Visualizzazione Stampabile
-
Ciao puffo ecco le mie impostazioni...forse non ti piaceranno per i colori un po' alti ma io mi trovo benissimo tanto che le uso sia per sky e digitale terrestre, sia per xbox360 che nella visione dei film in blu-ray:
Contrasto: 95
Luminosità: 50
Colore: 72
Nitidezza: 8
Tinta: Normale
Riduzione Rumore: Spento oppure Minimo
Sensore Luce: Spento
Modalità PC: disattivata
Perfect Natural Motion: Minimo
200 hz: Attivi
Nitidezza superiore: Acceso
Contrasto Dinamico: Medio
Retroilluminazione Dinamica: Immagine ottimale
Riduzione artefatti mpeg: Spento
Ottimizzazione colori: Minimo.
Prova anche tu a impostare questi settaggi e fammi sapere se il vertical banding diminuisce. Io credo di si;) Ciao alla prossima.
-
il vertical banding chi ce l'ha se lo tiene perchè non va via con niente, se si può la cosa migliore è farsi cambiare il tv, per me è un difetto, ricordo di una volta che portai indietro un lcd per questo motivo.
-
grazie phoenix, stasera proverò subito i tuoi settaggi e speriamo bene! :p
Benefabio, il tuo post mi ha un po' depresso...:( sicuro che l'assistenza ti abbia detto che non c'è niente da fare per questo difetto? Che televisore avevi mandato in assistenza per questo motivo?
A me al centro hanno detto che forse si risolve cambiando una "scheda"...boh cmq tentar non nuoce! (a parte il fatto di stare qualche settimana senza tv...:mad: )
-
spero tu possa risolvere ma se è come penso dopo che ti avranno sostituito la scheda il problema rimarrà e ti diranno che rientra nei limiti consentiti apposta ti dico se puoi fattelo cambiare, sono difetti congeniti delle tecnologia lcd e possono capitare, il tuo difetto si avvicina anche al banding clouding e da quello che so sono problemi irrisolvibili.
il tv che cambiai era un samsung perchè stavo entro i 7 giorni da mw.
-
-
In realtà è sempre il 26.073 del primo aprile. :p
-
ma l'ultimo non era lo 0.72 dell'11 marzo??
-
Ragazzi relativamente all'ultimo aggiornamento sono stato in chat con un operatore Philips il quale, alla mia richiesta di delucidazioni relative all'aggiornamento della tv, mi ha gentilmente così liquidato :confused:
"Queste informazioni non sono state rese disponibili sul sito
quindi non posso dirle nello specifico che migliorie apportino"
Ottima risposta direi... ma perchè questa politica da parte della Philips: prima rilasciano gli aggiornamenti e a distanza di un mese almeno mettono al corrente gli operatori del changelog. :eek:
Per fortuna che la tv è il massimo e dunque non mi lamento però un po' più di accorteza da parte di mamma philips è da Esigere;) !
-
Certo sarebbe ottimo avere sempre il changelog dei firmware, ma alla fine quello che conta è avere aggiornamenti rapidi e frequenti, e la philips in questo campo è veramente avanti.
Fortunatamente questo 9664 è già uscito senza alcun bug di fabbrica e non ha mai presentato gravi carenze, ma nel passato è capitato che alcuni modelli nell'arco dell'anno subissero miglioramenti importanti.
-
a me sembra d'aver notato un nuovo canale netlog. per ora nulla di più
-
change log
Q5492_0.26.73.0 (2010/04/28)
• Improvement digital broadcast in the Netherlands.
Ma qualcuno ha fatto un firmware privato?
-
Chi mi sa dire se e' meglio tenere la funzione collegamento pixel plus attiva o disattiva? Utilizzo la ps3 come lettore bluray che dovrebbe avere di per se un' ottima elaborazione dell'immagine. Nelle istruzioni del tv consigliano di tenerlo attivo in modo che l'elaboraione immagine avvenga solo da parte del tv. Che ne pensate??
-
nuovo aggiornamento version 000.026.075.000
-
ragazzi ma questo tv e compatibile con le cam+
-
certo e' certificato per le cam+, dobbiamo solo sperare che escano presto sul mercato e che non diano problemi come le vecchie cam.