• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DVICO - TViX HD M-6600

Sto provando un 6600 ed ho una richiesta per chi lo conosce meglio.

Ho creato quattro dischi di rete che puntano alle condivisioni NFS del mio NAS unRaid. Le quattro condivisioni corrispondono ai DVD rippati (nominata Movies), alle foto (nominata Photo), alla musica (nominata Music) e ai telefilm (nominata TVShows). Il problema è collegare queste condivisioni al menu del 6600, cioè fare in modo che quando seleziono "Movies" dal menu mi apra la condivisione "Movies", quando seleziono "Photo" mi apra la condivisione "Photo" e così via. Attualmente qualunque voce di menu io scelga mi apre sempre l'ultima condivisione visualizzata e mi costringe ad utilizzare il bottone "GoTo" per spostarmi sulla condivisione desiderata.

Grazie in anticipo per qualunque aiuto!
 
Risolto,problema di formattazione con MAC.....


Ripley ha detto:
Buonasera a tutti,
qualcuno ha il mio stesso problema? Non riesco a trasferire files all'HD interno del mio 6600N,attraverso la porta USB.

Sul 6600 ho installato l'ultimo firmware ufficiale.

Grazie a tutti, Andrea
 
giskard ha detto:
Flavio, condividi un solo disco e all'interno metti le 4 cartelle.

Ok! Grazie, funziona.

Due domande:

1) utilizzando la funzione WebRemote sull'iPhone non mi fa vedere le locandine, se la utilizzo dal PC si. E' una cosa normale o sbaglio qualcosa?
2) Nelle note del firmware 2.0.5 si parla di funzioni di ordinamento (Date, Folder, Recent, Jukebox, All), a me però funziona in Date, Size, Name e basta. Qualcuno ha provato? Inoltre non riesco a farla funzionare nella modalità "cover"
 
Tag Immagine.

Avrei la necessità nella cartella musica di mettere l'immagine singola per ogni canzone.
Mi spiego meglio: quando ascolto un album con 10 canzoni, anziché avere l'altoparlante come immagine vorrei mettere la copertina dell'album o della canzone specifica. Ho notato che se metto più immagini nella cartella il dvico le fa ruotare con un determinato tempo. Io invece vorrei che l'immagine della singola canzone sia fissa su quella canzone. Praticamente se in una cartella ho canzoni varie tipo 01 - Lucio Battisti, 02 - Massimo Ranieri ecc.. ecc.. vorrei che quando ascolto Battisti ci sia l'immagine di Battisti e quando ascolto Massimo Ranieri quella di Ranieri. Ho provato a integrare nel tag della canzone l'immagine singola ma il 6600 va a prendere le immagini che sono dentro la cartella.
Qualcuno di voi ci ha già sbattuto la testa su questo problema e può aiutarmi?
Grazie
Lara
 
Ciao And72,
io invece uso TagScanner che trovi quì http://www.xdlab.ru/ ma non penso dipenda dal tipo di tag editor. Nel senso che questi programmi si eguagliano tutti, qualcuno fa più dell'altro ma bene o male fanno tutti la stessa cosa + o -.
Io nella cartella Music ho più directory con il nome dell'album. Fino a quando sono canzoni di un singolo cantante, ad esempio Lucio Battisti, non ho problemi. Tutte le canzoni prendono la stessa immagine e cioè quella dell'album. Il problema invece soggiunge quando in una directory ho più artisti. Non riesco a far prendere solo l'immagine dell'artista che in quel momento sta cantando. Ho provato ad incorporare la copertina con TagScanner ma niente da fare. Ho provato anche a mettre le immagini dentro la cartella con lo stesso nome del file della canzone, ma neanche in questo modo riesco a far vedere l'immagine urante la riproduzione. Tu invece non hai questo problema? Mi confermi che hai fatto delle prove?
Grazie
Lara
 
Ciao Lara,
ti confermo che Jaikoz ti consente di taggare ogni singola canzone con la propria copertina e che il che il DViCO 6600/S1 le visualizza durante la riproduzione.
 
Settando l'uscita video a 1080p/50Hz. quando avvio la riproduzione di qualunque stream video dopo due/tre minuti di riproduzione le immagini prendono tutte una colorazione violacea e l'audio si interrompe, questo dura circa tre/cinque secondi poi tutto prosegue perfetto fino alla fine della riproduzione. Avete idea di cosa possa essere a causare il problema?
 
scusate ma per inserire le covers all'interno degli mp3 perché non usate mediamonkey che, secondo me, è anche il miglior player audio?
 
Audio

Faccio due domande veloci:

- ma le tracce audio non compresse tipo 24bit/192khz solo a me non vengono riprodotte?

- solo io ho una frazione di pausa fra un pezzo audio e l'altro?

Grazie mille.
 
