Ragazzi anche se forse questi discorsi interessano, non vorrei andare fuori rotta ulteriormente sul thread del panasonic per cui gli ho risposto in PVT.
grazie
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi anche se forse questi discorsi interessano, non vorrei andare fuori rotta ulteriormente sul thread del panasonic per cui gli ho risposto in PVT.
grazie
Grande Antonio,mi hai fatto capire pure a me!!
Grazie ragazzi, ho imparato dal mio amico cat che con pazienza mi ha spiegato il funzionamento del pannello plasma e mi ha fornito gli schemi ed i manuali per approfondire il tutto, ovviamente a questo si aggiunge l'indispensabile passione per l'elettronica :)
Hai ragione, l'ultima volta che ne parlammo misi in dubbio questa tua affermazione ma durante l'ultima calibrazione ho fatto dei test specifici. :)
Sempre considerando l'incertezza di misura con uno strumento come la i1dpro, che ai livelli di luminanza del VT60 non può certo essere attendibile al 100% (per qualcuno sì, ma lasciamo perdere... :asd:), ho eseguito 3 misure con VSUS su "low" da service menu, e altre 3 con VSUS su "high".
- miglior lettura VSUS low = 0,0050cd/mq, max 0,0053cd/mq
- miglior lettura VSUS high = 0,0059cd/mq, max 0,0061cd/mq
Questo con pannello "caldo" e prima di iniziare la calibrazione, quindi scongiurando fenomeni di ritenzione, la differenza è davvero minima (stiamo alla 5a decimale, pertanto deci-millessimi di cd) ma c'è. Considerate che la differenza di tenzione fra VSUS low e high dovrebbe essere circa 5V, Antonio conferma please.
Ricordo, per onor di cronaca, che quando sul mio pannello la i1dpro leggeva intorno a 0,006cd/mq la Klein di Riccardo leggeva 0,0038cd/mq, fate pertanto le debite proporzioni.
@Antonio: se il VSUS influisce sul MLL, come abbiamo avuto modo di vedere, il VAD cos'è? Avevo capito che era ancor più strettamente legato al MLL....
Che è tra l'altro l'esatto opposto di ciò che occorrerebbe in virtù del surround effect imposto dal nostro occhio, ossia un nero più basso con APL basso, e un nero anche leggermente più alto con APL più alto.Citazione:
Ora Samsung che si è inventata, nelle scene dove ci sono molti elementi luminosi e quindi tensione di pilotaggio alta, abbassa il valore della Vsus ottenendo così un nero migliore nelle celle adiacenti nere, ma quando tutta l'immagine è composta da pixel scuri la Vsus si alza altrimenti il pannello va in crisi e quindi anche il nero si alza.
no ma infatti non è cosi' gliel'avevo detto in pvt. Se cosi fosse avrei un nero ANSI migliore del full black, e direi proprio che non è cosi.
quanto alla i1pro la mia va in crisi quando scendo sotto le 0,01 e a volte mi dice zero. Forse non la so usare, o me n'è capitata una difettosa anche di quelle...:rolleyes:
Il VAD dovrebbe essere il Voltage Adjust in pratica dovrebbe essere il valore di tensione massima che arriva al pannello.
@Win si ho letto il tuo messaggio, cmq il concetto è quello agire sulla Vsus ora non so esattamente come Samsung lo abbia applicato nello specifico non avendo accesso ai manuali di service di questo marchio, ma l'unico modo per variare il livello di nero su un pannello plasma è quello di agire sulla Vsus quindi se il nero è fluttuante di sicuro varia la Vsus quando vedi le variazioni.
mmmm..... però così fosse cosa c'entra con il livello di nero... forse era il VDA allora??? Con tutte 'ste sigle...
Dunque il 50GT60 é arrivato ieri...
l'imballaggio era in cattive condizioni, non tanto all'esterno, quanto all'interno, nel senso che il tv era stato re-imballato molto male, aggiugendo al polistirolo originale, rotto in molti punti, altro polistirolo, peraltro la confezione era aperta dall'alto, non sfilando il cappello come deve essere fatto.
Morale il piedistallo esteticamente ha varie botte, soprattutto su un angolo è tutto pestato, e questo già mi scoccia abbastanza, diciamo che andrebbe sostituito (leggevo che non se ne trovano come ricambio, o sbaglio), ma la cosa peggiore è che l'angolo inferiore destro della cornice della tv ha preso una botta, è leggermente piegata la cornice cromata.
Ora il pannello funziona e ha effettivamente solo 12 ore, però mi chiedo: a parte la base, per cui valuterò di chiederne la sostituzione o una riduzione adeguata di prezzo, cosa rischio a tenere un pannello che nella cornice ha preso una bella botta?
Il pannello funziona e la superficie è perfetta, secondo voi devo temere guasti passati i primi giorni di utilizzo oppure é raro che un pannello si guasti senza ulteriori "traumi"?
Ogni vostro parere sarà molto apprezzato
se la botta non ha creato problemi immediati, non penso possa farlo in futuro , 12 ore è ottimo , per la base valuta se possibile, di appenderlo tramite staffa così la base te la dimentichi
mammamia che "scarpari"... chissa se era gia cosi o si e' rovinato durante l'ultimo viaggio... Se rompevano oggi pana nuovo erano da pena di morte
ho le netta impressione che fosse già così in partenza, non ci sono botte sull'imballo in corrispondenza dell'angolo picchiato.
Si vede che l'imballaggio è vissuto, chissà dove è stato per tre anni, ha un paio di etichette di altri corrieri.
Inoltre il seriale è molto basso, l'altro mio 50GT60 é molto più nuovo (era uno degli ultimi in vendita).
La bolla antishock era rossa, ma chissà da quanto...
Stasera vedo cosa scrivere al bravo venditore...quasi certamente aprirò una controversia per oggetto non conforme chiendo la riduzione di prezzo, non si può vendere un oggetto per nuovo e poi imballarlo da cani e consegnarlo tutto pestato.
Se poi vuole rivalersi sul corriere farà i suoi passi, io so solo che ho acquistato una cosa e me ne è arrivata un'altra, lo tengo solo perché il pannello va e non ne troverei un'altro.
A proposito di pannelli di ricambio del 50Gt60 ce ne sono o sono esauriti?
Ma ragazzi...
è tornato online l'annuncio del GT60 comprato su EBay dell'utente Azzo.
:eek:
bella mossa scriverlo qui
In che senso?
Io non sono interessato all'acquisto. Sono già a posto. A pochi soldi ho preso un 50GT30.
Sono una persona onesta. se poteva essere di interesse a qualcuno ho pensato di scriverlo. Inoltre vista la disavventura di Azzo con piedistallo e botte varie...