ATTENZIONE!! NON INSTALLARE!!Citazione:
Originariamente scritto da ilpata
Ho letto in un altro forum che un utente ha impallato il 6600 con questa patch e non sa più come ripristinarlo...:eek:
Direi che è meglio attendere....
Visualizzazione Stampabile
ATTENZIONE!! NON INSTALLARE!!Citazione:
Originariamente scritto da ilpata
Ho letto in un altro forum che un utente ha impallato il 6600 con questa patch e non sa più come ripristinarlo...:eek:
Direi che è meglio attendere....
http://www.faccine.eu/smiles/1145788...ttive (37).gifCitazione:
Originariamente scritto da ilpata
Da eliminare nel modo più assoluto.
Lara
grazie ;)Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
OK, ma su MPCClub gli hanno anche indicato la procedura standard per il ripristino del 6600. Io aspetto un paio di giorni e la provo... nel caso, ho la scusa per prendere il 6600+. :-DCitazione:
Originariamente scritto da And72
Non ho resistito: la nuova patch BluCore non impalla nulla, però non esegue la conversione in PCM, o almeno non con la 2.02b8. Pare che serva solo con i modelli "+", forse per il DTS HD MA.
Scommetto che lo hai fatto apposta così se si impallava avevi la scusa buona per prenderti il nuovo 6600++ :D:D
Ovvio. :)
Comunque il downsampling delle codifiche HD a DD e DTS non è male.
dopo un po di ferie eccomi ritornato! ora comincero ad usare sto benedetto tvico..plus o no che sia! per quanto il cambio canale ho gia visto che è lento, circa 3 secondi..la sensibilità e buona ha trovato praticamente tutto quello che vedevo con il ricevitore integrato del kdl 52nx800..vista la mia ignoranza, non riesco a vedere il tvico in rete con il mio pc, via wi fi..ogni volta devo staccarlo per caricare foto, mp3, o che altro..qualcuno è esperto? sono andato in network per configurare l ip ma nada!
grazie
se leggi qualche pagina fa trovi la procedura per vederlo in rete con samba (bisogna aggiungere da risorse del computer il percorso di rete "//VENUS/tvixhd1" e poi user e pass corretti), dopo averlo abilitato nel menù network presente nel setup del player, così poi lo vedi come cartella di rete sharataCitazione:
Originariamente scritto da bilucalo
È un problema comune causato dall'HAG di FW che tutto è tranne che un router, e che, per motivi sconosciuti a noi poveri mortali, fa le bizze e a cui non esiste soluzione:DCitazione:
Originariamente scritto da G.HendriX
Spiego meglio: il 6600 si riesce a vedere "a volte si a volte no" nelle risorse di rete del PC, ma è una cosa su cui non puoi contare.
Discorso diverso il vedere le cartelle condivise del PC tramite il 6600 (per riprodurre i video senza la necessità di trasferirli sull'HD interno): funziona quasi sempre, tranne rari casi in cui viene persa la connessione per una 30ina di secondi (lasso temporale in cui si freeza l'immagine), per poi ripartire come se niente fosse.
In effetti è confermato:Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
A partire dal FW 2.02_B8 il modello "+" supporta il pass thru del Dolby TRUE HD, ma non il DTS HD MA (non ho parole :eek: ).
Forse è un problema di licenza..
In pratica la patch (che ripeto serve solo per i modelli "+") converte in LPCM il DTS HD MA.
Il 6600 è un ottimo media player, ma il pass thru dei formati audio HD non sembra ancora risolto, nemmeno con i modelli che hanno il nuovo chip.
Staremo a vedere...
In pratica fa quello che faceva PS3 prima della nuova board,sono senza parole... e nemmeno con il nuovo "+" risolvono il problema.
Sicuramente è un problema di licenza, e se è un problema di licenza questi non vogliono spendere soldi per acquisirne appunto i diritti per tale codifica.
Mi ero quasi convinto che il nuovo 6600+ avrebbe dato qualcosa di diverso ma mi rendo conto che è meglio tenersi questo perchè tanto non cambia quasi nulla.
Benissimo... praticamente un modello inferiore al 6500. :(
Mi sa che passo al Popcorn C-200 o al Dune Prime 3.0. :(
Comunque, al di la del fatto che anche con la serie nuova che andrà ad introdurre la Dvico con il suo 6600+ sul fornte audio HD mancato,credo che di fondo abbia fatto degli errori progettuali custom non indifferenti.
Infatti il Chip realtek 1283 supporta senza nessun problema le codifiche HD anche su stream (vedi la concorrenza) mi fa pensare che il chipset 1283 e relative modifiche interne alla board sono custom a seconda del produttore.
Che dire, Dvico si è sempre distinta per un ottima qualità dei suoi MediaPlayer e non per ultimo con continui aggiornamenti abbastanza frequenti dei firmware, e il 2.0 ne è una prova lampante, ma se poi andiamo a vedere che il dvico 6500 supporta le codifiche HD mentre il nuovo e più costoso 6600 non le supporta stiamo messi proprio male.
Come dissi molti post fa ad And72 come fosse possibile che in fase di progettazione sulla loro board la Dvico non si sia resa conto subito di tali limiti sulle codifiche audio HD...
Probabilmente lo sapevano già,e probabilmente credevano di tamponare in qualche modo in un secondo momento il problema,ma ora è evidente che così non è.
Il brutto è che il 6600 non è un Player da 120 euro come se ne trovano in giro con lo stesso chipset, ma ne costa quasi il triplo e il minimo che potevano fare era di non incorrere sopratutto per chi acquista in queste beghe progettuali che non fanno altro che creare confusione per chi poi va acquistare, è un danno non indifferente alla loro immagine.
Infatti per quanto mi riguarda non acquisterò più loro prodotti.
Per giunta, che la versione 6600+ non sia ancora abilitata per il flusso audio DTS HD MA è una cosa veramente assurda. :(