Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
castorG
Ed ho notato una cosa 'strana', la serie st60 compare tutta, a partire dal 42" ad arrivare al 65" (60" escluso ovviamente).
Non la trovo cosi' strana, visto che nella linea 2013 la serie ST60 è la serie entry-level full-hd 3D che l'anno scorso era rappresentata dalla serie UT50, la quale appunto aveva i 42".
Personalmente sono curioso di vedere i prezzi per la serie ST60; se anche per questa si confermasse un leggero ritocco al ribasso come per la X60, ne sarei ben contento, visto che mi potrebbe interessare prorio un 42ST60.
-
la serie ST dovrebbe uscire con un prezzo leggermente inferiore all'anno scorso, inoltre quest'anno sembra che avremo tutta la gamma....
Se avessero anche eliminato il problema del VBI sarebbe un acquisto pressochè obbligato :D
-
Moppo quest'anno ce la farai a fare l'acquisto? ;)
Io e te siamo sulla stessa barca a quanto pare, forse stiamo aspettando entrambi lo stesso modello: st60? ( io 65")
Ormai siamo agli sgoccioli quindo tocca aspettare cos'hanno " combinato" in casa panasonic.
Spero abbiano diminuito la percentuale di tv afflitti dai "leggendari" aloni verdi e difetti vari, allora potrei davvero tenere in considerazione questo modello,nonostante fino a giorni fa ero praticamente deciso su un lcd.
Altra cosa che mi piacerebbe vedere....anzi, vedere meno, sarebbe l'odioso dithering, quello proprio lo reggo male :(
-
Guarda oltre che sul forum i miei amici mi prendo in giro (giustamente) anche nella vita reale perchè son 2 anni che sto cercando di prendermi questo "benedetto" televisore. A dire il vero ci ho provato una volta e mi è andata male, solo che ormai sto sbroccando ed è diventata un'attesa quasi snervante....
Comunque anche io sono orientato sulla serie ST, o 50' o 55'; a dire il vero sto ancora cercando di portarmi a casa un esemplare della serie 50, ma le paranoie sono troppe (VBI, eventuale recesso ecc.)
Il dithering sull'ST30 non mi ha mai dato fastidio, nonostanta abbia 10/10 di vista (esame da poco fatto per il rinnovo della patente ;D) non lo notavo praticamente mai durante la normale visione...
Gli LCD? Dopo aver provato il plasma sono disposto a tutto questo calvario, ma non torno più indietro ;)
-
E infatti mi sembrava di ricordare la tua "lunga indecisone" ;)
2 anni son tantissimi, come hai fatto a resistere lo sai solo tu, io sono in ballo da 2 mesi e ormai avrei fatto l'acquisto a giorni......poi son incappato in questa discussione .....ed ecco fatto, aspetto nuovamente :(
Per fortuna escono a breve.....qlmeno spero, pensate che per i primi di aprile si troveranno in commercio?
Dai moppo, a sto giro prendilo e termina la tua agonia :)
-
anche io sono tra gli eterni indecisi...avrei preso volentieri un 55/65 ST50 ma non ne ho visto neanche l'ombra
non me la sono sentita di partecipare alla lotteria del "prendilo senza averlo visto" e dell'acquisto online
-
Beh, tanto vederlo in negozio serve a poco, anzi, il più delle volte sembra tutto qualitativamente pessimo o nulla di eccezionale.
Io posso anche prenderlo senza vederlo, l'unica cosa che mi preoccupa e se in futuro si aprirà un thread gemello riguardo vari ed eventuali difetti che affliggono la serie precedente :(
Panasonic avrà fatto qualcosa a riguardo? Bho........
-
rimarrà un eterno terno al lotto come con ogni tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARROVVE
Per fortuna escono a breve.....qlmeno spero, pensate che per i primi di aprile si troveranno in commercio?.[CUT]
Purtroppo mi sa che fino a fine aprile non ne vedremo, se va come l'anno scorso. Comunque sarei felice di essere smentito. Per gli eventuali problemi, speriamo che sia la volta buona. Dopo tutto rispetto al 2011 quest'anno mi sembra che le cose siano migliorate...
Citazione:
Originariamente scritto da
gix65
anche io sono tra gli eterni indecisi...avrei preso volentieri un 55/65 ST50 ma non ne ho visto neanche l'ombra
non me la sono sentita di partecipare alla lotteria del "prendilo senza averlo visto" e dell'acquisto online
almeno tu, da come vedo in firma, hai un plasma da 46'...io sto vedendo i film (e giocando) su un LCD samsung da 25' :D a volte rimpiango il mio 50ST30 seppur afflitto da aloni verdi :D
-
Beati voi che siete solo indecisi! :D Io decido ogni hanno (nei sogni), ma neanche l'ombra dei fondi per acquistarlo; ma nemmeno a rate! :( Tra l'altro ho bisogno di un 65". Meno male che magari ho un led da 40" e almeno sotto l'aspetto audio sono messo discretamente bene. :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
Purtroppo mi sa che fino a fine aprile non ne vedremo, se va come l'anno scorso.........[CUT]
uhm, se va come l'anno scorso, almeno nei cc, rischiamo di non vederne manco mezzo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
a volte rimpiango il mio 50ST30 seppur afflitto da aloni verdi
.......[CUT]
Ah, dunque anche nella serie 30 era presente il medesimo problema? Questa non è una buona notizia.....se tanto mi da tanto.....
