Se hai un GT non cambiarlo con un DX800 visto il prezzo di quest'ultimo, mio personale parere.
Visualizzazione Stampabile
Se hai un GT non cambiarlo con un DX800 visto il prezzo di quest'ultimo, mio personale parere.
Perché farsi del male?
Nel mio caso, spero non mi lincerete, e lo dico da semi profano o cmq calibratore alle primissime armi, ma che ha comunque cercato di tenere tutti i valori sotto al fatidico valore DE=2 la calibrazione non mi ha fatto certo saltare dalla sedia, ma e' servita piu che altro a dire "il mio tv si deve vedere cosi, basta impazzire coi settaggi" . Certo, avevo gia' regolato dal day 0 il livello di luminosita e quello lo trovo importantissimo, e poi ho iniziato a usare la modalita cinema con settaggi trovati in giro, quindi avevo gia un buon livello. Ma non è che la standard mi facesse schifo e la cinema mi abbia commosso. Addirittura quando avevo fatto la 3DLUT con madvr, la mettevo e toglievo sulla stessa scena e quasi non mi accorgevo della differenza (partendo da cinema). Di sicuro nel mio caso non ho avuto un miglioramento come in quella foto... ma poi chi e' che si tiene un settaggio cosi "sfocato"? Tenendo poi conto che qui sul forum si predilige la nitidezza bassa, al massimo almeno per quanto riguarda la nitidezza puo' essere piu calibrata la parte a sinistra :D
Io penso che se vuoi avere un pannello calibrato abbastanza bene, ovvio se trovi qualcuno che te lo fa ben venga il tuo ZT60 lo merita, ma puoi anche provare ad applicare settaggi di altri e secondo me al 90% ti avvicini alla giusta calibrazione
Non discuto sul gusto personale ma al 90% con i settaggio degli altri non ci arrivi MANCO PER IL CAVOLO e te lo dico perché ho misurato i settings di altri (Ste, mica uno a caso) con sonda e gamma/greyscale erano un disastro se pur meglio dei valori out of the box ...almeno con il mio che cmq pare essere un po diverso come tracking di base anche se si comporta ugualmente a tutti gli altri VT
boh, forse i panasonic necessitano maggiormente di settaggi ad hoc per il pannello
ma giusto per capire se ottieni una calibrazione con un paio di colorcheck al DE=4 e gli altri <=2 lo consideri disastroso?
No winstar, ma è tutto l'insieme: se hai un gamma non lineare, la temp. del bianco a 5800 (o viceversa a 7200), i colori con dE 6, lo sharpness a manetta, il picco luminoso a 140 candele, tra questa situazione e un quadro calibrato la differenza è tanta e visibile.
Poi ho detto anche io che la simulazione linkata è un po' "pompata"...
Guarda nel mercatino... mi pare ci sia un 50V20 a un ottimo prezzo. Se invece vuoi andare sul moderno... LED (ma piangi) o OLED (ma piange il porcellino). Io avevo il V20 e non era affatto male, altrimenti tieni d'occhio i mercatini. occhio però che spesso i plasma validi a prezzo giusto evaporano facilmente. Buona ricerca.
Ah vabbe la simulazione con la 8C è molto commerciale si :D
Certo che sfiga,proprio quell'imballo gli doveva cadere!!
Confermo! :) ho tutt'ora il 50 G20 che uso come monitor per PC e per giocare,
l'unico difetto è il floating black, ma col passare del tempo si è ridotta la sua presenza, certo come sfumature non è al top, ma i colori sono belli, caldi e vivaci, non ce nessuna resa "verdone" come le serie 30 e 50, che non mi ha mai convinto nei look dei colori out of box, infatti con la serie 60 sono tornati ad una resa cromatica simile a quella della serie 20
Mi sa che hai ragione.
Smanettando tra i vari forum ho trovato dei settaggi interessanti e mi sta piacendo sempre più il gt60 (e penso sia il top x me visto che non mi sta nel mobile il vt60).
Uno che ha avuto sia gt60 che vt60 mi dice che il 50dx780 sia all'altezza se non superiore del vt60 e gt60 :eek::confused:; per questo avevo pensato al dx800.
In ogni caso visto che ho una tv "reference", aspetto di vedere il dx800 dal vivo (anche su dtv) ma penso che aspetterò almeno il prossimo anno per vedere se fanno un oled 50".. magari panasonic :D!!
...e le marmottine continuavano imperterrite ad incartare la cioccolata... ma non si stufano mai!?!?