Visualizzazione Stampabile
-
Se non ricordo male è possibile effettuare la ricerca manuale di uno specifico mux fornendogli il canale da ricercare.
Se realmente il problema è legato all'esaurimento dei posti in memoria (non ho mai avuto l'esigenza di cancellare dei canali), a questo punto potresti provare a fare così (a tuo rischio e pericolo :) !): lanciare la ricerca automatica ed interromperla poco dopo la partenza, così le precedenti sintonizzazioni si dovrebbero cancellare. Successivamente dovresti fare la ricerca manuale dei soli mux che ti interessano (in rete si trovano informazioni sui canali e sulle emittenti legati ai vari mux).
Ciao, Marcello
-
il fatto è che non puoi cancellare dei canali. e se fai la sinto manuale non riesce perchè non c'è più spazio. almeno io ho notato questo, provando a impostare diverse nazioni.
il tuo "trucchetto" è quello che si usava sui goldbox, e credo che possa funzionare, al pari di staccare il cavo antenna. il problema è che devo interrompere prima della sfilza di canali mediaset premium..sperando che non vengano compresi i canali free hd. perchè appunto se mi metto su -esempio- ch. 53 magari per prendere l'unico canale di quel mux mi tocca avere anche tutti gli altri..
cmq in settimana quando ho tempo provo e vi faccio sapere. pazzesco che nel 2010 uno non possa avere una lista canali a suo piacere!
-
il pq 3000 in HDMI da HTPC funziona in 1980x1024... allora mi vien da pensare che il pannello sia FULL HD... o mi sbaglio?
:rolleyes:
-
riordinare i canali
Sapete se è possibile riordinare i canali DTV? Sulla videata nel menù set up programmi non appare il pallino giallo dello “sposta”. Niente da fare, dunque?
L’utilizzo del tasto FAV ovvia parzialmente al problema.
-
se fai la ricerca con LCN (che mi pare sia attivo di default) non appare il tasto giallo. se elimini LCN lo avrai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da oldbrand7
se fai la ricerca con LCN (che mi pare sia attivo di default) non appare il tasto giallo. se elimini LCN lo avrai.
quindi devo togliere lcn, reinstallare tutti i canali e poi ordinare?
-
-
Registrare
Ho appena preso la Common Interface ed ho realizzato che, utilizzando il decoder interno, rispetto al decoder esterno che avevo prima, ho perso la possibilità di registrare con la tv spenta. Qual'è il sistema più economico e pratico per ovviare? Ho un Mac collegato alla tv con hdmi, c'è modo di farlo diventare un registratore con tv spenta e mac in stand by?
-
-
fabio se visualizza i 1080 vuol solo dire che come tutti i tv supporta tale risoluzione ma non è full
-
grazie per la risposta
:D
-
Nel caso di utilizzo con HTPC conviene settare l'uscita video del PC a 720 o a 1024?
:rolleyes:
-
Se hai un 42"
Con un HTPC .. non escludo che il display agganci anche la risoluzione nativa del pannello ... il problema è la frequenza di refresh (se non erro Kenson con un 42" ha fatto agganciare con il videoprocessore esterno la risoluzione del pannello, ovvero 1024x768@P47,95Hz che sarebbe perfetto per i BD ; con un HTPC, proverei anche con 1024x768@P71,93 Hz).
Per le trasmissioni italiche e i DVD sarebbe perfetto con una risoluzione di 1024x768@P50Hz.
Ciao
-
ciao a tutti,anche io sono un felice possessore di un 42PQ3000 che ai suoi tempi feci la mini modifica per guardare i film in usb.
Ora ho acquistato un ricevitore Dreambox 800hd con ABBONAMENTO SKY,collegato DVI-HDMI, il problema oltre al settaggio dei colori che ringrazio chi ha postato la configurazione idoena,
ho un problema di risoluzione digitale.
Mi spiego,anche settando il ricevitore su autorisoluzione la tv mi lascia sempre le bande nere sotto e sopra,se vario impostazioni sempre del ricevitore quando emittente trasmette in un certo formato la vedo a schermo pieno,altre volte sborda fuori il logo..sicuramente anche a male modo ma mi son fatto capire...
e qua' dovrebbe entrare in gioco autorisoluzione del decoder ma purtroppo rimane o con le bande nere sotto e sopra oppure che rimane sbordato...
mi potete dare un aiuto.
Grazie a tutti
-
Il rapporto di aspetto del tv com'è su originale?
Se si allora è colpa del decoder