Visualizzazione Stampabile
-
Non capisco perchè il compratore X non dovrebbe comprarsi un Sony, con cui il figlio può vedere disney channel e boing per 8h, poi passare alla ps3 per altre 8 e poi vedersi un film ormai con ottima qualità, anzi quasi perfetto se non si calibra il proprio tv e senza il minimo problema, senza dire ai parenti, non guardare questo o quello ecc. Con figli ecc. alla fine si deve relegare il rpoprio plasma in una saletta a parte per evitare utilizzi deleteri/devastanti e questo è assurdo, perchè in una saletta a parte non mettere un vpr è follia.
Il plasma è per una nicchia di cinefili, sempre più piccola, e ormai non ha più senso, primo perchè è sempre stato un ripiego rispetto ai vpr, ripiego creato per chi non ha spazio o non vuole rovinarsi esteticamente il salotto e secondo perchè ormai per l'utilizzo di un tv medio dei giorni nostri è una tecnologia anacronistica, eccessivamente delicata, non sfruttabile con tranquillità e, quindi, ormai inutile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
ma per chi ci gioca pure pesantemente PERCHE' PLASMA? me la sono sempre chiesto.
Gli hud si stampano,il tv consuma di piu' e il lag negli ultimi e' abbastanza altino.
Ci sono led che hanno lag quasi inesistenti, nn consumano un cavolo e nn si stampano manco con sessioni da infarto.
Il plasma nasce per la massima qualita' di visione possibile che di..........[CUT]
Si è vero..
Con i VT Panasonic posseduti, anche se non giocavo molto, spesso mi ritrovavo con barre di vita o mappe di gioco stampate sul tv.
Ad essere sincero questo poi diventava un problema, o comunque una preoccupazione.. ed ero costretto a smettere di giocare. (ovviamente dipende dal gioco)
Mentre proprio ieri ho fatto un bel po di partite col mio JVC che proietto su uno schermo da 80" a FIFA14 e la goduria è stata ai massimi livelli...Mai provato o visto niente di simile..
Contrasto da paura (siamo sui 32000:1 on/off), colori eccezionali, niente dithering e niente ritenzione... ed il tutto avuto senza spendere un euro in più dopo aver venduto il mio ex tv.
Cosa si può volere di più? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
Non capisco perchè il compratore X non dovrebbe comprarsi un Sony, con cui il figlio può vedere disney channel e boing per 8h, poi passare alla ps3 per altre 8 e poi vedersi un film ormai con ottima qualità, anzi quasi perfetto se non si calibra il proprio tv e senza il minimo problema, senza dire ai parenti, non guardare questo o quello ecc. Con figli ecc. alla fine si deve relegare il rpoprio plasma in una saletta a parte per evitare utilizzi deleteri/devastanti e questo è assurdo, perchè in una saletta a parte non mettere un vpr è follia.
Il plasma è per una nicchia di cinefili, sempre più piccola, e ormai non ha più senso, primo perchè è sempre stato un ripiego rispetto ai vpr, ripiego creato per chi non ha spazio o non vuole rovinarsi esteticamente il salotto e secondo perchè ormai per l'utilizzo di un tv medio dei giorni nostri è una tecnologia anacronistica, eccessivamente delicata, non sfruttabile con tranquillità e, quindi, ormai inutile.
Caro Jena, a malincuore debbo darti ragione in modo totale.
Il tuo concetto è praticamente uguale a quello che avevo espresso nel mio thread "Riflessioni a tutto schermo", niente di più niente di meno.
A dicembre dovrei comprare il nuovo tv (ho ancora un crt Panasonic del 2001) e la mia scelta, essendo riuscito a fare una comparazione tra F8000, W905 e VT60, ha visto vincitore quest'ultimo ergo sono convinto di cosa acquisterò.
Più passa il tempo però e più mi rendo conto che questo tipo di tecnologia male si adatta al mio contesto familiare (ho 2 figlie piccole) dove la tv è quasi sempre sintonizzata su Disney Channel, su Boing, su Super, su Fresbee, su K2 etc.
Non ho alcuna consolle ma la sera anziché vedere qualche film bisogna che io e mia moglie vediamo qualcosa che possa interessare alle bimbe; insomma Plasma si ma a che pro?
La stanza, anche dopo cena, è illuminata, di vedere un film non se ne parla nemmeno, i canali preferiti sono quelli che hanno loghi che facilmente possono mettere in crisi il VT60 e allora?
...e allora mi chiedo se davvero la maggiore qualità del Panasonic è adatta al mio contesto o forse è meglio che scelga il W905; se ci rifletto preferisco maggiormente il clouding che non la ritenzione.
Ad ogni modo sarà a Dicembre che prenderò la decisione finale ma ciò che hai scritto è la PURA VERITA'.
