Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
u019817
@plasm-on: grazie per aver riportato la tua esperienza; solo per curiosità, la stanza era molto silenziosa (tipo una normale stanza - salotto, soggiorno, tavernetta...- adibita a visione TV senza rumori molesti provenienti dall'esterno), per capirci con un rumore di fondo di una ventina di dB al massimo? Oppure era in un CC discoteca?
..........[CUT]
Era posizionato su un mobile basso, stanza piccola con solo il tv ed un divano di fronte, c'era il balcone semiaperto, ma era un balcone che affacciava in un cortile interno quindi non rumore stradale, diciamo che non era una sala cinematografica, ma nemmeno una discoteca! Cmq ti ripeto quello che faceva piu rumore su quel tv era quella ventola che si sentiva ad una distanza di 30/40 cm a volume zero, le schede driver e l'alimentatore invece erano totalmente silenziosi (sentivi un leggero ronzio solo mettendo l'orecchio dietro al tv, gia se ti spostavi avanti allo schermo non sentivi piu nulla). Se non avesse fatto quel leggero soffio la ventola (ma ti ripeto gia da 1 mt non la sentivi piu e parlo di mute sul tv) sembrava un led per silenziosità.
Ultima cosa, se il problema deriva da una scheda assemblata male allora se te la cambiano risolvi, ma se il problema è il progetto dell'alimentazione o dei driver troppo "scannati" non risolvi nulla.... a meno che la fabbrica non esce con una modifica alla scheda in questione, ma questo dipende dal numero dei tv venduti e da quanti si lamentano.
-
si ma ribadisco state facendo una crociata per una cosa ultra risaputa.
Di certo nn sara' una centrale elettrica come ronzio e sara' il normale ronzio di tutti i samsung da diverse generazioni.
Se era abituato a un led che e' praticamente muto OVVIO che sembrera' una cosa devastante e insormontabile ma se fosse venuto da un altro plasma samsung nn si sarebbe nemmeno posto il problema.
Se il nero c'e' l'uniformita' pure i colori sono al top gli si da' una calibratina e via pedalare che tanto in fase " regolare " nn si sente il minimo ronzio ( e il mio ronza eh ma mi guardo bene dal definire questa cosa un difetto,i difetti sono altri e pure molto piu' gravi )
-
Sinceramente non saprei giudicare, i plasma Samsung li ho sempre visti in negozio, mai avuto uno in casa quindi non so qual'è l'effettiva intensità del ronzio. Posso dirti che i miei due plasma Panasonic che ho in firma anche di sera a volume basso in stanza silenziosa non li sento affatto.
-
i pana hanno sempre ronzato molto meno,i samsung nn hanno ventole pero' boh
nn so da cosa possa dipendere questa differenza.
Comunque che l'F ronzi alla fine ci puo' stare ha un valore di luminosita' doppio rispetto a pana anche quest'anno.
-
Sinceramente non ne vedo l'utilità, il mio VT50 (che è meno luminoso del VT60) si vede benissimo sia di sera che di giorno con stanza illuminata. A meno che non abbia il sole diretto sullo schermo (e credo che questa non sia la condizione ideale per vedere un qualsiasi tv) non ha problemi di luminosità, non capisco a cosa possa servire tanta luminosità sull'F8500 sinceramente. Se serve un tv iperluminoso basta comprare un LED che costa anche molto meno dell'F8500.
-
Allora Signori,
sono stato dal simpaticissimo u019817-Roberto a vedere il suo 64F8500. C'era anche il mitico Biasi-Riccardo con sonda e pc. A mio parere per capire la differenza con VT60 in stanza a giorno, ed apprezzare il F8500, bisogna visionalri ambedue.
Io ero interessato alla mia paranoia: la visione SD. Su queso punto daro' un feedback sufficientemente definitivo per chi come me e' tediato dalla resa SD di tv di grosse dimensioni, per il resto penso Biasi possa dire meglio di me.
NON HO MAI VISTO UNA RESA SD SU UN TV DI GRANDI DIMENSIONI COME SUL 64f8500 (e' migliorata rispetto alla serie precedente).
Ovviamente non c'e paragone con HD, ma in SD va veramente bene. Aveva ragione McKenzie. In SD avevo visto anche un 50VT60 che non mi e' dispiaciuto. Ebbene -a parita' di traccia video- sebbene piu' grande il 64F8500 va meglio.
Per mio conto ho deciso.
Il TV esteticamente e' bellissimo. La resa in HD l'ho trovata molto bella. Con luce a giorno ed a notte. Quando e' arrivata la morosa di Roberto ed ha visto questi 3 in salotto a finestre oscurate con la sonda in mano che misuravamo il nero sulle bande di Sky avra' pensato fossimo da manicomio....
La parola chiave e', come ha detto Roberto, VERSATILE: e' un TV forse con un nero meno profondo del VT60 (Biasi riferira' meglio ma non mi sembra ci siano grosse differenze), ma in SD va bene come HD, non ci sono rotture di pal.. con il DFC, lo vedi di giorno senza timore che sembri smorto!
