Visualizzazione Stampabile
-
ma se uno deve diventare pazzo per trovare il setting giusto, non fa prima a usare un telo normale??:rolleyes:
io mi sono innamorato del bd, ma non posso sopportare il benchè minimo difetto, mi ci fisso e guardo solo quello!
diciamo che sono speranzoso in un gen4 senza difetti!! ma sembra non ci sia nulla in pentola..
-
@kiki76
Volevo capire se a quella distanza di proiezione qualcuno mi potesse dare la certezza di avere una visione con luminosità uguale su tutto lo schermo..lo sparkling mi interessa ma meno...
Fammi sapere come ti trovi, grazie!
-
Nel mio caso e stando a quello detto no, il centro sarà più luminoso dei quattro lati, l'importante è capire se nella visione normale sia tale da rovinare il quadro. Questo te lo dirò sicuramente.
In definitiva e se ho ben capito, l'installazione simmetrica (vpr a metà schermo alto e occhi a metà schermo basso) è comunque migliore di quella con vpr al centro e occhi poco sotto, che alcuni qui hanno e già non sembra questo disastro. Resto fiducioso
-
Grazie, rimango in attesa di tue notizie per valutare l'acquisto del BD ma visto che sono già rimasto scottato una volta credo che rimarrò su un telo normale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiki76
In definitiva e se ho ben capito, l'installazione simmetrica (vpr a metà schermo alto e occhi a metà schermo basso) è comunque migliore di quella con vp..........[CUT]
si infatti ti ritroveresti con un lieve calo di luminosità solo agli estremi
http://imageshack.us/a/img688/7532/b...entrobasso.jpg
avvicinando testa e proiettore verso il centro dello schermo aumenterebbe l' angolo con cui la luce rimbalza sui bordi superiore ed inferiore dello schermo rimbalzando su soffitto e paviemnto con un calo luminoso più esteso e marcato.
installando invece vpr a filo col bordo superiore e testa al centro schermo si avrebbe una situazione ancor peggiore con un inevitabile progressivo calo luminoso da centro schermo in giù.
http://imageshack.us/a/img268/4923/bdtestacentro.jpg
-
A me sembra che stiate esagerando un po con questi cali di luminosità e compagnia bella; non e' che in una posizione si vede tutto perfetto ed in un'altra si vede metà schermo e metà no.
Ovviamente come tutti i componenti c'è una posizione ottimale, una leggermente inferiore, una inaccettabile e così via, si tratta solo di ottimizzare come si fa con i diffusori ed il loro posizionamento rispetto alle pareti della stanza.
Dubito che quando vi siete portati a casa i vari diffusori vi siate fatti tutte ste paranoie per il loro posizionamento.
Il centro schermo sarà sempre più luminoso dei lati ma questo nel mio caso (ho un vpr vecchiotto non certo campione di luminosità) non inficia assolutamente la visione e l'ottima resa dello schermo e comunque lo si può notare (nel senso che ti ci devi mettere di impegno) solo nelle scene molto chiare, idem per lo sparklin (lo noti se lo vuoi notare)
Certo che se uno si compra lo schermo per poi passare le 2 ore di un film a cercarne i difetti allora è meglio che si compri un telo da 50 euro.
-
Si parla di installazioni il più possibile ideali. Concordo che il calo di luminosità in installazioni decenti come la tua o come quella di Mauriglio sia decisamente difficile da notare. Mentre diventa evidentissima nella mia primissima installazione (con testa e vpr praticamente a livello della base inferiore del Black Diamond).
-
Mi state terrorizzando, non è che ci vuole un ingegnere strutturista per installarlo?:D io sto aspettando di conoscere i prezzi del motorizzato, ma nel mio caso il vpr è a soffitto , che peraltro è piuttosto alto, 3m, quindi la lente è ben sopra la cornice superiore dello schermo, non ho speranze?:(
-
macché parti benissimo invece !
basta che fai scendere il bd motorizzato in modo tale che tra la cornice superiore e la lente del vpr ci sia la stessa distanza che c'é tra cornice inferiore e i tuoi occhi e avrai uniformità ottima.
-
Grazie della pronta risposta, Cetto!:) quindi, diciamo, il piccolo prezzo da pagare sarebbe lo schermo un po' più in alto rispetto alla seduta, cioè testa leggermente verso l'alto.
-
Io sono in quella situazione, con 3,5 metri di distanza dallo schermo e non punto assolutamente la testa verso l' alto per guardarlo.
Anzi trovo la visione molto piacevole.
tenete presente che l' occhio umano vede comodamente 170° in verticale (85° sopra e 85° gradi sotto la linea dell' orizzonte)
http://www.realtavirtualefotografica...i/fov_side.jpg
Ad esempio nel mio caso:
ho la base superiore a 1,2 metri sopra la linea del mio occhio ad una distanza di 3,5 metri. Quindi l' angolo per vedere il punto più lontano, ossia la base superiore, è arctan(1,2/3,5) = arctan(0,34) = appena 18,77° ( ne avrei altri 66 abbondanti da sfruttare in altezza :D)
-
Molto simile alla mia quindi, io sono a circa 3,70 metri dallo schermo, e il vpr a soffitto dista dallo stesso circa 4,70 metri.
-
Formula (semplificata al massimo) per calcolare l' altezza ideale a cui installare il Black Diamond per avere la miglior uniformità possibile (indipendentemente dalle dimensioni dello schermo)
Prendete queste 4 misure:
VPR_DIST = distanza orizzontale del centro ottica del vpr dallo schermo
VPR_H = distanza verticale del centro ottica del vpr dal pavimento
PV_DIST = distanza orizzontale dei vostri occhi dallo schermo
PV_H = distanza verticale dei vostri occhi dal pavimento
quindi:
L' altezza ideale dal pavimento a cui dovrà trovarsi il centro del Black Diamond è :
[[(PV_DIST*VPR_H) + (VPR_DIST*PV_H)] / (VPR_DIST + PV_DIST)]
Poi per sapere a che altezza da terra dovranno trovarsi base superiore ed inferiore dello schermo basta che rispettivamente aggiungiate e sottraiate metà dell' altezza dello schermo (cornici comprese)
edit: il tutto tenendo sempre presente che è sempre meglio distanziare vpr e testa il più possibile l' uno dall' altra.
-
Grazie Cetto! Le prendo stasera.
-
Vi aggiorno: plasmapan mi spedirà fra un paio di settimane un telo sostituivo. Dopo vi rendiconterò ;)