Ho visto di sfuggita su Audio Rewiew di giugno c'è in prova una coppia di RF82 MKII...qualcuno ha letto cosa dicono?
Visualizzazione Stampabile
Ho visto di sfuggita su Audio Rewiew di giugno c'è in prova una coppia di RF82 MKII...qualcuno ha letto cosa dicono?
beh...dopo qualche bel film in 7.1 nativo e alcuni pilotato dallo yammy sempre in 7.1...devo dire...e smentire...chi dice che non valga la pena passare dal 5.1 al 7.1. ragazzi...tutta un altra storia! Sarà per la forza delle rb anche nel posteriore come rear, ma il tutto adesso davvero avvolge e coinvolge...anche se io le due rs non le ho ai lati ma dietro al divano(mancanza di parete laterali). Mettiamola così, il senso di esser avvolto dall'ambiente del film in visione...è amplificato quasi del doppio rispetto al 5.1 classico.
Ci credo; Ma quanti sono i titoli in 7.1 nativi??
questo non lo so, ma credo che ormai tutti i nuovi blu ray lo siano.
Guarda io sono da sempre un noleggiatore piu che un compratore di BD. In casa avrò si e no 50 titoli e di questi ricordo solo "Shinobi" in 6.1 e "I pirati dei caraibi" in 7.1 HD HR quindi anche quest'ultimo lascia il tempo che trova. Poi sinceramente non sò se le ultimissime uscite si cominciano a trovare in 7.1 ma direi comunque, benvenga!
Il 7.1 è più facile trovarlo nella lingua originale, inglese, che in italiano...dipende anche da uno come lo ascolta un film;)
Già!! A questo non c'avevo pensato, da totale ignorante quale sono non prendo in considerazione la lingua originale nella visione dei supporti :D
7.1 italiano lo hanno solo gli ultimi film disney , e cmq è un dts-hd hr e non Master audio.
in lingua inglese invece qualcuno c'è.
finchè si parla di 7.1 nativi ok , ma quando si usano gli ampli per ricrearlo proprio no . io puttosto che usare il thx ultra 2 mi ascolto in direct 5.1...
Ad oggi lo ritengo abbastanza inutile il 7.1 , vuoi per la difficoltà che c'è a pilotare tutto e a gestirlo , vuoi perchè non ci sono titoli .
Condivido la risposta di LucaSantu , anch'io sono passato da 7.1 a 5.1 dove le RS62 riescono a dare maggior coinvolgimento .
è molto semplice, dove il film non utilizza il 7.1 ma il 5.1 il sistema disattiva le due rear. Perchè levare i due rear se poi posson sempre servire(oltre ad aver speso soldi per prenderli).
ragazzi...ma le due rb messe dietro come back, le ho settate small taglio 80hz. Il taglio secondo voi va bene o lo abbasso? tutto settato 80 hz , solo il centrale a 60
Sognando un giorno di montare klipsch, do il mio contrbuto sulle ultime riflessioni che avete fatto tra 5.1 e 7.1 ; nella mia piccola saletta ho fatto un 6.1 ed il sesto canale è un rear center posizionato per terra dietro al divano che punta verso l'alto....
io vi chiedo di provare la scena del signore degli anelli in cui cade l'armatura nel pozzo... in configurazione 5.1 io la sento laterale con poca profondità... in 6.1 EX io sento cadere la roba dietro la testa con tanto di eco....stessa cosa in altre scene....
si , anche io ho settato tutto a 80.
difatti io le mie 81 mica le ho tolte , semplicemente sono ancora nuove :DCitazione:
è molto semplice, dove il film non utilizza il 7.1 ma il 5.1 il sistema disattiva le due rear. Perchè levare i due rear se poi posson sempre servire(oltre ad aver speso soldi per prenderli).
guarda ale , dipende molto dal posizionamento dei canali surround .Citazione:
Sognando un giorno di montare klipsch, do il mio contrbuto sulle ultime riflessioni che avete fatto tra 5.1 e 7.1 ; nella mia piccola saletta ho fatto un 6.1 ed il sesto canale è un rear center posizionato per terra dietro al divano che punta verso l'alto....
io vi chiedo di provare la scena del signore degli anelli in cui cade l'armatura nel pozzo... in configurazione 5.1 io la sento laterale con poca profondità... in 6.1 EX io sento cadere la roba dietro la testa con tanto di eco....stessa cosa in altre scene....
alla giusta altezza ,lontananza ed inclinazione verso il punto di ascolto ti posso garantire che non si sente la mancanza del centrale posteriore.
chiaramente questo discorso è molto soggettivo e la stanza influisce per il 100%.
nel mio caso ad esempio avendo la sala lunga ed avendo le rs ai lati , tra un 5.1 nativo ed un 7.1 la differenza si sente molto , ma se attivo in un 5.1 il thx ultra o dolby x ecc.. ec... si sente peggio .
Io son dell'idea che la traccia dev'essere lasciata com'è ;)
Concordo pienamente con te.... io il sesto canale lo abilito in presenza di tracce 7.1 o 5.1 EX..... altrimenti ricostruito matricialmente non mi piace...
ragazzi dando un occhio al mio HT in firma che configurazione ci vedreste di klipsch ?? tipo sul fron , rf 52 e rc 52 ?! quanto spazio bisogna lasciare dietro ?? e come surround delle RB nella stessa posizione delle attuali o delle dipolari ?! dai che poi per i soldi qualcosa mi invento... :-)