Dai video si evince anche addirittura una 470 se prima si fa la ‘lettura’ dei files. Secondo te runner per un discreto uso di MadVR ci vuole almeno una 5700? Costano tantissimo ora! Forse qualche unità usata da un onesto venditore...
Visualizzazione Stampabile
Dai video si evince anche addirittura una 470 se prima si fa la ‘lettura’ dei files. Secondo te runner per un discreto uso di MadVR ci vuole almeno una 5700? Costano tantissimo ora! Forse qualche unità usata da un onesto venditore...
non uso quel tipo di approccio, secondo me troppo scomodo, uso il live per il quale, sempre secondo me, serve una 5700 per non scendere a troppi compromessi.
Capisco e così ad intuito condivido anche. Solo che queste schede sono a prezzi folli. Domani incontro un amico del ‘settore’ e vediamo se ha qualche buona offerta. Provo frustrazione!
Oggi ci sarà qualche nuovo video o no?
No, non c'è stato :D ... si sa invece quando ci sarà il video della prova del Digifast a casa di adslinkato insieme a Marco Cavallaro?
Questo sarebbe l'ultimo video da pubblicare, ma visto il silenzio in corso (mi sembrava sarebbe dovuto uscire la settimana dopo l'ultimo video) non so se sarà mai pubblicato.... visto che da quanto compreso il discorso sul processore video sembrava essere un po' arenato
Scusate se tiro in ballo una questione che ho visto già "dibattuta" in post precedenti ma non riesco a far funzionare il telecomando MCE con Flirc. Oggi ho installato l'immagine di Windows gentilmente messa a disposizione e tutto funziona bene tranne il telecomando che non risponde a nessun comando. Prima di installare l'immagine nella mia installazione di Windows il telecomando funzionava bene. Ho due telecomandi un MCE originale e un Harmony Logitech ma nessuno dei due funziona. Ho anche fatto leggere a Flirc il file di configurazione presente nell'immagine ma senza successo. Cosa posso fare di altro?
Grazie.
Mi rispondo da solo. Disinstallando i driver Flirc e reinstallando ho risolto. Sarebbe possibile avere una conferma se il file di configurazione che è presente nella cartella c:\utenti\HTPC dell'immagine è il file giusto da utilizzare?
Grazie.
Un'altra domanda: nell'immagine fornita sono già presenti i LAV Filters. Ho notato che nei LAV Video nella sezione HW Decoding non tutte le opzioni sono spuntate (ad esempio a memoria mi pare che manchi la spunta su 'SD' e su 'HD'). E' una cosa voluta o la configurazione è da completare?
Grazie.
Il file di configurazione flirc va caricato nella chiavetta per programmarla una volta sola; ovviamente se la chiavetta flirc non viene programmata non tutti i tasti del telecomando risulteranno attivi.
La configurazione LAV va lasciata com'è
Grazie mille Microfast. Una volta caricato il profilo Flirc sulla chiavetta, avete una tabellina con i comandi gestibili dal telecomando?
Ad esempio c'è un tasto per la gestione dei sottotitoli? o un tasto che simuli il Ctrl+J e uno per il Ctrl+S?
Grazie.
Per il Ctrl+J e Ctrl+S basta che tu vada nelle impostazioni di madvr, nella sezione shortcuts, e li cambi con cosa vuoi.
Io, ad esempio, al psto di Ctrl+J ho messo 1 e al posto di Ctrl+R ho messo 2, im modo da poter usare facilmente i numeri del telecomando.
Per accedere a sottotitoli, traccia audio etc etc, si usa il pulsante del telecomando i ( info )
Scusate le continue domande ma, seguendo i Vs. suggerimenti, sto cercando di "calibrare" al meglio m...dVR. Ho notato che se utilizzo Mediaportal a m..dVR arriva l'immagine (in origine HD) già upscalata a 4K, questo perché nelle opzioni di postprocessing di Mediaportal è presente ed attivo un filtro ffdShow. Premesso che naturalmente non so cosa faccia il filtro ffdShow, così facendo non si perdono le prestazioni di upscaling di m...dVR che mi pare siano uno dei pregi maggiori del suo uso?