Qualcuno di voi possiede il 4k del film "Moon" di Duncan Jones. Il video com'é? Il miglioramento rispetto al blu ray ne consiglia l'acquisto?
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno di voi possiede il 4k del film "Moon" di Duncan Jones. Il video com'é? Il miglioramento rispetto al blu ray ne consiglia l'acquisto?
Per me è un ottimo prodotto. Non lo si può usare come riferimento perché la fotografia volutamente è con grana vistosa (vera o finta che sia non lo so) ma scorre bene, non dà fastidio, sembra tutto tranne che un prodotto "digitale" (nell'accezione negativa del termine).
Il movimento di grana rende il film più "dinamico" di quello che è :) ...per me è un gran bel film. Vorrei vedere Mute in BD o BD4K magari con le scene mutilate da Netflix...
E magari è pure vera! Considerando che hanno usato pellicola a media e alta velocità.Citazione:
Originariamente scritto da Pellicolomane
Il fatto è che oggi ci hanno abituato alla gestione della grana, tanto da insinuare dubbi ogniqualvolta la stessa sia ben presente :D
Sì, solo il primo film
https://www.midnightfactory.it/film/...a-hd-3-blu-ray
Bah, discutibilissima scelta fare uscire un cofanetto così allora, io avevo inteso che erano tutti in 4k (detto che ritengo solo i primi 2 artisticamente degni)
da BD a BD4K non c'è una grande differenza in termini di dettaglio, anzi è minima. La naturalezza di visione e la pastosità sono un notevole passo in avanti. Sul BD spesso la grana ha un movimento "staccato" e lento a tratti scattoso. Sul BD4K guardi il film senza distrazioni...e non è poca cosa.
Qualcuno ha informazioni riguardo la data d'uscita di Top gun: Maverick? Nei cinema di tutto il mondo uscì praticamente in contemporanea nell'ultima settimana di maggio, ma a quanto pare l'uscita su disco è programmata per la fine di ottobre, cioè 5 mesi dopo, in tutto il mondo (in genere l'intervallo è di tre mesi, giorno più, giorno meno). :confused:
In streaming invece arriva la settimana prossima su PrimeVideo, AppleTV+, VuDU, ecc.
Dalle mie parti è al cinema tuttora, da parecchio non vedevo un caso simile.
Appena visto Salvate il soldato Ryan in bluray 4k, da AF Digitale : "Checché ne dica Kamiński sugli obiettivi con proprietà simili a quelli in uso negli anni ’40, girando con otturatore a 90° mentre in genere si opera a 45°, il suo lavoro di ripresa e il ‘lens flare’ (riflesso della lente) che pervade numerose sequenze Salvate il soldato Ryan continuo a percepirlo con una fotografia pesante e non sempre esaltante."
Io non ho gradito molto queste scelte, a parte una grana sempre presente anche in piena luce, ho notato spesso del flickering :mbe: uno sfarfallio delle immagini soprattutto nelle parti molto luminose come nei cieli :( ma anche nei prati e in altre scene, l' immagine non è "ferma", mi ha dato l' impressione di vedere i vari fotogrammi, stile vecchi cinegiornali, spero di essermi spiegato.
Anche voi l' avete notato ?
Peccato per l' audio in dolby 5.1 :( un film del genere avrebbe meritato almeno il DTS-HD.
Si ma che impianto ha Af Digitale??