Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
che me frega a me basta che mi tirano un altro anno di plasma e che faccio in tempo a trovarne un altro e sono felice.
Pienamente d'accordo.
Un altro anno basta e avanza... e se migliorano qualche piccolo particolare siamo a cavallo.
E poi si può pensare in tutta rilassatezza agli oled.
Ecco è questo il problema... gli oled non sono ancora una realtà, e rimanere due anni con i soli LCD spaventa.
Speriamo che non ci sia questo stacco e che i plasma (anche se non più prodotti) non vengano venduti a cifre irriguardose.
-
Ciao Enrikon ... ciao Moby
se mi leggete al post n. 99 del seguente link ..
http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...alizzato/page7
ho cercato di azzardare una possibile ipotesi di non smobilitazione del plasma in casa Samsung
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
...probabilmente il motivo per cui Panasonic non ha ancora definitivamente chiuso gli stabilimenti è proprio la produzione di tutti i componenti per assicurarsi i pezzi di ricambio negli anni a venire per i prodotti di produzione attuale.
Se non ricordo male per legge c'è un minimo di anni duranti i quali i ricambi devono esserci (mi pare 10 anni ..........[CUT]
Ringrazio il Moderatore per la risposta.
A questo punto credo che non ci siano timori ad acquistare un Plasma quest'anno.
-
Di nulla ;)
Timori no di certo. Da quel punto di vista non cambia nulla sia che abbiano cessato di produrre un modello (cosa che succede puntualmente ogni anno) sia che abbiano deciso di smettere di produrne in assoluto.
Non mi risulta che, ad esempio, ci siano pezzi di produzione per i modelli del 2012 che possano fare da ricambio per quelli del 2013. Chiaro che vengono prodotti sempre in sovrannumero per i ricambi negli anni successivi.
Questo vale per tutti i produttori.
-
Mi rendo conto che in tutti i settori l'appassionato e il marketing sono agli antipodi. Loro producono per guadagnare, noi acquistiamo per godere, mentre il 90% e passa acquista per ostentazione o per minima necessità. Detto ciò io confido nell'oled, ma la mia è una speranza che condivido con gli altri esseri viventi per solidarietá perchè a me delle tv ormai importa assolutamente nulla e vanno bene in cucina e/o in bagno. Il cinema in casa che ormai è roba o concetto di 20 anni fa resta sempre e solo legato ai vpr, le tv sono sempre un ripiego, parlare di tutta questa quaità visiva su un 50" è cone avere un approccio di testing simil Pagani nei confronti di una caccolosa 500, ovvero non ha senso. La gente vede i film in streaming sui tablet o phablet con qualità oscena a/v e compra led per il battage pubblicitario, perchè ormai è un brand nel brand che fa figo come le luci diurne per le auto... tutto qui. Passi piangere nel 2008 per la fine dei 50" pio, ma oggi lamentarsi ancora di non avere un 50" o al max 65" è follia, il cinema in casa sì, il multisala di Lilliput :sofico:
Addio plasma ... eri fantastico nel 2008, pana ha impiegato 5 anni per fare una cosa più o meno al passo di quei tempi in chiave moderna, per come la vedo io pana in primis ha contribuito alla morte di questa tecnologia con tutte le sue magagne fino alla serie 50 e in parte anche sulla 60, ritenzione,stampaggio, dithering, vb ecc ecc... ecco perchè tanti saluti e chissene
Quello che vedo in giro è che stanno tentando di creare un nuovo brand simil led con il 4k pur di vendere qualcosa... fine
-
se nn ne fanno piu' l'unica speranza e' che non comincino a farci la cresta sopra anche se nn credo proprio a questa eventualità pena nn venderne davvero mezzo dei fondi di magazzino rimasti ( visto che gia' cosi interessano a 4 gatti in croce )
-
@JENA PLISSKEN
Panasonic non è l'unica esponente di questa tecnologia. Non è il caso di trasformare ogni post in una invettiva contro i difetti di certi modelli che ti sono capitati per le mani.
