ciao... possibile sapere come?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Grazie mille, purtroppo non riesco a sbloccare la funzione picture 2d..clicco sù Advanced, torno indietro ma non mi appare la nuova opzione.. Voi come avete fatto? Io ho seguito e cliccato sulla prima parte dove appare USB...... Bisogna lasciarla nserita nella tv? Grazie
Qualcuno sa in cosa consiste ultimo aggiornamento? Ho provato a scaricarlo... possibile sia più 1 gigabyte?
1.2 Gb, sì. Non so cosa sia cambuato. Samsung non pubblica le release note. Molto trasparente! Io ho installato ma non ho notato nulla di nuovo.
Nella nuova release firmware 1262.0 i seguenti parametri ora sono preimpostati:
PWM Max = 100
PWM_INI_2D = 100
PWM_MOVIE_INI = 100
PWM MID = 8
PWM_MIN = 0
Se accedete al Service Menu trovate i valori già a 100, non li dovete più incrementare manualmente.
Praticamente gli ingegneri Samsung si sono copiati le impostazioni che girano su Internet, e che noi tutti abbiamo adottato per disperazione, mettendole di default nel nuovo firmware.
Se non ci fossero i "fessi" come noi che entrano nel Service Menu invalidando la propria garanzia avremmo avuto fino ad oggi una TV ciofeca delle ciofeche e non sappiamo nemmeno se i geni della Samsung avrebbero mai risolto il problema.
Invece di invalidare la garanzia dovremmo avere un premio ma è così che va il mondo.
Ho aggiornato stasera, non ho ancora fatto prove per testare il nuovo firmware.
Assurdo...... Futuna che non ho trovato L'opzione richiesta nel video per modificare i parametri..
Ciao Arenzetti, ciao a tutti, strano quello che è successo sul tuo tv: in realtà io ho verificato oggi che installando la v 1262 (o forse la precedente, non so) i valori di PWM erano tornati tutti a quelli preimpostati a 15 e 30. Mi sono accorto perché la TV era tornata orribilmente scura. Ho resettato tutto a 100 e ho azzardato la variazione da pwm min e pwm mid da 0 a 60 e e da 8 a 75, rispettivamente. Qualche giorno per capire se questi due parametri così modificati migliorano ancora la situazione...prossimo passo porto tutto a 100. Ciao a tutti
Ciao pieroesse,
ho aggiornato il firmware da USB, ho fatto il reset completo (Impostazioni -> Supporto -> Autodiagnosi - > Reset) e sono andato subito nel service menu per portare i parametri a 100 ma li ho trovati già al massimo.
E non solo, anche PWM MID = 8 che prima tenevo impostato a 5.
Dopo l'aggiornamento ho rivisto alcune scene scure di "Pearl Harbor" in Blu Ray e devo dire che sono migliorati contrasto e definizione del nero.
Ho anche variato di poco qualche parametro della TV come il Contrasto (ridotto a 90) e la Luminosità (ridotta a 2) e questo mi ha fatto capire che con il nuovo firmware hanno agito proprio su questi parametri per migliorare la visione delle scene scure.
Tienici aggiornati sui test che stai facendo.
Per il 4K HDR ancora succede che la stessa scena scura di un film ha meno dettagli visibili che in Full HD, mentre nelle scene luminose il 4K è uno spettacolo per la vista.
E questa cosa me l'hanno confermata anche da Euronics dove ho parlato con un commesso preparato e mi ha spiegato che molti clienti se ne accorgono ma è dovuto all'attuale tecnologia HDR, in particolare nei pannelli 8 bit come il nostro.
Ecco perchè provando a visualizzare lo stesso film in 4K HDR sul monitor che ho allo studio, un BenQ EW3270U 4K HDR 10 Bit, le scene scure le vedo con lo stesso livello di dettaglio dei Blu Ray in Full HD, e forse anche meglio.
Aspettiamo aggiornamenti... Grazie a chi ci terrà informato..
Dunque, riprendo dal tuo commento sugli ingegneri Samsung. Di sicuro hanno lavorato sul dimming, per attenuarne l’intervento, perché per accorgermi che qualcosa non andava comunque ci ho messo qualche giorno, e lì per lì non mi ero accorto. Ma oltre a questo erano giorni che mi ero ripromesso di agire pesantemente su pwm min e mid perché su un avforum inglese su un modello Samsung 2016, interveniva un tecnico che spiegava in modo molto approfondito le relazioni tra controlli pwm nel service menu e influenza sul ce dimming. E in sintesi diceva che l’eliminazione da tutte le sorgenti del ce dimming si ottiene portando tutto a 100. Circa il pwm mid, diceva che è quello meno percepibile in termine di “oscuritá”, ma che è quello che limita maggiormente la “brillantezza” (shining diceva) media, complessiva. Purtroppo ho perso il link e non riesco a ritrovarlo. Ad ogni modo mi faccio un we sul divano e domani vi darò un responso sul risultato del settaggio a 60 e 75.
