Per l'hdr ti consiglio di settare la gamma 2084 a + 3 l'immagine anche a me a 0 non piace è troppo scura ed è ingiocabile con i giochi del tipo red dead 2...
Visualizzazione Stampabile
Io ho (di nuovo) resettato ai valori di fabbrica e fatto (di nuovo) la calibrazione base con la guida del forum.
Stavolta però ho impostato "modalità film" e "caldo 2", prima di fare la calibrazione.
Adesso (come riportato nelle pagine scorse) noto anche io che quando il segnale passa in HDR, sia la retroilluminazione che il contrasto passano al massimo.
Ciononostante, spesso sono molto deluso dalle sorgenti HDR.
Per esempio con The Grand Tour su Amazon Prime (in cui la maggior parte delle riprese sono di giorno e con buona illuminazione) ho notato colori smorti, bassa luminosità, ecc., nonostante retroilluminazione e contrasto al massimo.
Giusto per esempio, nell'episodio 3.11, quando verso l'inizio presentano le 3 auto... tutto smorto, spento, triste.
E continua così sempre... si vede molto meglio su una TV senza HDR.
Altro esempio: ho guardato Maniac, su Netflix, episodio 5.
Ok... è girato in gran parte in ambienti chiusi e/o di notte, il che non aiuta...
Ma l'ho visto nel soggiorno completamente al buio (in HDR, quindi con retroilluminazione e contrasto al massimo), e in certe scene avevo difficolta a riconoscere i dettagli.
E mi domando... ma se lo guardo di giorno non si vede niente?
P.S.
Mentre guardavo Maniac ep. 5 ho notato che c'erano dei cambiamenti nel contrasto passando da una scena ad un'altra.
Ho disattivato local dimming o l'ottimizzazione del contrasto (non mi ricordo quale dei due), che era quello che causava questo effetto.
Lo so che sono gusti, ma onestamente le riprese all'aperto in pieno giorno non si possono guardare come se fossero fatte al tramonto in penombra.
Devo provare ad aumentare la gamma...
Buonasera a tutti, non so se ne è gia parlato ma durante la visione della moto gp e della fomula 1 (anche in 4k) noto dei pixellamenti dell immagine sui dettagli delle macchine o delle moto, non so se capita a qualcun altro o se sbaglio i settaggi. ho provato sia in dinamica che in modalità neutrale ma sono sempre presenti. il modello è il 65 pollici
Grazie
Buongiorno e buone feste a tutti.
Mi sapreste consigliare una staffa per questa tv da 55'?
Grazie
Ciao, non ha connessione bluetooth vero?
A parte che bastererebbe leggere i dati tecnici sulla pagina del costruttore, la tua domanda direi che è anche OT in quanto qui si parla di eventuali problemi/considerazioni e settaggi dopo l'acquisto del prodotto.
@Nordata chiedo scusa, dai dati presenti sul sito del produttore non parla di bluetooh ma smanettando con il telecomando l'ho trovato..
Tutti questi problemi che riscontrate ma che fonti utilizzate?
Occhio che la sorgente diviene il "master" per cui il vostro profilo personale (standard/naturale/cinema) verrà aggirato con i parametri della fonte che trasmette...
Cerca Ricoo, sul sito (è in tedesco:rolleyes:) puoi mettere il modello della tua tv e ti verranno proposte una serie di staffe adatte...prendi nota del modello e cercalo su amazon (dove troverai anche una vetrina).
Sono staffe davvero robuste...costano poco e piccoli difetti sono più che accettabili...
Io ne ho presa una con capacità di carico di 50kg in offerta solo 26 euro inclusa spedizione con prime.
Ho caricato il 75" (36kg), però ho acquistato 4 tasselli (come si deve) + altri 2 presenti nella confezione originale (che non sono male).
La mia è risultata un po' dura (è una staffa a doppio braccio si estende di circa 40 cm) ho risolto parzialmente con un po' di lubrificante spray...
In realtà il pannello lo sposto poco , però torna unile se devi spolverare o gestire cavi o periferiche...
Capisco che sia più comodo fare la domanda ed aspettare le risposte, ma se te lo scrivo magari il dubbio dovrebbe venirti.
Credo di averci messo non più di 10 secondi, per lo più per copiare il nome del modello per la ricerca in Google.
Questa è la pagina di Samsung italia, tra le spcifiche, volendo prendersi la briga di farlo, si trova:
http://i63.tinypic.com/1fxn4o.jpg
Non particolarmente difficile.