a forza di scriverlo mi sono confuso...hehe
Visualizzazione Stampabile
a forza di scriverlo mi sono confuso...hehe
Ho letto pochi messaggi fa del "trucchetto" di cambiare etichetta alla porta hdmi in pc per abbassare l'input lag, volevo chiedere quindi dal momento che uso la ps4 anche come lettore bluray questa "modifica" altera la visione dei film bluray.
ciao e grazie
Ti conviene fare una cosa, quando usi la PS4 per giocare metti l'impostazione Game, quando vedi un film passa su Cinema.
qualche messaggio fa, veniva spiegato, che si può abbassare ulteriormente l'input lag, modificando l'etichetta di ingresso hdmi in pc e poi applicare allo stesso la modalità game.
ovviamente questa impostazione toglie tutti i filtri che migliorano l'immagine, di conseguenza nella visione di altri contenuti la modalità non è la migliore.
comunque su ps4 e xbox one la maggior parte dei giochi gira a 60 FPS, di conseguenza, anche se non imposti la modalità pc/game, l'input lag rimane contenuto, proprio perché il tv non deve fare questo grandissimo lavoro per rendere le immagini fluide.
Ultima domanda e poi non rompo più: dato che mi sembra di capire che l'oled come tecnologia soffra come il plasma della ritenzione...esistono opzioni per il "lavaggio" dello schermo?
Sul mio Samsung ho due opzioni: schermata bianca e segnale test che faccio girare qualche minuto ogni tanto per scongiurare i rischi (e infatti a più di 7/8 anni dall'acquisto neanche uno stampino malgrado i figli si nutrano di boing ed altri canali con loghi da criminale).
Grazie Carlo, devo dire che preferisco l'opzione cinema da te suggerita, con luce a 50. Per il momento ho visto solo la corsa di F1 è un film su sky e sono soddisfatto. Con i settaggi in prima pagina il bianco era troppo caldo
Ragazzi sto aggiornando via OTA, penso sia uscito webOS 2.0!
Confermo. Aggiornato, versione sw 05.00.04, webos 1.4.0-2504. Mi sa che non è il 2.0, ma una via di mezzo...
Quel numero non credo indichi la versione. E' in tutto e per tutto identico a webOS 2.0 (lo so perchè l'ho avuto)... Un grazie enorme ad LG! :)
Domanda per i possessori: si è velocizzato con questo aggiornamento?
Io l'ho provato giusto 2 minuti, quindi non sufficientemente per dare un giudizio definitivo. Mi è parso più reattivo anche se il menu dei settings audio/video mi sembra sempre un po' lentino. Comodi i "quick settings" laterali che consentono le regolazioni principali senza accedere al menù completo, così come è comodissima la funzione "My Channels" nella home bar. Stasera lo proverò meglio.
Ciao Dexter
mi dici come si aggiorna per via OTA, scusa l'ignoranza..
@ Dexter
L'ho già scritto: NON si può aggiornare il webOS via OTA (Over The Air), cioè tramite l'antenna: o usi una pen drive scaricandolo dal sito di LG, oppure tramite il collegamento Internet usando un cavo ethernet o l'adattore wi-fi.
Io l'ho appena fatto: versione 05.00.04. E' cambiata completamente l'interfaccia: più carina e spostata a destra. Se si scende col telecomando fino a "Impostazioni avanzate" si torna al menu molto simile al precedente: il tutto sembra più veloce, ma anche un tantinello cervellotico e ridondante. Confermo l'assenza del contatore di ore di funzionamento. :(