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
uhm, se va come l'anno scorso, almeno nei cc, rischiamo di non vederne manco mezzo :D
A sto giro a me importa poco, mi son deciso di acquistare on line, sicuramente dovró rinunciare alla garanzia italia ma perlomeno, rispetto al negozio fisico, si risparmia qualche carta da cento.
Pensate che l'altro giorno, un noto negozio ( quello del " non ci sono paragoni " ;) ) per un 65st50 mi ha chiesto 2.700 euro.........
-
panasonic da garanzia italia anche online
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARROVVE
Ah, dunque anche nella serie 30 era presente il medesimo problema? Questa non è una buona notizia.....se tanto mi da tanto.....
Veramente nella serie 30 era presente un problema ben peggiore ! Considera che quando guardavo la tv la neve e le nuvole li vedevo verdi...non so se mi spiego....
E' a causa di questa esperieza che non riesco a decidermi facilmente a riacquistare un TV, vorrei evitare di sorbirmi di nuovo gli sbattimenti per il reso/recesso...
-
Quindi se uno decide di acquistare un plasma via internet deve mettere in preventivo la concreta possibilità. neppur molto remota, di ritrovarsi un rottame al posto del sospirato superplasma? Non esiste la possibilità, magari corrispondendo un piccolo aumento dei costi di spedizione, in modo da potersi tutelare da simili nefaste denegate ipotesi?
Mi sembra una raffinata tortura devastante...... Uno acquista il desiderato oggetto del desiderio, resta in una snervante attesa della consegna consultando il tracking in continuazione, il tempo non passa mai...... finalmente arriva il famigerato giorno della prevista consegna e..... (uno blocca tutti gli impegni, taglia corto su tutte le telefonate, non si sa mai, magari è il corriere...., resta attaccato al citofono a qualunque costo......) Finalmente arriva il corriere e....... vieni colto da vampate di calore, osservi ai raggi X il pacco e contestualmente fai un terzo grado al corriere per tentere di sapere con quale cura è stato trattato il tuo gioiello, riosservi scrupolosamente il pacco mentre il già presunto sciagurato colpevole di tutti i peggiori misfatti mai compiuti dall'umanità sta tentando di completare i documenti dell'avvenuta consegna, gli fai presente che anche se il pacco è perfettamente illibato ed intatto lo accetti solo ed esclusivamente con riserva di controllo; finalmente sei solo con l'enorme monolite e con le palpitazioni a 1.000 ed una temperatura corporea sussumibile a quella di un altiforno, armato di taglierino ti accingi ad aprire il pacco, lo fai con un'infinita cura maniacale, come se stessi operando il Papa a cuore aperto....... , finito...... ti asciughi dai litri di sudore che ti impregnano tutto il corpo, per prima cosa verifichi lo stato del pannello e ti sembra intatto, sollevato lo posizioni nel luogo designato, effettui con meticolosa cura tutti gli innumerevoli collegamenti (DVD, PS3, Decoder MySkyHD, Blue Ray, Sound Bar, Cavo LAN, DVD Recorder, Hard Disk, PC, frullino, tostapane, lavastoviglie, lavatrice, microonde, telefono, stampante, scanner, Fax, X Box 360, Wii, subwoofer etc.) dopo 16 ore di lavoro ininterrotto finalmente ha finito..... colleghi alla rete elettrica, accendi finalmente l'agognato TV e........ orrore, non funziona, ricontrolli il tutto sino ad inserire personalmente le tue dita nella presa di corrente del TV per verificare che ci sia corrente, ti riprendi dall'elettroshock e.... niente, non va....... se non ti viene un infarto come minimo ti suicidi.........
Con quale percentuale capita che la merce ti venga consegnata in stato difettoso? Personalmente da anni acquisto on line tonnellate di materiale relativamente ai miei hobby, segnatamente modellismo dinamico, auto ed elicotteri rediocomandati, ma in genere sono pacchi di più modeste dimensioni, raramente superano i 15 kg. ma sin'ora non mi è mai capitato di ricevere qualcosa di irreparabilmente danneggiato, solo recentemente il pacco che conteneva la Sound Bar Yamaha era visibilmente danneggiato all'esterno ma all'interno era tutto perfettamente intonso..
Ripeto, esiste un modo per potersi tutelare? Con quale percentuale capitano queste sciagure? Forse che conviene spendere 6/700 €uro in più ed acquistarlo da un rivenditore di fiducia che te lo porta ed installa personalmente?