Ciao Lara, vedo che sei molto attiva nel sito, e che hai un tv samsung.
vorrei farti una domanda:
vedo il dvico attravero un collegamento hdmi, ma come faccio a vederlo via rete (lan via cavo) considera che sia il tv che il dvico sono collegati ad un router, entrambi riesco a vederli dal pc e dal tv reisco a vedere il pc ma non vedo il dvico.
Grazie in anticipo per la risposta
Leo
 
leo_888 ha detto:
vedo il dvico attravero un collegamento hdmi, ma come faccio a vederlo via rete (lan via cavo) considera che sia il tv che il dvico sono collegati ad un router, entrambi riesco a vederli dal pc e dal tv reisco a vedere il pc ma non vedo il dvico.
Leo
Scusa Leo ma non ho capito bene la tua domanda.
Comunque anch'io ho collegato il Dvico tramite HDMI però all'amplificatore.
Io ho un router wi-fi e sia il dvico che il tv sono collegati al router tramite wi-fi.
Tramite pc vedo anch'io il tv e il mediaplayer. Non ho mai provato a fare la prova dal tv. Se questa è la tua domanda farò delle prove appena possibile.
Ciao
Lara
 
leo_888 ha detto:
... sia il tv che il dvico sono collegati ad un router, entrambi riesco a vederli dal pc e dal tv reisco a vedere il pc ma non vedo il dvico.
Se ho ben capito il tuo TV ha un mediaplayer integrato e tu vorresti usare il dvico come server da cui attingere i file multimediali in streaming.
Se è così, non credo che funzioni in quanto il dvico non è un server UPnP (almeno fino al FW 2.05)
Dovresti usare un NAS con funzione di server UPnP.
 
FW 2.0.7_beta

E' uscito il FW 2.0.7_beta :)

http://demod.dvico.com/beta/tvix_6600_S1_2.0.7_beta.zip

Note di rilascio:

[ Multimedia Player/ System ]
1. Supports BT (Bit-Torrent) download
- If you configure the .torrent file, TVIX will automatically download it. TVIX will consume much less power than PC, so it’s a good downloading machine. You can directly playback contents as soon as it’s done.
- Download itself happens in background, and does not interfere the foreground playback. (Except recording DTV files - it will stop the downloading in the meantime.)
- You can monitor or configure torrent at http://<tvix IP address>/bt/.
For example - Type http://192.168.1.5/bt/ on your PC web browser and monitoring page will pop-up.
- The downloaded file will store at /BT on internal HDD.
- Supports resuming download just after last downloading.
- You can check the download completed files by clicking ”Visit Neighbor” button on the monitor page (It will connect TVIX via Samba server)
- Here’s the guide
http://www.tvix.co.kr/ENG/faq/default.aspx?bserial=0&act=RD&pg=1&gText=TViX PVR&pSerial=79&id=747


2. Improves Web-Remote
- Changes major user interface to more intuitive one.
- Supports progress bar to show the current status of playback. You can also click the progress bar to change the playback position.
- So it becomes more and more usable without TV, when you want to use TVIX as music server.


3. Improves Media Library
- Add searching feature. You can type the searching words by virtual keyboard (using remote).
- You can search music by artist/ album/ title/ file name. You can search movie, photo by file name.
- Supports APE/ FLAC/ OGG tags and it will be enabled in Media Library.
- If there is no audio tag, searching may not be enabled. Please update the audio information using below FAQ.
http://www.tvix.co.kr/ENG/faq/default.aspx?bserial=0&act=RD&pg=1&gText=TViX PVR&pSerial=52&id=744


4. Adds multi-language virtual keyboard
- Supports simplified Chinese/ traditional Chinese/ Korean/ Latin Extended.
- The virtual keyboard will be automatically changed according to the menu-language at set-up, if available.
- You can use this virtual keyboard at You-Tube searching, file name editing and play-list editing.
- You can change the virtual keyboard by selecting “ABC” button on the virtual keyboard.


5. Supports external subtitle browser
- By selecting “Subtitle” button on remote then select “Extra SUB” to browse the external subtitle file in the same folder.
- This “Extra SUB” button will be disabled if external subtitle file does not exist in the same folder.
- Will not support upper folder or other folder’s subtitle file.


6. Improves AUTO-RUN function
- If you configure “DTV” as a start-up at AUTO-RUN, it will start up as “DTV”.


7. Improves universal jukebox
- Fixes some bugs on several .ISO files.


8. Supports CUE file on WAV file format

9. Adds Serbian , Thai and Simplified Chinese menu languages.

10. Fixes video not-showing bug on some MKV files.



[PVR PART]
1. Fixes padding bug when multiple recordings.



[NETWORK PART]
1. Adds manual IP address configuration on Wi-Fi.

2. Supports FTP password changing at SET-UP.
 
Mi sembra stiano lavorando molto su torrent (che a me sinceramente non interesa). Finalmente si può cambiare la pw dell'FTP.
Che bug c'erano sull'.iso file?
Per il momento comunque mi tengo la 2.0.5.
Lara
 
anche settare l'ip manualmente è 1 buona implementazione, anche se si poteva ovviare facendolo dal router (io gli ho riservato l'ip in base all'indirizzo mac)
 
Top