Approfitto per fare io una domanda: i controlli dello spazio colore su cosa intervengono di preciso? Ad esempio se nel canale blu, che di default ha una componente di verde e di rosso (da me 15 e 17 rispettivamente) su 54 di blu, che cosa significa? Che al blu puro viene miscelata una componente di R e di G? E se porto a 0 R e G che cosa cambia? Chissá se il moderatore può rispondere, auspicabilmente risparmiandomi le solite aspre reprimende? 😀
Ciao pieroesse, io non so rispondere alla tua domanda sui controlli dello spazio colore, sono un ingegnere ma a differenza di quelli Samsung io mi occupo di idraulica :D , ma aspetto con ansia il tuo test, ho sempre la speranza di risuscitare il 4K dopo che ho finalmente sistemato il 2K.
Nel. Frattempo fatto pure io il reset...
E impostato. I valori mu6300 ritings
Test effettuato con valori pwm min e mid a 60 e 75, poi portati entrambi a 100. Non voglio sembrare troppo entusiasta (il bias dello sperimentatore...) ma...il dimming NON C'E' PIU'! Nemmeno quel residuo che tutti, chi più chi meno, continuavano a cogliere. Direi che abbiamo vinto la guerra.
Non solo: i colori sono più vivaci e brillanti (in linea con il tecnico di AVforum UK che spiegava che sulla luminosità media il pwm mid incide maggiormente). Per farvi un esempio della differenza: con questi nuovi parametri di pwm ho regolato la luminosità tra 0 e 1 in modalità standard/toni colore standard (mai successo! ero arrivato a +2 dai +5 dopo l'acquisto) e disabilitato la funzione ottimizzatore contrasto (prima su "basso" per "vivacizzare" un po' lo schermo). Circa i parametri suggeriti da Paolo 86 di Rtings del 6300 che avevano sensibilmente migliorato la resa del pannello, ieri ho reimpostato solo la regolazione del bianco 2 punti ma non ho dovuto agire sullo spazio colore che ho lasciato com'erano di fabbrica. Ora vanno bene! A proposito, per agire sui pwm bisogna prima ripristinare le impostazioni di fabbrica con il "CAL data restore" del menu segreto: ricordatevi poi di disabilitare tutte e funzioni eco, se no è inutile regolare i pwm. Questo accade in HDMI.
Passiamo all'HDR/4K. Sono andato su Youtube e ho guardato i filmati dimostrativi di LG, Panasonic e TLC per gli OLED e i QLED. NB: ho dovuto settare manualmente HDR (non so perchè, ma non li riconosce più in automatico, forse il firmware 1262 ha risolto dei bug, ma ne ha introdotti nuovi), e ripristinare le altre regolazioni che ora uso per HD (ad es. retroilluminazione 20, lum 0/1, contrasto da 100 a 90, nitidezza da 50 a 30, colore da 50 a 39 e alzare da 0 a +2/+3 il livello della gamma (quella la individua ancora in automatico la TV), spazio colore auto...
Insomma, ciò fatto, il risultato è SPETTACOLOSO! Credetemi, ieri notte non riuscivo a staccarmi dallo schermo.
Ciò detto e a margine, non capisco un paio di cose: i test fatti sul 6400 dicono quasi tutti che l'HDR sia deboluccio perchè il pannello non arriva ai picchi di Nits elevati (tra 600 e 1000) richiesti dagli standard HDR, ma si ferma ad un mediocre 340/380 nits ( a seconda dei test). Orbene: 1) come c...o hanno fatto ad esprimere delle valutazioni oggettive se prima non escludevano completamente il CE dimming? Allora penso che le prove vengano fatte senz'altro bene strumentalmente, ma senza pianificare a fondo l'approccio razionale considerando tutte le variabili del caso. 2: da questa esperienza ho capito che la questione del "nero assoluto" è una questione puramente commerciale. Penso addirittura che il CE dimming sia quasi quasi uno strumento per abbassare in sordina la resa dei pannelli LED più recenti per convincere gli utenti a passare un po' alla volta ai pannelli OLED o QLED... buona visione!
PS: ritratto il mio giudizio su Samsung, fino a ieri l'altro pessimo.
Io siccome non sono esperto e non vorrei fare casini.. Ho semplicemente fatto il reset e impostato di nuovo i valori rtings.. Se poi la cara Samsung sistemerà con un firmware in base alle valutazioni degli utenti ben venga..
Ancora devo provare a inserire tutti i settaggi che avevi suggerito tu. Quando lo faccio ti aggiorno e magari guadagna ulteriormente. Comunque nemmeno io sono un esperto! Ma non è complicato modificare i pwm. Quando sei nel service menu devi selezionare e premere SVC, poi Other settings, poi CAL Data restore, premere OK al messaggio di errore, tornare indietro al menu iniziale (torna indietro di due schermate, non una sola) dove trovi adesso Advanced. Posizionati su Advanced e premi 0000 (4 volte zero). Adesso il menu a tendina cambia e compare la stringa picture 2D, fai OK e nella nuova schermata seleziona ed entra in subsetting. Lì trovi tutti i PWM che modifichi selezionadoli uno per uno con OK e variando poi i valori con i direzionali del telecomando freccia sx-dx o su-giù. Ricorda, si seleziona con OK e si esce da ogni funzione senza bisogno di ticonfermare o salvare il dato modificato con il tasto esc o indietro.