Fabrizio
-
Io penso che i problemi relativi alla ritenzione sono ormai belli che superati e il plasma oltre a garantire una qualità video eccellente sono perfetti anche per giocare. Ma stessa cosa si può dire degli ultimi top di gamma lcd. Ormai le differenze si sono così assottigliate che fra l'uno e l'altro modello non c'è tutta questa differenza. Andatevi a rivedere le recensioni dell'F8000 e poi ne riparliamo.
In ogni caso, tornando al plasma, per chi come sta ancora aspettando, se col CES del 2014 non ci sanno novità significative in termini di ultra hd (per esigenze di spazio non posso andare oltre i 50 pollici) credo che un VT70 sia molto interessante, in quanto tempo fa si diceva che avrebbe ripreso le caratteristiche e il pannello dello ZT attuale. Non male...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DRuY
Si è vero..
Con i VT Panasonic posseduti, anche se non giocavo molto, spesso mi ritrovavo con barre di vita o mappe di gioco stampate sul tv.
Ad essere sincero questo poi diventava un problema, o comunque una preoccupazione.. ed ero costretto a smettere di giocare. (ovviamente dipende dal gioco)
Mentre proprio ieri ho fatto un bel po di partite co..........[CUT]
Per assurdo nonostante la "presenza" in salone di un vpr è molto più sfruttabile fulltime il vpr stesso di un plasma. Tenendo presente che se il plasma non lo si appende è un mammuth dall'ingombro assurdo e stai sempre a sperare che qualcuno non lo sfondi inavvertitamente passandoci accanto o non lo prenda a ditate :( Inoltre io su 105" consumo 163 w c.ca, comunque al di sotto dei 200 w.... quanto consuma un plasma da 65 piccoli pollici o uno sharp da 80" ? :sofico:
ovvio che non sono tutte rose e fiori, ma i pro sono di gran lunga superiori ai contro e per me non c'è mai stata storia, ringrazio mia moglie per la pazienza :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Royale70
Caro Jena, a malincuore debbo darti ragione in modo totale.
Il tuo concetto è praticamente uguale a quello che avevo espresso nel mio thread "Riflessioni a tutto schermo", niente di più niente di meno.
A dicembre dovrei comprare il nuovo tv (ho ancora un crt Panasonic del 2001) e la mia scelta, essendo riuscito a fare una comparazio..........[CUT]
con 2 bimbe Sony W...e stop, al massimo se non ti va giù proprio l'lcd (e ti capisco), prendi il Sam che ha meno dithering e ritenzione dei Pana, alza il volume per sovrastare il buzz...e via, almeno vivi più tranquillo quando lo lasci ai figli.
In generale col plasma vivrai male l'abbandono del tv costoso alla famiglia quando non ci sei ed ogni volta che tornerai a casa avrai timore di scoprire nuove ritenzioni :asd:...no grazie.
Si, è vero, ritenzione e dithering sono migliorati negli ultimi 3 anni, ma per i miei gusti sono sempre eccessivi, scordati di non avere problemi, starai sempre lì...a "smacchiare " lo schermo. Non ci credi? Chiedi a chi ha un vt60 di stare mezz'ora su boing o anche su disney cha o su eurosport o anche, alleggerendo molto il carico di ritenzione, su skytg o xfactor o la f1 per 1h per il pallino verde col contorno bianco in basso a dx, e poi spegnere immediatamente il tv, vedi un po' chi si presta a fare da cavia...:sofico:
E sto parlando di 30min o 1h, ma chi guarda questi canali per così poco? Diventerai un tiranno verso tutti...lascia perdere. Con i figli io non avrei dubbi, infatti l'anno scorso ho fatto acquistare a mio fratello un 855...eheh
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
con 2 bimbe Sony W...e stop, al massimo se non ti va giù proprio l'lcd (e ti capisco), prendi il Sam che ha meno dithering e ritenzione dei Pana, alza il volume per sovrastare il buzz...e via, almeno vivi più tranquillo quando lo lasci ai figli.
In generale col plasma vivrai male l'abbandono del tv costoso alla famiglia quando non ci sei ed ogni vo..........[CUT]
concordo in toto... sembra tu mi abbia spiato.
infatti mi sto stancando di "vivere male" la tv, la mia compagna non ne vuole sapere di essere schiava di essa. Quindi vendo tutto e mi prendo un LCD, consapevole al 100% della perdita di qualità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
con 2 bimbe Sony W...e stop, al massimo se non ti va giù proprio l'lcd (e ti capisco), prendi il Sam che ha meno dithering e ritenzione dei Pana, alza il volume per sovrastare il buzz...e via, almeno vivi più tranquillo quando lo lasci ai figli. In generale col plasma vivrai male l'abbandono del tv costoso alla famiglia quando non ci sei ed ogni volta che tornerai a casa avrai timore di scoprire nuove ritenzioni ...no grazie.
