Per la grandezza della stanza direi che starei più sulle rf82, non perché le abbia io ma perché credo che nel tuo ambiente suonerebbero molto bene, sia come conformazione che come dimensione. Centrale o rc62 o 64.
Visualizzazione Stampabile
Per la grandezza della stanza direi che starei più sulle rf82, non perché le abbia io ma perché credo che nel tuo ambiente suonerebbero molto bene, sia come conformazione che come dimensione. Centrale o rc62 o 64.
Già , anche secondo me andrebbero bene le 82 .
come centrale è da vedere , secondo me il 62 è sottodimensionato per le 82
Anche secondo me ma se vuole prendere anche un centrale per il 6.1 forse 2 64 comincerebbero a costare un po' troppo :D
Grazie per le idee ragazzi !! Chissà che un giorno non entri a far parte del club.. Noterei miglioramenti concreti rispetto all'attuale configurazione ?!
Penso proprio di si'...........................anche se' non conosco le proson.
Scusate chi sa dirmi che tagli di potenza hanno le rf e rc 52 e rb 42.grazie
Salve ragazzi, sto cambiando le mie RF-52 e vorrei avere qualche parere da voi sull'ipotesi di un acquisto di una coppia di RF-82.
La stanza è 3,5mX5,20m con il fronte sonoro però sul lato largo. Distanza di ascolto circa 2.80m.
Credete che le 82 siano "troppo" generose per il mio ambiente? I famosi 50-80cm dalla parete di fondo sono proprio necessari, o ne basterebbero anche un 40??
Grazie!
Ragazzi... Una domanda casse tipo le rf, cioè da pavimento sono proprio così sprecate messe su un mobile della sala alto 40cm?
O meglio la serie rb?
Grazie
affatto generose , son giuste , 40cm vanno già bene...
non è per lo sprecare , ma se nn sono all'altezza giusta nn senti bene il suono , idem per le rb che sono molto direzionali.Citazione:
Ragazzi... Una domanda casse tipo le rf, cioè da pavimento sono proprio così sprecate messe su un mobile della sala alto 40cm?
O meglio la serie rb?
puoi anche sistemare le torri alte 40cm , magari inclinandole verso il basso con 1 spessore sul retro
Io eviterei di metterle su un mobile. Danno risonanze già messe a terra figuriamoci lì sopra.
Vedrei meglio delle rb che oltre a restare con il tweeter ad altezza orecchio, pesano meno e disaccoppiarle dal mobile rimarrebbe più semplice.
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha mai ascoltato le Klipsch F20? Le abbinerei al mio marantz SR8002. Sono molto diverse rispetto alle RF62?
Beh...allora mi sa che mi lancio sui monoliti.
Un'ultima domanda:
Ci sono in giro un sacco di rf-82 usate ma MKI...ne vale la pena, o conviene spendere qualcosina in piu' e prendere le MKII??
Cambia molto tra le due versioni soprattutto in termini "musicali"?
Servono per evitare rinforzi eccessivi in gamma bassa ed evitare di compromettere la gamma media (abbastanza critica per le nostre orecchie...) ma anche per ricreare una scena musicale credibile. Ogni stanza fa caso a se, magari nella tua stanza potrebbero anche andare bene 40cm nella mia per esempio 1,5m sono il limite minimo per avere un buon suono ed un ottimo soundstage...
Ecco, appunto... 1,5m di certo non ce li ho a disposizione, a meno di mettere i diffusori al centro della stanza e andare in un'altra stanza a sentirli:D...ma esistono delle misure anche solo indicative per questi diffusori? Tipo: Distanza d'ascolto, distanza tra i diffusori etc??
P.s. Avrei la possibilità di acquistare allo stesso prezzo di un paio di RF-82 una coppia di RF-5 usate...ne vale la pena o conviene orientarsi sulle 82?