Visualizzazione Stampabile
-
Chapeau Wireless,un post bellissimo...sono assolutamente d'accordo.
E la cosa che mi spaventa di più è proprio l'appiattimento in corso,dove tutto perde la sua identità/unicità in favore di moderni "standard" ormai visti come irrinunciabili.Come se l'appassionato/spettatore non sia in grado di vivere serenamente la preziosa unicità di ogni film.
Se però pensi che capita di sentire ragazzi giovani dire che un film del 2000 è VECCHIO,capirai come siamo messi male...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wireless
Alla fine, ho comprato la spada nella roccia. Ho aspettato, ma alla fine non c'è alternativa a rivedere questo capolavoro. Non si può aspettare il passaggio televisivo, sempre più raro (e temo che tutti i disney passeranno su qualche piattaforma di streaming e non saranno neanche più venduti).
Detto questo, mi sono sentito male: come detto da voi, ..........[CUT]
Bellissimo post... è la triste verità di oggi. :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
heat75
Ma su IMDB hanno erroneamente messo AR 1.75:1 per La spada nella roccia?
Il corretto è 1.33:1 come sul dvd?
La cosa è un po' controversa, se così si può definire. Risale all'epoca della diffusione degli schermi panoramici nelle sale, come risposta al dilagare della popolarità della neonata televisione. Ufficialmente, la stessa Disney diede disposizione di considerare l'ar di 1.75:1 (almeno in patria) come rapporto corretto per le proiezioni "panoramiche" di alcuni classici nelle sale attrezzate.
Questa grossomodo la situazione, in estrema sintesi.
-
una domanda, forse inutile, ma ad oggi non sarebbe forse utile buttare giù una lista delle edizioni dei Classici Disney su supporto ottico (DVD o Blu-Ray) in cui non siano state compiute nefandezze (aspect ratio errato, scene tagliate, immagine segata causa zoom, ri-montaggi fantasiosi) il più vicine possibili all'originale?
Di modo che, se qualcuno volesse avvicinarsi o acquistare/collezionare per la famiglia i titoli in oggetto, potrebbe entrare in possesso dell'edizione migliore uscita
Mi sono reso conto, dal basso della mia ignoranza, che in alcuni casi, ad esempio "La Spada nella Roccia", che il DVD in mio possesso è qualitativamente migliore (ha qualche "buco" nell'audio, ma è un aspetto trascurabile complessivamente, vedendo cosa hanno combinato poi...) dell'edizione successiva in Blu-Ray che ho acquistato poco tempo fa
-
Una domanda non avendo trovato un thread specifico...lilo e stitch ha qualche problema in blu-ray o vado tranquillo?
-
A vedere qui mi pare a posto https://www.blu-ray.com/movies/Lilo-...3/#Screenshots però lascio la parola a chi lo possiede.
-
rileggendo il topic, la proposta di saturnshadow non era male eh..
-
Dopo molti anni ho aggiornato la lista ad inizio thread.
- Ho inserito gli ultimi titoli usciti dopo Oceania
- Ho aggiunto alla lista la disponibilità dei titoli sulla piattaforma di Disney+ appena partita (so che questa sezione è relativa alle uscite su supporto fisico, l'aggiunta della situazione dello streaming su Disney+ la metto come paragone per chi volesse averla sotto occhio
- attualmente l'unico titolo fra i Classici Disney a non essere uscito in nessuna maniera né su supporto fisico né in streaming è "Musica, Maestro" (l'ottavo film del 1946) che non è disponibile su nessun mercato di nessun paese
Altra annotazione: su Disney+ si trovano in 4K molti titoli, fra questi segnalo due film in 4K come "La spada nella roccia" e "Taron e la pentola magica" due titoli per me molto interessanti il primo perché rovinato dal DNR nel precedente master, e il secondo perché film a cui sono molto affezionato, quest'ultimo inedito in tutto il mondo esordisce direttamente in 4K
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pyoung
su Disney+ si trovano in 4K molti titoli, fra questi segnalo due film in 4K come "La spada nella roccia"..........[CUT]
4/3 o 16/9?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pyoung
- attualmente l'unico titolo fra i Classici Disney a non essere uscito in nessuna maniera né su supporto fisico né in streaming è "Musica, Maestro" (l'ottavo film del 1946) che non è disponibile su nessun mercato di nessun paese..........[CUT]
uscito in dvd Musica maestro! - Nuova Versione con Lingua Italiana (Classici Disney)
Il 2 novembre 2016 la versione italiana del film è stata distribuita per la prima volta in DVD. Il film viene presentato in un'edizione rimasterizzata, ma nuovamente senza il segmento Casey at the Bat; il DVD include gli stessi corti extra dell'edizione nordamericana
è scritto anche suhttps://it.wikipedia.org/wiki/Musica...zione_italiana
-
@ SaXuCCio
Il nuovo master 4K de "La spada nella roccia" è in 16/9 con aspect ratio in 1,66 (se ricordo bene è uno di quelli su cui si è dibattuto di più negli anni scorsi ma alla fine mi sembra di ricordare che il 16/9 fosse quello corretto)
@tAldo
Si, visto ora. Nella lista di prima pagina continuo a considerarlo come inedito visto che è una lista per tracciare le pubblicazione su BluRay (tra l'altro iniziata proprio 10 anni fa nell'aprile del 2010)
-
Spiace ammetterlo ma non penso arriveranno più i Classici mancanti in BRD nel nostro paese. E' una rottura, mi trovo una collezione non finita e mi dispiace un sacco, visti gli euro investiti negli anni... e dire che erano partiti così bene con La Bella Addormentata Nel Bosco.... non mi va di accontentarmi di Disney+...
-
Ciao a tutti,
da quello che ho capito, Disney adesso per i classici punta solo su Disney+, perciò probabilmente i titoli classici ancora inediti in Blu-Ray (o Blu-Ray 4K) non verranno pubblicati.
Dico bene?
Mi interessa molto il Blu-Ray di “The Black Cauldron” (Taron e la pentola magica), e attualmente esistono solo copie vendute negli USA a caro prezzo della versione Blu-Ray realizzata in esclusiva per “Disney Movie Club” (https://www.blu-ray.com/movies/The-B...Blu-ray/44739/).
A questo punto credo di avere solo due alternative: accettare di pagare molto o rinunciare.
-
Segnalo comunque, per chi fosse interessato, che Musica Maestro in USA è uscito in BD, anche se è già fuori catalogo e i prezzi sono belli alti. Quindi tutti i Classici sono stati editati.
-
Per caso qualcuno sa il motivo per cui il cofanetto coi 57 classici Disney sia uscito con audio ITA e sottotitoli ITA solo in DVD mentre con audio e sottotitoli originali è uscito in Bluray?
https://www.amazon.it/Disney-Classic...sr=8-1(BLURAY) 313 euro
https://www.amazon.it/Classic-Collec...6599593&sr=8-1 (DVD) 251 euro