Mi sa tanto che mi stai convincendo :D
Ho avuto modo di comparare il VT60 al W905 e la naturalezza dei colori del Panasonic sono inarrivabili anche per il Sony; è pur vero che ogni decisione deve essere parte integrante di un contesto (in questo caso quello familiare) e in tale prospettiva l'uso di un Plasma mi mette i brividi: tornare a casa e vedere il logo stampato mi farebbe rimpiangere i tanti soldi spesi (si parla di 2000 Euro mica di bruscolini) nonché dovrei sorbirmi le sacrosante lamentele di mia moglie ("Abbiamo buttato i soldi!!!").
Mi sa tanto che andrò di W905 e buonanotte.;)
Fabrizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicola5154
concordo in toto... sembra tu mi abbia spiato.
infatti mi sto stancando di "vivere male" la tv, la mia compagna non ne vuole sapere di essere schiava di essa. Quindi vendo tutto e mi prendo un LCD, consapevole al 100% della perdita di qualità.
Ma Nicola, qui non si tratta di spiare o...di cambiare pensiero e fare il voltagabbana...come dice qualcuno, ma solo di acquistare, provare sulla propria pelle, valutare e poi parlare con cognizione di causa. Cambiare opinione dopo vari test e prove è logico, corretto e coscenzioso, tutti siamo presi dal fanatismo iniziale, l'importante è che dopo l'iniziale effetto wow, si scenda con i piedi ben piantati sul globo e se ne parli con cognizione di causa. In 3 anni queste sono le mie esperienze e le mie conclusioni, ben diverse, anzi diametralmente opposte dai primi interventi fatti più per fede che per altro, tenendo presente che i vari problemi si sono presentati nel tempo e dopo innumerevoli test e prove. Se non cambiassi opinione in seguito alla mia esperienza, sarei scorretto nei confronti di me stesso e di chi mi legge oltre che tremendamente stupido, se tutto fosse realmente perfetto, non avrebbe senso cambiarsi 1 tv all'anno :sofico:...perchè lo si cambia se era perfetto? :sofico:
Quando si hanno i figli o parenti anziani che vengono a casa o una moglie ottusa nell'utilizzo di un tv NON bisogna comprarsi un plasma... perchè si vive male l'utilizzo del tv dati i problemi che scaturiscono con una visione continua di molti canali con tutti i problemi di convivenza che conseguono. Sono tv da saletta privata, ma anche lì non hanno senso, in saletta rispetto ad un vpr sono un buco di serratura, un film in 21:9 su un 65" da 3m di immersivo ha il costo del pannello e della corrente, per non parlare in 3d, calcio ed f1, inoltre, e questo è il dato assurdo, di cinefilo NON hanno assolutamente NULLA, perchè il cinema è proiezione, nel bene e nel male....e sto parlando di un 65", 50/5 sono dei tablet per un cinefilo e vanno benissimo per fiction rai/mediaset :asd:
E ne parlo così, non perchè ho il vpr che fa figo, che tanto il mio non è un top di gamma JVC o SONY ;) , ma perchè ho avuto in casa plasma e lcd da 46, 50 e 55" e con cognizione di causa dico che non ha senso assolutamente parlare di immersività 3d con tagli del genere, sarebbe meglio non metterci proprio il 3d e far risparmiare la gente, inoltre nei film in 21:9 diventano eccessivamente piccoli, che esperienza cinefila si può avere con pannelli del genere? Mah... continuiamo a parlare del nero assoluto, poi però non si riesce a distinguere in alcune scene Daniel Craig da Giannini...tanto sono piccoli :sofico: per non parlare di esperienze metafisiche come 2001, shining o altro in cui devi fare un upscaling mentale per immergerti in quel mare di follia...ok...mi sto dilungando e andando OT...scusate
Se ci pensi bene, ormai sono oggetti da fanatismo estremo fine a sè... ben venga per carità...ma l'importante è essere chiari e dire con chiarezza a che servono ;)...ecco perchè, per me la fine del plasma era drammatica ai tempi di Pioneer, ma non oggi, e non solo in termini qualitativi, ma perchè all'epoca un 32" era già enorme, di conseguenza un 50" era follia ;)
-
Si però dovreste anche cercare di rimanere in tema al titolo della discussione... siete completamente OT!
Qui si rischia che venga chiuso il topic. :fiufiu:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Si però dovreste anche cercare di rimanere in tema al titolo della discussione... siete completamente OT!
Qui si rischia che venga chiuso il topic. :fiufiu:
beh dai...il contenuto è quello...il futuro del plasma...è utile, non è utile, è un male o un bene che muoia ecc...tutto qui
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Si però dovreste anche cercare di rimanere in tema al titolo della discussione... siete completamente OT!
