Molto interessante la tua sperimentazione. Riusciresti a postare qualche bella foto dei risultati ottenuti?
Visualizzazione Stampabile
Se vai nella Sezione "Palestra" trovi molte indicazioni in proposito e puoi anche fare esperimenti senza alcun problema.
Quando poi sarai pronto potrai inserirle in questa discussione, ricordati solo di rispettare le regole relative indicate nel regolamento.
Ciao pieroesse, quindi se ho capito bene ora hai settato tutto a 100, ovvero:
PWM Max = 100
PWM_INI_2D = 100
PWM_MOVIE_INI = 100
PWM MID = 100
PWM_MIN = 100
Lo confermi?
Riguardi alle tue impostazioni per l'HD ora siamo vicinissimi perchè le mie sono:
Immagine -> Modalità immagine = Standard
Immagine -> Impostazioni avanzate -> Retroilluminazione = 20
Immagine -> Impostazioni avanzate -> Luminosità = 2
Immagine -> Impostazioni avanzate -> Contrasto = 90
Immagine -> Impostazioni avanzate -> Nitidezza = 0
Immagine -> Impostazioni avanzate -> Colore = 40
Immagine -> Impostazioni avanzate -> Tinta (V/R) = V50, R50
Immagine -> Impostazioni avanzate -> Vista pulita digitale = ON/OFF
Immagine -> Impostazioni avanzate -> Impostazioni Auto Motion Plus = OFF
Immagine -> Impostazioni avanzate -> Ottimizzazione contrasto = Basso
Immagine -> Impostazioni avanzate -> Modalità HDR+ = OFF
Immagine -> Impostazioni avanzate -> Modalità Film = OFF
Immagine -> Impostazioni avanzate -> Toni colore = Caldo 1
Immagine -> Impostazioni avanzate -> Bilan bianco -> A 2 punti = (-10, 0, -2, 6, 6, 6)
Immagine -> Impostazioni avanzate -> Gamma = BT.1886
Immagine -> Impostazioni avanzate -> . BT.1886 = 3
Immagine -> Impostazioni avanzate -> Solo modalità RGB = OFF
Immagine -> Impostazioni avanzate -> Impostazioni Spazio colore = Nativa
Come noterai, io utilizzo lo spazio colore nativo con nitidezza a zero.
Con lo spazio colore automatico ottengo una "sbiaditura" dei colori che non sembrano naturali ma "pastellosi", non so come spiegare.
Anche io dei parametri suggeriti da Rtings per il 6300 uso solo la regolazione del bianco a 2 punti, e questi numeri sembrano "magici" perchè davvero migliorano la resa del pannello.
Appena ho tempo provo sul mio pannello tutti i parametri a 100 nel Service Menu e dopo vi faccio sapere come va.
Unica cosa che tutti dobbiamo sapere è che Diego Cobain in uno dei commenti ai suoi video spiega che mettendo tutti i parametri a 100 si riduce il tempo di vita del pannello, ecco perchè Samsung non lo fa. Non so darvi una spiegazione tecnica nè Diego Cobain lo fa.
Ragazzi vorrei sapere una cosa, magari da qualche esperto.
Come mai nonostante io abbia regolato correttamente la luminosità tramite il disco di calibrazione avs, ci sono alcuni videogiochi dove la gamma è settata male? del tipo che mi si apre il pattern per calibrare la luminosità di quel videogioco, (esempio: il drago deve essere visibile e il leone no) a me sono visibili entrambi, e nonostante provo a regolare la luminosità dal gioco stesso tramite la barra propria, non riesco a sistemare, ma devo abbassare la luminosità del mio tv, da 45 a 38, e lasciare di base quella del gioco, magari settata come predefinito su 5.