Ah, io il buzz l'ho sentito solo quando mi avvicinavo dietro il TV! Non sostituirei assolutamente il TV. Ma mi rendo conto che dipende molto dalla sensibilita' personale. Biasi lo sentiva il buzz, ma non mi e' parso lo ritenesse fastidioso. Sara' stata la birra.... :-)
-
Non avevo dubbi sulla questione buz eh
PS il vt50 a luminosità è un gatto morto in professionale se a te basta non vuol dire che cosi vada bene,basterebbe visionare altri plasma per capire l'enorme differenza che intercorre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mima
Ah, io il buzz l'ho sentito solo quando mi avvicinavo dietro il TV! Non sostituirei assolutamente il TV. Ma mi rendo conto che dipende molto dalla sensibilita' personale. Biasi lo sentiva il buzz, ma non mi e' parso lo ritenesse fastidioso. ..........[CUT]
Ecco come qualcosa lamentato come difetto da un utente diventa normale per un altro! Questo la dice lunga sul fatto che a volte un prodotto viene criticato ingiustamente. Per avere un valore oggettivo bisognerebbe inserire nelle recensioni oltre a tutti i valori misurati con sonda, anche i valori di rumore misurati con un fonometro altrimenti si passa dal tv che ronza in maniera esagerata a quello che sembra spento a secondo di chi lo ascolta.
-
Il buzz c'e'. L'ho sentito. Dovevo andare dietro al tele. Eravamo di giorno e forse sono io che sono sordo, ma sul divano di Roberto a 3-4 m io non lo sentivo....
-
Concordo su questo ma come detto il possessore veniva da un led quindi non aveva metro di paragone alcuno.
-
confermo le ottime impressioni di mima sull'sd del samsung,veramente eccezionale, il meglio visto fino ad ora
esteticamente mi è piaciuto molto, si distingue dagli altri tv
simili a quelli di sotto indicati
a schermata nera abbiamo rilevato circa 0.005;con la scacchiera il nero a 0.012 e un bianco a 86 (tenendoci bassi ma si può arrivare benissimo a ben oltre) e anzi il programma hcfr dopo la misurazione della scala dei grigi ha segnalato un contrasto se non ricordo male (purtroppo ho cancellato le misure) di circa 38000
la visione sky ,digitale terreste e bluray è stata veramente sorprendente ;i test li abbiamo fatti tenendo l'impostazione dell'ottimizzazione del nero su notte ;disabilitandola il nero saliva ma non c'è nessun motivo, o almeno non ne ho trovati,per non tenerla abilitata
abbiamo anche effettuato delle misurazioni delle bande nere di alcuni film trasmessi da sky (siamo un pò malati) perché ci sembrava che ogni tanto le bande nere presentassero livelli di nero diversi e in effetti con la sonda abbiamo rilevato con una scena un nero a 0.004 e con altra (scena più luminosa ma non troppo) nero decisamente più alto su 0.03 (su quest'ultima sia attivando che disattivando l'impostazione black optimizer); cambiando canale a volte si vedeva bene come il nero improvvisamente diventasse più scuro; è come se gestissero il nero in modo diverso a seconda della tipologia di scena visualizzata
il software del tv è un po' acerbo;per fare un esempio abbiamo attivato e disattivato il motion dejudder ma il tv credeva che fosse ancora attivo e per farglielo capire abbiamo rimesso e tolto l'impostazione
nessun dfc
suono discreto
su schermate grigie abbiamo rilevato un po' di disuniformità e durante una partita di calcio un po' di banding si vedeva
il filtro del tv è molto simile se non lo stesso di quello della serie plasma e8000 e se si fa molta attenzione si intravedono delle bande orizzontali date dal filtro
il buz del tv è lo stesso che fa il mio 51e8000 e molto simile al vt50 che ho avuto quindi per me è normale :-);si presenta con qualsiasi tipologia di schermata e in alcune circostanze si sente maggiormente
consiglio vivamente questo tv
-
come mai una luminosità cosi bassa?
-
colpa mia che sono un amante della luminosità a circa 85 candele, in stanza buia oltre una certa soglia mi da fastidio ma usando il comando luce cella aumentandolo di poche tacche si superano i 100 senza problemi
-
buona sera,biasi puoi spiegare il banding nelle partite? come si presentava?
-
Molto interessante il risultato uscito dal vostro incontro.
Cominciavo a pensare che la scelta del F8500 rispetto al VT60 non fosse giustificata, invece ci sono argomenti che possono far pendere verso Samsung come la resa in SD che per chi fa un utilizzo a 360 gradi del TV è una cosa non di poco conto.
Ho notato inoltre che i prezzi del PS51F8500 sono scesi negli ultimi giorni, tra il P50VT60 e il PS51F8500 ci sono circa 200 euro di differenza e considerando il pollice in più l'F8500 comincia essere appetibile.
Per me a questo punto il problema buzz è superato, inoltre essendo interessato al 51 pollici dovrebbe buzzare meno del 64, o mi sbaglio?