Visualizzazione Stampabile
-
Dai basta bisticciare, come ripeto per mé si sta facendo un pò di confusione tra convertire e qundi rielaborare i pixel inesistenti di un segnale 1080P e vederlo su un schermo 4K come fosse 1:1, invece che vedere un segnale 1080P rapportato e con dimensioni uguali alla sorgente peró con più pixel. Comunque una risoluzione maggiore e sempre meglio e qui non ci piove, con segnali 1080P si vedrà uguale se non meglio invece con i giochi é tutto guadagnato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
francis
....Tanto per cambiare il display era questo ennesimo capolavoro di Panasonic..........[CUT]
Non mi sembra che Panasonic abbia fatto tanti tv scadenti come lasci intendere nella tua frase, sicuramente questo non era una gran cosa, ma ha anche prodotto molti tv che hanno preso il livello di reference, non ultimi i plasma serie 60. Usare ennesimo come aggettivo negativo mi sembra quantomeno esagerato considerati i modelli prodotti e quelli mal riusciti.
-
Provo a dire la mia sperando umilmente di aiutare a calmare le acque, perché reputo che spesso la ragione non sia tutta da una parte o dall'altra, e lo stesso secondo me vale per il discorso 4k:
in teoria la risoluzione maggiore dovrebbe essere migliore, ma in pratica non è sempre detto perché come faceva notare anche Emidio in questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...one-da-ottobre spesso può capitare che un TV 4k mediocre dia risultati peggiori con una fonte 4k rispetto a un TV o vpr che con un ottimo processore Danno migliori risultati anche quando fanno upscaling di un segnale full hd!
Questo per dire che secondo me non ha LA ragione nessuno in questa diatriba e ce l hanno in parti diverse magari in tanti, perché è simile a quanto accadeva ai tempi del primo kuro col trattamento dei segnali sd: tantissimi compravano TV lcd nuove fiammanti convinti che facessero chissà quali miracoli e poi i commenti una volta a casa erano spesso del tipo "ma i canali della TV si vedono tutti sgranati... Ma la partita la vedo con le scie..." Mentre Pioneer evidentemente adottando processori di immagine migliori offriva un trattamento delle immagini anche di bassa definizione assai migliore!
Per riassumere il concetto è che va visto e va provato il singolo caso, perché potrebbe capitare per fare un esempio a caso che il 4k 65ef950 tiri fuori da un bluray non ultra HD un immagine superiore qualitativamente a tanti full HD in circolazione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Per riassumere il concetto è che va visto e va provato il singolo caso, perché potrebbe capitare per fare un esempio a caso che il 4k 65ef950 tiri fuori da un bluray non ultra HD un immagine superiore qualitativamente a tanti full HD in circolazione!
Bello "il riassunto"! :D Speriamo che capiti così. :p
-
Rinfreschiamoci un pò gli occhi: http://altadefinizione.hdblog.it/201...-TV-OLED-2015/
Guardate il 77EC980! :cool: Ho notato che nel confronto finale tra lcd ed oled, manca sull'oled il classico sfarfallio noto nelle riprese video di un tv in azione; dipenderà sicuramente dal fatto che gli oled hanno una risposta molto più veloce!
Sbaglio, o la serie EF ha il piedistallo in stile KURO? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Allora, ti è stata linkata una pagina, probabilmente non hai tempo ne voglia per leggerla.
te la incollo sotto.
Non è un "problema" di tempo o voglia, ma proprio di possibilità operative.
Usando in questo momento il cellulare (come ieri, sabato, quando mi collegavo nei momenti liberi e mi hai detto che aspettavi una risposta da ore .... Neanche dovessi battere il cartellino ...), con il noto "problema" della H3G ed il forum, faccio davvero tanta tanta fatica ad aprire le pagine e "sperare" che non carichino altri 100 siti nel giro di un secondo.
Quindi domani, dal fisso, ti rispondo, anche tecnicamente.
Non è questione di "avere ragione" (anche se sono friulano, quella la lasciamo volentieri a chi "se la merita"), ma di fare un semplice ragionamento basato anche sul buon senso.
Chiaro che evidentemente ho dato per scontato la conoscenza (a volte anche approfondita) delle terminologie e degli effetti di queste elaborazioni video sull'immagine, è da lì probabilmente il mio sconcerto.