Come mai? premetto che alcuni sono già impostati bene su 45, e non c'è bisogno di cambiare nulla.
direi che questo ultimo firmware migliora la situazione anche su 6120. brava samsung! adesso riesco ad utilizzare con soddisfazione la modalitá film con caldo2, retroilluminazione 15 e luminositá due.
ma voi l'automotion plus lo utilizzate? col firm precedente usavo livello 3 ma ora l'ho completamente spento
Confermo i settaggi. Circa la riduzione della vita del pannello, probabilmente dipende dal fatto che i LED sono alimentati sempre con la tensione massima, se la retroilluminazione è tarata al massimo. A questo proposito però si consideri che: prima dell’autodimming i led lavoravano a tensione costante, e quindi questa era la regola, tenendo la retro al massimo. Nella mia esperienza i miei tv led si sono guastati non per cedimento dei led, ma per problemi elettronici. Quindi credo che sia un non problema. Confermo che con spazio colore auto i colori si smorzano, ma ho meno facce blu o rosse in discoteca o quando lampeggiano auto pattuglie o ambulanze in notturna.
Ok, grazie pieroesse, nel weekend proverò anche io con tutti i parametri a 100.
Per quanto riguarda lo spazio colore, hai provato Nativa e abbassato il Colore a 40, se non 35?
Io facendo così ho ottenuto colori non smorzati e si è tolto quel fastidio che hai rilevato anche tu, soprattutto con il colore rosso.
Anche perchè ho notato che con lo spazio colore Auto spesso il rosso tenue viene reso con l'arancio, ovvero cambia proprio il colore e non va bene.
Vi posto mia esperienza.settaggi migliori con mu7000 e non 6300. Per quanto riguarda lo spazio colore uso auto xchè utilizzo decoder 4k e detto decoder a 2160p.in effetti settando decoder in fhd lo spazio colore auto fa il rosso in arancione.nel caso di fhd spazio colore va messo in nativa.spero di essere stato di aiuto
Diciamo che io sono partito dai settaggi RTINGS del 6300 ma alla fine ho calibrato secondo i miei occhi e gusti, quindi del 6300 non è
rimasto nulla tranne che la regolazione del bianco a 2 punti.
Se utilizzo la regolazione del bianco a 2 punti RTINGS del 7000 peggioro rispetto a quelli del 6300, almeno sul mio pannello.
Stasera ho fatto i test con le impostazioni suggerite da pieroesse.
Vi aggiorno sui risultati.
Sono partito da questa situazione, ovvero i parametri che la release firmware 1262.0 ha impostato di default sul mio pannello:
PWM Max = 100
PWM_INI_2D = 100
PWM_MOVIE_INI = 100
PWM MID = 8
PWM_MIN = 0
E ho provato la seguente configurazione:
PWM Max = 100
PWM_INI_2D = 100
PWM_MOVIE_INI = 100
PWM MID = 100
PWM_MIN = 100
Per i test ho utilizzato 2 film in Blu-Ray Full HD:
. "Soldado" che ha molte scene scure e in penombra intervallate a scene luminose;
. "I, Frankenstein" che è un film "dark" con scene quasi tutte scure.
Ebbene io non ho constatato alcuna differenza tra prima e dopo, assolutamente.
Può essere un difetto del mio pannello o dei miei occhi, non è da scartare, ma io non ho riscontrato alcun guadagno nella definizione delle scene scure mettendo tutti i valori a 100.
Peccato, ci speravo molto perchè in molti film devo tenere la gamma a 3 e con la gamma così alta si vedono degli artefatti di luminosità e contrasto sia nelle scene molto buie che in quelle in cui c'è chiaroscuro
Per non parlare di una specie di nebbiolina fastidiosa che compare in alcune scene.
Insomma lo ribadisco, questa è una TV che è uno spettacolo nelle scene luminose ma nella gestione del nero è una vera ciofeca!
Strano, io ho notato una differenza importante. Ad esempio, l’ultimo Predator, che ha molte scene scure, si vede molto meglio ora rispetto a prima (cioè i tuoi settaggi). A essere pignoli ci sono ancora delle zone dove il nero tende ad impastarsi, segno che questo modello non se la cava benissimo con la penombra, ma queste non incidono più sulla luminosità complessiva come prima. Che sia il contrasto troppo alto? Altrimenti non saprei....Probabilmente tra il 40 e il 55 ci sono differenze importanti. Ad esempio non mi spiego perché l’ultimo firmware nel mio aveva riportato i settaggi pwm ai valori di default, e a te a quelli di Cobain....boh?
Ma l'ultimo firmware è datato 29 gennaio?