Nessuno ha provato?Citazione:
Originariamente scritto da ucciopino
Visualizzazione Stampabile
Nessuno ha provato?Citazione:
Originariamente scritto da ucciopino
visto che sei così interessato provalo te no?se non lo provi è perchè evidentemente non ti interessa,quindi che lo chiedi a fare?:cool:
come faccio a dire alllo yamaha di non fare l'upscaling?Citazione:
Originariamente scritto da fleuzzi
io ora quando guardo un BD con il 5500 la risoluzione riconosciuta dal yamaha è di 1080p in ingresso e 1080p in uscita... ma poi il sanyo e la Tv che ho sono solo HD ready....
Prova a dare un occhio quiCitazione:
Originariamente scritto da asartori
http://www.avmagazine.it/forum/archi.../t-133698.html
http://www.hometheatershack.com/foru...le-signal.html
oppure leggere il manuale del sinto
e comunque il tuo V665 effettua l'Upscaling video da video analogico a Full HD 1080p mediante HDMI ma tu hai HD Ready ... quindi dovrebbe intervenire il BR.
Certamente che lo proverò ...... quando installerò il nuovo firmware ;) .Citazione:
Originariamente scritto da Franx
La risposta che hai dato da solo non la capisco ......... :(
Salve a tutti! Come si fa a fare l'aggiornamento via USB? Non rileva il file ma solo la cartella dove c'è l'aggiornamento! Grazie a tutti! Inoltre a qualcuno è capitatop di vedere qualche mkv a scatti? Ho provato a vederlo senza BD inserito ma non cambia nulla! Ciao a tutti!
devi mettere il file ruf scompattato dentro la root della penna.
Ciao ragazzi! Per caso c'è qualcuno che ha un NAS collegato al BD? Si visualizzano tranquillamente i file AVI e MKV immagazzinati nel NAS?
Grazie!
domanda stupida, esiste un elenco delle chiavette wifi compatibili con questo lettore?
Grazie a chi mi aiuta :)
Per il rumore terribile iniziale che fa con quasi tutti i bluray, dopo feste il lettore va in assistenza :(
cmq vorrei dire una cosa.nei miei 2 sistemi in firma.noto che la riproduzione DVD-originali sottolineo, è nettamente superiore nel p1580 rispetto al c5500 dove l'immagine è fatta di quadrettoni in ogni film....:rolleyes:
questo su tv praticamente nuove il p2270hd l'ho preso un mese fa e ha ultimo firmware.i filtri sono disattivati su entrambe le tv.e la qualità immagine su bdp è impostata su normale.cavi hdmi 1.3.
Ho una domanda ragazzi: ma la porta usb dietro questo lettore è solo per le penne wi-fi o può essere utilizzata anche per leggere le normalissime penne usb ?
SIccome io l'attacco sempre davanti mi chiedevo se era possibile farlo anche dietro :confused:
Ciao ragazzi ho collegato il mio bdc5500 tramite lan ed ho messo su serviio samsung serie C ... leggo tutti i formati ma i file mkv vanno a scatti ... i frame non sono a 24fps l'opzione è off ... cosa devo fare ..?
poi nel pc dove ho istallato serviio ogni tot. di secondi mi esce un messaggio errore "ffmpeg"... ke cosa è ?
ciao a tutti Auguri di buon 2011 ... grato a ki mi vorrà aiutare
confermo usando la stessa tv con i 2 lettori il c5500 coi dvd spixella di più rispetto al p1580 nel quale l'immagine risulta più uniforme.
sapete che chip montano per decodifica dvd questi lett?
A occhio direi che i problemi possono essere 2:Citazione:
Originariamente scritto da vinarcid0810
1) In Serviio hai lasciato attiva la funzione "ricodifica", ecco perchè va lento e ti da errore ffmpeg. In pratica ogni flusso video ti viene ricodificato da Serviio in un formato compatibile con il 5500. Se è così, disabilitalo dalla console di Serviio e riprova a riprodurre gli mkv.
2) Se non sussiste il caso 1, potrebbe dipendere dalla velocità del collegamento. Se usi il wifi, assicurati di usare la modalità n, perchè la b e la g sono troppo lente per riprodurre in streaming filmati HD. Prova anche a collegarli tramite cavo ethernet.
Citazione:
Originariamente scritto da Coyote
1) anche se nel serviio deseleziono la funzione "ricodifica" va sempre a scatti e mi da l'errore ffmepg
2) ho il collegamento tramite cavo ethernet no wifi