ma questa tv soffre di effetto scia con i videogiochi? (in particolare mi interessa con ps3 collegata in hdmi con un buon cavo)
8ms sembrano un po' tantini...
Visualizzazione Stampabile
ma questa tv soffre di effetto scia con i videogiochi? (in particolare mi interessa con ps3 collegata in hdmi con un buon cavo)
8ms sembrano un po' tantini...
Citazione:
Originariamente scritto da papux
A me sembra che ci sia,volevo appunto il parere degli altri,per capire se è un problema di settings.Da notare che in component non ci sono scie...
a me me hanno detto che lo portano via solo per un semplice aggiornamento firware:( :cry: (causa scatti su digitale terrestre) ...non ho paroleCitazione:
Originariamente scritto da nfrignani
non ti chiedo di modificarli bensi solo di leggermi quelli che hai di default ...tutto quiCitazione:
Originariamente scritto da nuvola
ciao, come potrai leggere qualche post indietro ho fatto l'errore di modificare gli 8 valori di default del menu White Balance all'interno del Service MenuCitazione:
Originariamente scritto da kellone
chissa se, visto che ti e' appena arrivato, mi puoi leggere questi 8 valori
te ne sarei grato:help:
PS : per correttezza ti dico, magari lo sai gia, che se entri nel Service Menu perdi i valori di default dello standard menu
Ciao
solo una domanda: ho collegato la xbox360 con vga, ho un le46m86bd.
Non riesco ad attivare il movieplus che risolverebbe il problema degli scatti (causa 24p) quando vedo un film hd a 1080p.
E' attivabile se uso la connessione component, ma così la risoluzione passa a 1080i.
C'e' qualche soluzione in maniera da eliminare gli scatti ?
grazie
Ma come è possibile che hai gli scatti io non ne ho.
Di effetto scia con la ps3 non se ne vede mentre con la xbox qualche utente lamenta effetto scia.Citazione:
Originariamente scritto da papux
una settimana fa ho preso pure io il 40m86 e nella scatola cera il codice alla fine .....SPPA02023 che versione dovrebbe essere e che problemi dovrebbe dare.
hai la PS3.Citazione:
Originariamente scritto da wasabi
i microscatti si vedono sui movimenti laterali dell'inquadratura, sono pochi ma se uno ci fa attenzione alla fine danno fastidio
io ho la xbox360 e sembra che il lettore hd non supporta ancora i 24p.
Ho visto che con il cavo component posso settare il movieplus; quando è acceso i microscatti nn ci sono, con il movieplus spento i microscatti si vedono.
con il cavo vga il movieplus è spento e non si può accendere, e i microscatti purtroppo si vedono.
La domanda è:anche a voi non si può cambiare il valore del movieplus per l'ingresso vga ?
Ho trovato a mio gusto una ottima configurazione per i segnali SD di Sky collegata via Scart-RGB.
Non esito ad affermare che si vede nulla più nulla meno che con il mio CRT 32" sony trinitron 100Hz che sino a ieri era al posto dell'LCD, il tutto a parità di segnale, ovviamente.
Considerate che in questo momento stò guardando su canale 5 con lo zoom "Fuga dal Natale".
Modalità film
Contrasto 40
Luminosità 75
Nitidezza 10
Colore 45
Tono colore freddo 1
Retroilluminazione 5
Voi cosa avete messo?
Qualcuno è riuscito a programmare il telecomando SKY per controllare il TV?
[@kellone]
Si, se ben tarato questo TV può regalare qualche soddisfazione anche via "SD" (imho sia da DTT che da SKY la qualità generale passa da discreta a ottima, a seconda della qualità del video in oggetto e con visione da min. 2,5m). Qui sotto i valori che ho attualmente impostato:
MOVIE con "SKY RGB"
Contrasto 77
Luminosità 40
Nitidezza 30
Colore 43
Toni colore Normale
Retroilluminazione 3
Digital NR Automatico
Movie Plus Spento
IMPOSTAZIONI DETTAGLIO:
Regolazione del nero Spento
Contrasto dinamico Basso
Gamma 0
Bilan. bianco R-Offeset 11
Bilan. bianco G-Offeset 7
Bilan. bianco B-Offeset 14
Bilan. bianco R-Gain 10
Bilan. bianco G-Gain 14
Bilan. bianco B-Gain 15
Controllo colore (default)
Migliora imm bordi Acceso
Spazio Colore Wide
Non sono ancora riuscito a "fissare" questi valori e periodicamente, quando non c'ho un **zzo da fare e mia moglie non sta guardando nulla (se no è impossibile regolare :rolleyes: !!), mi metto li e tocco prima qui, poi la, e credo che continuerò così ancora per molto... :cry:
In quanto all'uso del telecomando di SKY per il controllo della TV posso dirti che riesco a fare praticamente tutte le operazioni "base",
prova con il codice "0672". :)
Ti ringrazio.
Ho seguito per il telecomando una procedura sperimentale e sono arrivato al codice 0561.
Per le regolazioni, vedo che tu pompi il contrasto e cali drasticamente retroilluminazione e luminosità però trovo che si perdano troppi dettagli nello scuro.
Io metto freddo1 nel colore perchè mi sembra che i rossi sparino, appena capisco come calarli lascio normale.
X Kellone
...ho sempre pensato che in un forum domandare e' lecito rispondere e' cortesia
si jack, ho capito che vuoi solo che li legga, peccato che per leggerteli io mi perda la garanzia!
mi spiace, ma a meno di problemi gravi la garanzia me la vorrei tenere e quindi difficilemente entrerò in quel menù.
p.s. ma con google non trovi nulla?