Simpatico il fatto poi che gli OLED pare abbiano in serbo problemini tipo ritenzione e simil-stampaggio dovuto a usura differenziata.
Se per te questi fattori (facendo finta che per puro caso tu non li abbia attribuiti solo a Panasonic :rolleyes:) hanno decretato la fine del plasma, per gli OLED non si mette bene già dall'inizio...
-
ritenzione,stampaggio,apl dei plasma e come aggravante 300 linee tutte come un comune lcd...na sciccheria insomma =P
Di difetti e' pieno il mondo sta a noi valutare quali ci danno fastidio e quali no in relazione alla cifra spesa e alle prestazioni massime offerte.
-
JENA perdonami ma abbiamo capito che sei un detrattore dei TV, che te hai il cinema più bello in casa, che chi non ha un VPR non prova il vero cinema, ecc ecc però non puoi in ogni post spalare vagonate di m***a sui TV e sui plasma! Non tutti hanno le possibilità di utilizzare un VPR nei propri salotti e non è assolutamente vero che non si possa trovare qualità video anche nei TV !
PS: MAckenzie la vede la qualità visiva sui 50", vai tranquillo...
-
in effetti quoto Aenor,jena abbiamo capito come la pensi mo basta pero' :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Non tutti hanno le possibilità di utilizzare un VPR nei propri salotti e non è assolutamente vero che non si possa trovare qualità video anche nei TV !
Premesso che la penso esattamente come Jena e che non voglio apparire a tutti i costi il suo difensore però una puntalizzazione vorrei farla se mi è permesso.
Si, è vero che non tutti hanno un ambiente consono all'installazione di un vpr ma è altresì vero che qui (qui in questo thread ma anche in altri similari) spesso e volentieri molti utenti citano la misura del 65'' (e/o anche superiore) come quella dei propri sogni e desideri.
Beh, non sarò un professionista del settore ma se uno ha un ambiente dove può vedere, alla giusta distanza di visione, un 65'' senza alcun problema non vedo perché debba precludersi l'acquisto di un vpr (con la distanza, anche a zoom zero, siamo lì c'è poco da inventare).
D'accordo, un vpr non ha una sezione tuner ma è anche vero che la stragrande maggioranza degli appassionati dichiarano di possedere e/o acquistare schermi di una certa dimensione per un uso quasi esclusivamente di tipo cinematografico e allora ritorniamo al discorso di prima: un 65'' si (led o plasma che sia) e un vpr no, perchè?
Credo che come costi siamo lì (anzi forse un vpr costa anche meno), non credete?
Si lo so, rischio fortemente di andare OT ma non riesco a credere che gli schermi (leggasi televisione) possano andare oltre determinate dimensioni: ci sono troppo problematiche da gestire (non ultima quella del trasporto) affinché l'acquisto di una tv di una certa dimensione possa convenire rispetto ad un vpr.
Fine OT e scusatemi dell'intromissione.
-
un VPR è troppo delicato e poco pratico nell'utilizzo domestico di tutti i giorni, anche a me piacerebbe possederne uno, ma dovrei realizzare una struttura in carton gesso con relativo ascensone, cablare l'impossibile per avere decoders, consolle e lettori vari al solito posto (frontalmente) mentre il VPR andrebbe posizionato sopra le nostre teste. Per un utilizzo familiare non lo vedo bene, tra mio figlio che vuole vedere sponge bob, mia moglie masterchef ed io film e videogames...il massimo sarebbe una saletta apposita con VPR per soli film e un TV per tutto il resto in sala, ma non tutti possono permetterselo o realizzarlo nei propri ambienti domestici...come dire "comprati la Ferrari perchè è figa e veloce" ma se vivi in campagna e le strade sono tutte sterrate forse un bel Range Rover sarebbe meglio...o no?
-
Non pensate che parlare di VPR non solo nella discussione sul plasma, ma proprio nella sezione del forum dedicata ai TV, non sia un tantinello fuori luogo?
-
Hai ragione. Sarò felice di rispondere a Plasmato in altro contesto.