dei comandi... un vero spettacolo giocare su un 42"... ora sto reinstallando colin DIRT per vedere come va........
sono stato un po' lungo ma spero di essere stato utie a chi è ancora indeciso se comprarlo o meno
saluti
Max
ps. l'ambilight è fantastico.... dà una spazialità alla visione incredibile.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da arale
ti consiglio ti valutare anche questo gioellino medley hmr-500
http://www.4geek.it/downloadhddrecorders.html, sembra che faccia anche i miracoli! mercoledi' mi arriva il 37 9603 dopo di che ordino un fritz box e il medley... poi vi dico come funziona!
Quanto costa grossomodo?
dai un occhio anche a questo http://www.tvix.co.kr/eng/products/HDM7000A.aspx o questo http://www.tvix.co.kr/Eng/products/HDM6500A.aspx
Legge tutti i formati compresi .mkv e ha l'hdmi 1.3 .
il 6500 l'ho trovato a 399$, sono in cerca di cose del genere per poter sfruttare al massimo il mio 37" 9603...
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da haegemonia
Quanto costa grossomodo?
179 euro - 299 full con accessori e hd 500gb
sembra ancora meglio! è in vendita su qualche sito italiano?
ciao grazie