Visualizzazione Stampabile
-
Il negozio online dove l'ho preso dice di rivolgermi direttamente all'assistenza jvc della mia zona, anche se di importazione europea..boh, provero', se me lo cambiano allora lo porto, altrimenti me lo tengo con il pixel che nemmeno quasi si vede.
Invece volevo chiedervi, che cavo hdmi da 5 metri di ottima qualità posso comprare? lo collego da u lato al jvc, dall'altro all'oppo blu ray player...secondo voi si noterebbe la differenza di qualità tra un cavo da 30 euro e uno da 100? mi consigliate un buon cavo da comprare?
grazie:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da giuv2
mi consigliate un buon cavo da comprare?
grazie:D
Io uso un Octava da 15 metri.
http://www.octavainc.com/
Ciao,
Simone.
-
allora..
ieri mi sono arrivati l'oppo dagli states e lo schermo adeo plano 2mt e 45 di superficie di visione.
Devo dire che non sono entusiasta, ora vi spiego il perchè.
Da quando mi è arrivato il jvc (una sett) visiono solo trailer in hd dall'hard disk playstation, visto che, essendo il lettore ottico della play rotto e non avendo ancora un dvd/blu ray player, erano gli unici che potevo vedere. Tra l'altro li proiettavo su un lenzuolo attaccato alla meno peggio e anche un pò spiegazzato. Devo dire che l'immagine era da infarto per la sua bellezza e poteva solo migliorare con lo schermo in arrivo.
Da ieri invece, appena collegato l'oppo in hdmi e messo qualche normale dvd (la guerra dei mondi, panic room, fast & furious) non sono più cosi' entusiasmato: non so se forse mi sono troppo abituato alla qualità blu ray!
Le immagini sembrano poco vivide, sfocate e la compressione si vede tutta, sebbene l'oppo, per quello che può, faccia un ottimo lavoro sui panning e sulle scalettature in generale. Ho provato a diminuire la sfocatura generale dell'immagine, volendo un po' piu' di razor aumentando sull'oppo l'edge detail a +2 e anche il detail a + due..migliora un pò, ma la visione rimane comunque solo accettabile (sul jvc ho impostato immagine cinema 1, gamma b, sharpness a +10 e detail a +30)
Ovviamente con i blu ray la storia è un'altra, anche se ho visto "the millionaire" e "300" mi sembravano entrambi fin troppo "rumorosi" a livello video. Ora, non so se sia un problema di calibrazione, di settings, di cavo (che per ora è un economico hdmi da 5 mt in attesa del nuovo) o dello schermo. Dimenticavo di dirvi infatti che lo schermo adeo a volte mi sembra un po' troppo "lucido", a volte intravedo quasi un effetto trama retroproiettore, non so se mi spiego, da dove son seduto (4 metri, schermo di 245 di base). Ho anche pensato di averlo montato con la superficie proiettabile al contrario, ma ho visto che l'altro lato e' molto ruvido e non penso proprio sia quello giusto.
Voi che ne pensate? qualcuno ha la mia configurazione e mi puo' dare qualche consiglio , sia di calibrazione, sia qualche osservazione?
grazie!:)
-
Secondo me hai proprio montato lo schermo al contrario.
La superficie di proiezione è generalmente più ruvida del retro.
Il rumore video che vedi fa parte del film, nessun cavo darà risultati migliori di quello che hai.
Solo se dovessi notare scintille lampeggianti su schermata uniforme potrebbe esserci un problema di cavo.
Per il resto, una volta abituatisi allo HD, vedere DVD è solo uno spreco di ore lampada.
Ciao
Luigi
-
ti posso solo dire che 300 è strarumoroso per scelta del regista.....
-
In effetti non è rumore ma grana...
Sinceramente non capisco come sia possibile montare il telo al contrario... :confused: sul mio era impossibile fare un errore del genere...
-
mmm..beh, il manuale non dice nulla e semplicemente un lato è ruvido, l'altro liscio..ci si puo' sbagliare!
-
Occhio ad azzerare ogni edge enhancement, altrimenti altro che grana...
-
Effettivamente mi son posto un quesito inutile, giustamente gli schermi non sono tutti uguali...
Prova a riportare tutti filtri di nitidezza a 0 e aumentali gradualmente verificandoli con un pattern adeguato. Altrimenti non ne esci.... e prova a calibrare almeno contrasto, luminosità e scala dei grigi.
Ciao
-
sai dove posso trovare un buon pattern adeguato?:D
-
Montato il 22 di Marzo sono a 500 ore:cool: +-
sono vpr dipendente, se non vedo un film a sera sto male, per cui non avendo svaligiato nessuna banca, guardo prevalentemente DVD, anche vecchi, come Lolita, in bianco e nero....tutto dire, ma ottimo.
lo schermo non è bordato per cui sfrutto tutto anche il 4:3
Uso solo HTPC e solo in rari film, nelle parti molto scure si intravede
formicolio. Ieri sera " il matrimonio di Tuya, con interni molto scuri ma senza ombre di artefatti.
Uso Naturale, senza altre modifiche.
Visione da 3.50 m, schermo 2.70 cm
Usare molto Sharpness in fotografia fa solo danni, qui non so, non ci provo nemmeno. Molto meglio ottimizzare il contrasto e il bilanciamento del bianco. Più sfumature = più nitidezza.
-
ma a motion blur come è messo il jvc?
e con i panning veloci a 24p?
-
direi che se la cava abbastanza bene con i panning e con il motion blur. Certo, inevitabile che ci sia, ma essendo un purista assoluto del cinema e dei 24 fotogrammi al secondo, non mi dispiace affatto. Aborro il pure motion..rende l'immagine finta,artefatta, non da film.
Ieri ho montato il telo bene (era al contrario alla fine..) e già ho avuto un buon miglioramento. Poi per curiosità mi sono andato a vedere i dvd che avevo provato con jvc anche sulla mia tv lcd e ho visto che la qualità anche lì era piuttosto scadente. Iizio a pensare che m sono abituato alla purezza dell'hd e che vedere dvd adesso mi rende più schizzinoso rispetto a tempo fa. Il proiettore in se per se è davvero splendido, anche l'oppo fa il suo egregio lavoro, niente da dire.
se qualcuno vuol postare i propri setting....
-
Per un buon DVD test, per di più gratis, dai un'occhiata alla famosissima e ormai lunghissima discussione relativa a quello realizzato dal forumer Luciano Merighi.
Se fai una ricerca con nome e cognome citati basta che trovi un qualsiasi suo post e nella sua firma trovi il link al sito da cui scaricare il DVD e relative istruzioni, se poi hai dei dubbi sull'uso dai un'occhiata alla discussione citata in cui sicuramente troverai le risposte.
Ciao
-
e oscura la camera o almeno le vicinanze dello schermo..io non potendo intervenitre direttamente sulle pareti e soffitto mi son fatto un " baldacchino" con un drappo nero di 9 metri.
dimenticavo: tutti consigliano il telo con retro nero, come ho , ma il tuo è bianco..