Qui si rischia che venga chiuso il topic. :fiufiu:
Veramente il discorso è molto più attinente di quel che si crede.
Il Plasma non ha futuro (almeno che non si consideri futuro la produzione per un altro anno) ergo inutile discutere. Semmai è più corretto informare le persone se oggi è utile acquistare ancora un plasma.
-
Non sono assolutamente d'accordo.
Non sul fatto che il plasma possa avere (o meno) futuro, ma sul fatto che partendo da questo presupposto ci si creda in diritto di andare OT in questo thread.
Se volete consigliare e guidare gli acquisti dei nuovi arrivati, non avete che da aprire un thread dedicato e vedrete che io stesso o altri dello staff parteciperemo più che volentieri, perché l'argomento è sicuramente interessante e attuale, soprattutto visto l'accavallarsi in questo periodo di 4K in arrivo e già abbastanza maturi, OLED all'orizzonte ma ancora lontani da una commercializzazione su larga scala, plasma alla fine del tunnel, LCD sempre sulla cresta ma ormai (diagonali a parte) mi pare abbastanza "stantii" anch'essi.
Tutto questo però è da fare in un'altra discussione, non in questa, il cui oggetto rimane chiaro.
Se avete qualcosa da dire di pertinente, ben venga. Questo thread esiste dal 2008, non da ieri, e tutti bene o male si sono attenuti al topic, dando il proprio contributo ove possibile o comunque commentando e rimanendo in tema.
Altrimenti fatelo (il commento o la digressione OT), ma verrete sanzionati.
Perdonate il tono, mi scuso con tutti, ma veramente a volte stare a spiegare certi concetti a forumers che frequentano AV da più di me mette il malumore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Non sono assolutamente d'accordo.
Non sul fatto che il plasma possa avere (o meno) futuro, ma sul fatto che partendo da questo presupposto ci si creda in diritto di andare OT in questo thread.
Se volete consigliare e guidare gli acquisti dei nuovi arrivati, non avete che da aprire un thread dedicato e vedrete che io stesso o altri dello staff par..........[CUT]
Caro ABAP, mi permetto di dissentire (ciò non equivale a mancare di rispetto ad un moderatore e/o non osservarne le indicazioni da lui dettate) ma una puntualizzazione vorrei farla.
Come dici il thread è iniziato nel 2008 perché, a quel tempo, si discuteva e ci si auspicava determinate evoluzioni della tecnologia al Plasma, bene; adesso però siamo a fine 2013, è passata tanta acqua sotto i ponti, la Pioneer si è tirata fuori, la Panasonic lo farà l'anno prossimo e tutto fa pensare che la Samsung la seguirà a ruota.
Beh, si può tenere aperto il thread anche per i prossimi 5 anni discutendo del "futuro" del Plasma ma è palese (almeno a me così mi appare) che ormai stiamo arrivando al termine di ogni disquisizione; per carità, il thread rimarrà aperto per esprimere nostalgie, delusioni, speranze disilluse ma l'oggetto del thread ("Il Futuro") ormai non ha più senso, discutere di quale "futuro" se il principale produttore mondiale di tale tecnologia ha detto "stop"?
Lo so che le tematiche che abbiamo affrontato nell'ultima pagina sono interessanti e mi piacerebbe molto discuterle con te e con altri moderatori e appassionati.
Ritengo che il mio primo thread risponda perfettamente a queste discussioni, spero che tu ed altri possano fornire pregnanti contributi.
Spero di non aver urtato la tua suscettibilità, desideravo solo mettere in evidenza "l'obsolescenza" della tematica orginale che diede inizio a questo thread.
Fabrizio
-
Non c'è nessun problema e va benissimo la tua precisazione, capisco anche che sia difficile non andare OT visto il Subject, ma allora basta non postare, no? ;)
Per quanto riguarda lo stop l'altro giorno abbiamo incontrato Panasonic a Milano e non siamo riusciti a capire quali intenzioni abbiano.
Hanno fatto dichiarazioni sulla falsariga dell'ultimo comunicato ufficiale, ovvero hanno "comunicato ufficialmente che Panasonic non ha ufficialmente comunicato lo stop allo sviluppo" .... :confused:
E' chiaro comunque che non stiano più investendo.
C'è da dire comunque che mi pare l'ultimo VT60 avesse da migliorare (ulteriormente, perché di passi ne sono stati fatti, su molti fronti) principalmente in aspetti che sono stati il tendine d'achille dei Pana dall'inizio della "generazione 3D".
In questo senso, se anche avremo una serie 70, non penso proprio avremo un salto come quello che c'è stato tra VT50 e VT60.
Ma lo stesso fatto che ancora si sia incerti, a Ottobre avanzato, sull'uscita della serie 70 sta a testimoniare che, se ci sarà, sarà poco più di un restyling.