Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Near95
Ragazzi quando collego il pc alla tv tramite cavo hdmi mi rimane sempre un piccolo bordino intorno nero. Come faccio per allargare l'immagine al massimo?
Allora vai nei driver della scheda video del pc e cerca la voce Opzioni di scala/Underscan - Overscan, nel tuo caso aumenta l'overscan fino a ricoprire tutto lo schermo. Hai un protatile con risoluzione a 1080p? In tal caso dubito che puoi estenderlo a tutto schermo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mangozzz
Nella visione 3d il motionflow non si può mettere su nitido o maggiore brillantezza? Mi sfugge qualcosa :confused:
Si mangozz è normale. Nitido e MB utilizzano la backlight scanning e nel 3D è fissa al MAX. Se li avessero messi anche nel 3D avrebbe causato un drastico calo di luminosità che nel 3D invece serve molto.
Utilizzate Standard + Auto 1 il movimento risulta perfetto così per il 3D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabioz6
il mio pannello è di 55" però non riportarmi ancora in quanto soffre un po di vb, si nota subito nel test estremo sulla scena del gatto(maledetto gatto) e qualche volta nei panning veloci delle partite(ma devi guardare solo il vb e non la partita), voglio aspettare domani sera che ci sono le partite e magari cambiando un po i setting di sport ..........[CUT]
Se c'è si noterà sempre nelle partite, puoi mettere tutti i setting del mondo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabioz6
posso usare il setting cinema1 per i film al buio e cinema2 per la normale visione diurna???(non ho capito qual'è la differenza tra i due se poi posso comunque cambiare i parametri rendendoli uguali)
Certo che puoi, oppure utilizzi il sensore ambientale che ho rilevato funzionare molto bene! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brentoncity
Se c'è si noterà sempre nelle partite, puoi mettere tutti i setting del mondo.
Quoto, se c'è il VB non c'è setting che tenga, chi dice che si attenua con determinate impostazioni racconta solo favole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Quoto, se c'è il VB non c'è setting che tenga, chi dice che si attenua con determinate impostazioni racconta solo favole.
Nessuno ha detto che si attenua... ma che si "maschera" al nostro occhio. E se c'è ma non si nota, alla fine può anche essere "tollerato" (certo non in casi che presentano VB accentuato).
-
Mauro ma i settaggi che hai messo per il 3D bd valgono anche per il 3D di sky o ci sono differenze.....
-
Mauro ma i tuoi settaggi per il 3d bd valgono anche per il 3d hd di sky o ci sono differenze...
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Si mangozz è normale. Nitido e MB utilizzano la backlight scanning e nel 3D è fissa al MAX. Se li avessero messi anche nel 3D avrebbe causato un drastico calo di luminosità che nel 3D invece serve molto.
Utilizzate Standard + Auto 1 il movimento risulta perfetto così per il 3D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dreamfolder
Nessuno ha detto che si attenua... ma che si "maschera" al nostro occhio. E se c'è ma non si nota, alla fine può anche essere "tollerato" (certo non in casi che presentano VB accentuato).
Ma NON si maschera con nessun setting, è questo il fatto... le bande sono al livello hw, non sw...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Germy 71
Mauro ma i settaggi che hai messo per il 3D bd valgono anche per il 3D di sky o ci sono differenze.....
Non ho Sky quindi non ti so' dire se vanno bene anche con questa fonte. Chiedi a mare72 che usa Sky. Io so che il 3D di Sky non è un gran chè...Un bluray 3D è un altro mondo!
-
Onestamente il 3D di SKY non lo trovo così scandaloso, ovviamente un blu-ray 3D è migliore, addirittura "un altro mondo" non mi pare proprio...
-
Non so' se ne avete già discusso... per chi ha problemi con i file .mkv da USB:
1.Download tsMuxeR GUI .. è un freeware.
2.Aggiungere il file mkv che si desidera riprodurre.
3.If u selezionare la traccia video vi è un cambiamento del livello opzione .. se è superiore alla 4.1 cambiare a 4.1.
4.Now in uscita selezionare m2ts muxing e punto l'output in una cartella di destinazione e cliccare sul mux di partenza.
Ci vorranno circa 2 minuti se la u è muxing file di 2 GB .. e così via.
Bravia in grado di leggere exFAT (in cui le dimensioni del file di supporto è illimitato), FAT32, FAT16 (dimensione del file di supporto 4 gb, dimensione supporto disco 32 gb).
Mkv è un contenitore e m2ts è anche un contenitore. Questa applicazione solo cambiare il contenitore .. non ricodificare il video .. quindi non vi è alcun obbligo cpu enorme.
download http://www.utilitypc.biz/2395/tsmuxer-gui-1-10-6/
-
Ottima segnalazione Rik!
Metto in prima pagina ;)
-
Ragazzi sono arrivato ad un ottimo bilanciamento con l'S790. Ossia Colore su 49 e Gain rosso -5 e Gain Verde -6. Tutto il resto a 0.
Discorso ben diverso se guardo un bluray con il Pc dove è meglio quello in prima pagina.
Questo dimostra come basta una fonte diversa (lettore bluray e lettore virtuale Pc) per cambiare totalmente le carte in tavola...
-
CIAO A TUTTI... mi sono quasi deciso... x il prossimo acquisto... avrei una domanda facile facile (NON ho letto le 534 pagine)
X il montaggio a parete? ci sono problemi?
c'è un accessorio dedicato e se si quale???
Grazie a tutti