Aggiungi poi che arriva qualcuno che ti scrive "non sai quello che scrivi", quando fino a prova contraria sono ANNI che parlo di video e di elaborazioni, senza voler alzare gli scudi e snocciolare chi sono, cosa ho fatto, con chi e per chi (in firma ho un'aforisma a tal proposito, e vi mantengo fede), forse è normale che girino un pochino le balle, no ?
Anche tu, che PRETENDI al volo risposte e tu sgomenti e ti sconforti ... Beh capisci che per chi scrive solo per passione, gratis e nel proprio tempo libero .... Ossia quando vuole o quando può ... Forse non sono le condizioni ideali per chiedere o intavolare una discussione proficua.
Buona domenica a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
Il nearest neighbour non è il qui detto:D 1:4, perché comunque interpola, ed in modo parecchio grossolano tra l'altro...........[CUT]
ti sbagli di grosso:
1) se il nearest neighbour upscala ad una risoluzione multipla della sorgente non "interpola" nulla e replica i pixel in matrici 2x2, 3x3, 4x4, ecc.
2) in tutti gli altri casi è il peggior algoritmo di upscaling conosciuto
tutti gli utenti "avanzati" impostano i propri renderer in modo da applicare il NN nel caso particolare di risoluzione multipla e usano l'upscaler "buono" per tutti gli altri casi (che poi è quello che farà Panasonic)
prova a fare degli screenshot se non ci credi ;)
comunque ottima cosa di Panasonic che fornisce una funzione "PRO" che finora era utilizzabile sono con gli HTPC
-
Sto seguendo un po' avsforum con i primi utenti che hanno l'EF950V e si può notare che la vignetta tura è diminuita sensibilmente, non perfetta ma molto meglio dell'EG960.
http://www.avsforum.com/forum/40-ole...thread-26.html
È già arrivato il 65EF950V a 5200 dollari...che non è assolutamente male!
-
Perdonami Carlo, ma mi sono perso qualche post. Potresti spiegarmi in cosa consiste il problema della vignettatura?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Perdonami Carlo, ma mi sono perso qualche post. Potresti spiegarmi in cosa consiste il problema della vignettatura?
Si tratta di quel fenomeno che rende piu scure le fasce estreme del pannello.
-
Ah, ok! Forse allora davvero il tipo di pannello, piatto anzichè curvo, ha mitigato il problema. Sempre più curioso di vedere l'EF950n dal vivo!!! :)
-
Continuano ad affinare la tecnologia (euro permettendo) e cercando di migliorare questo problema , come anche detto da LG non è dato dalla curvatura, e potrà probabilmente esserne la testimonianza il pannello di Panasonic (se sarà ciò che promettono) che è curvo.
Al prezzo aggressivo con qui vuole uscire LG probabilmente è anche dovuta la 'scarsa' uniformità del pannello e alla nuova tecnologia oled tutta da scoprire e migliorare.
Stiamo sempre parlando di piccolezze eh....se avessi i soldi lo prenderei domani questo 65EF950V....senza se e senza ma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Sto seguendo un po' avsforum con i primi utenti che hanno l'EF950V e si può notare che la vignetta tura è diminuita sensibilmente, non perfetta ma molto meglio dell'EG960.
È già arrivato il 65EF950V a 5200 doll..........[CUT]
Bene, queste sì che sono buone notizie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
....se avessi i soldi lo prenderei domani questo 65EF950V....senza se e senza ma........[CUT]
E io ti seguirei a ruota.... sempre con le stesse premesse :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Sto seguendo un po' avsforum con i primi utenti che hanno l'EF950V e si può notare che la vignetta tura è diminuita sensibilmente, non perfetta ma molto meglio dell'EG960.
http://www.avsforum.com/forum/40-ole...thread-26.html
È già arrivato il 65EF950V a 5200 doll..........[CUT]
Le linee produttive iniziano a prendere il ritmo e conseguentemente i prezzi scendono, non mi meraviglierebbe che dopo natale il prezzo di un Oled 65" 4k scenda intorno ai 3500/4000 euro ed un 55" full HD si attesti stabilmente sotto i 1400 euro, a quel punto non ce ne sarà piu per nessuno, si vendera solo quello, gli altri dovranno accontentarsi del segmento basso del mercato con tv al massimo 50" di prezzo ben al di sotto dei 1000 euro.