Visualizzazione Stampabile
-
verifica procedura
ciao a tutti!! ho appena comprato il samsung.ho attivato la procedura di sblocco regione con successo,vedo perfettamente un dvd zona 1,ma non sono sicuro se ho attivato lo scaler sul component.:confused: come posso fare per vedere visualizzata la risoluzione e frequenza in component?GRAZIE a tutti!!!;)
-
click info sul telecomando del tv
-
Ciao!! ho provato ma mi compare il bollino rosso in alto a destra.cosa devo settare come uscita video hdmi/component oppure component(i-scan)?
-
il telecomando del tv info e non del lettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da allo
domandona da inesperto: ma collegando l'HD950 ad un ampli 2ch, i SACD suonano diversamente dai CD?
Sempre in tema di SACD, a causa delle mie lacune e soprattutto della pessima traduzione del manuale, non ho ben capito che tipo di collegamento bisogna fare da DVD ad ampli per riprodurre i SACD.
Da quello che ho capito non funziona l'uscita digitale ottica, che è quella che normalmente uso per DVD e CD audio. Parla di collegarlo in analogico... cioè? Potete spiegarmi bene da dove a dove devo collegare lettore ed ampli? Grazie!
-
Guarda, è stato detto diverse volte. Bisogna usare le uscite 5.1 analogiche (su RCA) del lettore e collegarle alle entrate 5.1 degli ampli.
-
ragazzi scusate,pongo un quesito che é un po per tutti(credo).
Tanto per capire leggevo il manuale del samsung hd950 e partendo dal presupposto che la mia/nostra tv ha risoluzione 1366x768 ed accetta le seguenti per component e hdmi:
VIDEO COMPONENT 480P 60 Hz , 576P (50 Hz) , 720P (60 Hz)/ 720P (50 Hz) , 1080i (60 Hz) / 1080i (50 Hz)
HDMI
480i (60 Hz) / 576i (50 Hz) - 480p (60 Hz) / 576p (50 Hz) - 720p (50 Hz) - 1080i (60 Hz) / 1080i (50 Hz)
nel manuale del samsung nelle opzioni video c'é scritto:
- COMPONENTE (I-SCAN): Selezionare questa opzione se si desidera utilizzare l'uscita Component Interlace (525i).
- HDMI/COMPONENTE (P-SCAN): Selezionare questa opzione se si desidera utilizzare l'uscita Component Progressive (525p).
ma perche si fa riferimento a uscita 525i/p ? la mia tv nn accetta component 525...almeno dalle caretteristiche non c'é scritto!
e poi ancora nella parte HDMI spiega:
HDMI:Questo setting è usato quando l’unita è collegato da HDMI o DVI con dispositivi Display(TV, Proiettore, ecc).
- Risoluzione
- 480p/576p : 720 x 480, 720 x 576
- 720p : 1280 x 720
- 768p : 1024 x 768
- 1080i : 1920 x 1080
Io vorrei capire alla fine,banalmente e principalmente 2 cose:
1- Quale configurazione mi conviene settare con collegamento HDMI e quale con component secondo le caretteristiche della tv che ho specificato ? a me hanno detto che si ottengono ottimi risultati anche con 1080i....ma come passo da 50hz a 60hz ?
2 - Posso collegare il samsung alla tv simultaneamente in HDMI e in Component in modo da fare delle prove o é meglio operare su una connessione per volta ?
tenendo conto di quanto scritto sempre nel manuale:
Se preme il pulsante VIDEO SEL., il modo
il output del video è cambiato regolamente
sequenza nel modo niente disco.
(SCART RGB -> SCART VIDEO ->
COMPOSITO/S-VIDEO -> COMPONENTE
(I-SCAN) -> HDMI/COMPONENTE(PSCAN))
vuol dire che la connessione hdmi é a parte giusto ed indipendente dal component ?
-
L'uscita a 525 dovrebbe corrispondere alla 576i e p! Potrai collegare entrambi ma probabilmente visualizzando in progressivo la component non potrai utilizzare la hdmi. In HDMI dovresti optare per la 720p.
-
scusa nemo dovrei optare per la 720p solo xche la 768 nn é supportata dalla mia tv ? poi strano che nn sia supportata in quanto il pannello é 1366x768.
-
Non e' detto che acceti la mappatura a 768. Molti TV digeriscono solo la 720.
-
Citazione:
Originariamente scritto da krypto
Non e' detto che acceti la mappatura a 768. Molti TV digeriscono solo la 720.
Esatto. Questi tv non sono mappabili via hdmi. Alcuni lo permettono tramite vga da pc.
-
ma per settare l'uscita del segnale hdmi bisogna agire direttamente nel menu del lettore o é possibile anche tramite il tasto VIDEO SEL. del lettore se l'ho connesso alla tv via hdmi ?
tra l'altro ho ri-trovato una risposta di italo in questo tread che aveva provato i settaggi con la mia stessa tv (solo 42 pollici)
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=726
pare che vada bene anche a 1080 !
-
io ho un impianto 5.1 creative gd850 che ho collegato coassialmente al lettore hd950,leggendo la rece dovrebbe essere ottimo nel settore audio,ed invece sento nei film voci prima da un'altoparlante e un millesimo di secondo dopo nell'altro o roba simile,conviene connettere le casse ed il sub al lettore dvd anzichè alla centralina?
-
Firmware e codec Divx
Ciao a tutti, ho acquistato l'HD950 e sono soddisfatto.
Però ho qualche problema nella ripsoduzione dei Divx.
Per es. ho dei Divx che sul pc si vedono perfettamente ma una volta portati su un DVD e messi sul player la visualizzazione è veramente brutta con bande a quadretti verdi che addirittura fanno da scia ai movimenti dei personaggi.
Credo sia un problema di firmware o di codec.
Qualcuno sa se esiste l'aggiornamento e se sì dove è possibile reperirlo visto che sul sito della Samsung non c'è nulla?
Grazie.
-
divx to divx
Citazione:
Originariamente scritto da Sillo
Ciao a tutti, ho acquistato l'HD950 e sono soddisfatto.
Però ho qualche problema nella ripsoduzione dei Divx.
Per es. ho dei Divx che sul pc si vedono perfettamente ma una volta portati su un DVD e messi sul player la visualizzazione è veramente brutta con bande a quadretti verdi che addirittura fanno da scia ai movimenti dei personaggi.
Credo sia un problema di firmware o di codec.
Qualcuno sa se esiste l'aggiornamento e se sì dove è possibile reperirlo visto che sul sito della Samsung non c'è nulla?
Grazie.
Il problema e' nel codec non nel DVD Player....
purtroppo DiVX non e' uno standard defacto, ma un contenitore che puo' contenere "svariegati" codec....
il problema di base e' che ogni programma sereware freware o quant'altro utilizza un codec + o meno standardizzato, altri invece se ne inventano uno a loro modo, quindi si arriva che si, un player come VLC lo riproduce ( li incorpora tutti), ma il Player DVD no...
Il Sam Hd950 si basa sul codec + diffuso e riconosciuto come certificato, quello di
quindi , se riesci (purtroppo non riconosce tutto) a ricodificare, con il converter loro , non avrai problemi...