Le 409....praticamente quelle da pavimento con il doppio woofer!!!!Citazione:
Originariamente scritto da The_Brain
altrimenti avete suggerimenti per altri modelli?!?!? accetto qualsiasi consiglio.....
Visualizzazione Stampabile
Le 409....praticamente quelle da pavimento con il doppio woofer!!!!Citazione:
Originariamente scritto da The_Brain
altrimenti avete suggerimenti per altri modelli?!?!? accetto qualsiasi consiglio.....
Grazie mille della dritta...mi metto subito al lavoro per informarmi sul 6001 !! cmq le nuove codifiche non sono essenziali per me,voglio solo della buona e sana musica!!!:D e il Marantz su questo è una bomba!!Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
casse da 150W nominali, efficienza standard sui 90db w/m, per spingerle per bene, a mio modesto giudizio, ti ci vorrebbe l'8002 :p
considera che il consiglio di ziggy e' ottimo...il 6001 ha anche l'audissey e, benche' non supporti le ultimissime codifiche (ma le useremo mai?), i watt erogati sarebbero + che sufficienti.
se invece te ne dovessi fregare dell'audissey (che secondo me e' fondamentale x una corretta equializzazione della sala d'ascolto), compra un 4002 ed abbinaci un finale esterno che piloti le Canton GLE 409.
ciao
Grazie davvero per la dritta....allora aspetterò di mettere via ancora un pò di fondi per andare sul sicuro o con il 6001 o con il 7002!!!però questa attesa sarà estenuante :cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da The_Brain
Voglio il super Marantz
Mi sembra che nel mercatino di AF ci sia un utente che vende il suo 6001.
Ehi il Mara è il miglior sintoampli AV per ascolti stereo nella sua fascia di prezzo ma un piccolo integrato stereo dedicato è già nettamente superiore, teniamolo bene in mente.
E' inutile acquistare super casse per ascolti hi-fi e poi farle pilotare da un sinto AV (anche l'8002), le useremmo al 30% delle loro possibilità.
Riguardo la curva Audissey, beh la si ama o la si odia ma la maggior parte delle volte non è fondamentale, tenete conto che ricopiando tutti i valori ottenuti nella curva Preset EQ (per far fronte al bug) si vengono a perdere i valori di crossover per ogni diffusore rilevati dalla curva (la cosa + importante) e purtroppo il Mara deficita del bass management.
ciao innanzitutto grazie per la risposta per quanto riguarda il sub io penso che dipenda molto dall'ambiente e dalla potenza del sub pero questo e sorvolabile, ma in sostanza il 7002 in ambito ht come va? sapendo che in ambito stereo se la cava abbastanza bene. dalle recensioni dice che essendo troppo preciso fa perdere l'avvolgimento, ma a voi risulta?Citazione:
Originariamente scritto da Daytona
Macchè!!!! Questa frase della rece di AF sta facendo storia, semmai il Denon lo trovo + chirurgico ma sono sottigliezze che solo un orecchio bionico potrebbe appena sentire.
quindi dici che anche in ht si comporta bene? poi volevo chiedere il bass management di cui deficita il mara ma in sostanza questa funzione cos'e, scusa la mia ignoranza li vedo sulle caratteristiche di alcuni ampli ma non so cosa e, credo un bass bost?Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
In ambito HT tutti gli ampli, tutti, nella fascia da 1000 a 2000€ sono tutti sullo stesso livello, si differenzino per marca, e features che mettono a disposizione.
Il BASS MANAGEMENT dà la possibilità di regolare il taglio di frequenza separatamente per i diffusori front, center, rear, molto utile per chi dispone di diffusori che possono scendere molto in frequenza o chi ha un mix di diffusori da pavimento e minidiffusori.
Non mi vorrei sbagliare ma il 7002 (così come il 7001) non hanno il bass managment ma hanno cmq il taglio separato tra front, center e rear solo tramite impostazione Audissey.....confermate?
Con misurazione microfonica la curva Audissey imposta il taglio per ogni coppia di diffusori in automatico, NON E' POSSIBILE variarlo manualmente.
purtroppo la finzione cerca sul forum non mi ha dato una risposta anche se vedo che se ne e' gia parlato...il mio problema e' che se spengo e riaccendo il mio marantz 7001 dopo avere fatto la callibrazione automatica audiessy mi esce una scritta "clear memory" che mi cancella tutti i dati dell'ampli.
guardando il manuale a pag.65 parlano di un certo backup della memoria ma non spiegano come farlo.
subito dopo spiegano come fare il reset dell'ampli tenendo premuti i tasti MULTI+SPEKERS A\B per 3 secondi ma in questo caso ci ritroviamo con l'ampli nelle condizioni di quando lo abbiamo acquistato:confused:
io vorrei salvare le mie impostazioni sapete come fare ....grazie mille:)
Strano che ti esce questa scritta, dovrebbe uscire invece Save Memory.
Se non ricordo male il salvataggio e recupero dati in memoria riguarda solo il 7002.
Comunque verifica bene il fatto del clear memory perchè se esegui bene la calibrazione non dovrebbe affatto apparire.
quindi dici che se vorrei impostare manualmente la curva audissey non me lo permette neanche un parametro, ad esempio l'equalizzazione? io devo acquistare le b&W 683 che scendono abbastanza, quindi in manuale non potrei fare nulla, eccetto accettare la curva automatica?Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Si parlava di regolazione del crossover per ogni diffusore, i paramentri della curva possono essere regolati manualmente.
Però per far fronte al bug del canale LFE ricopiando i valori in Preset EQ. si vengono a perdere i tagli effettuati dalla misurazione microfonica per ogni canale, rimane possibile regolare solo il taglio del canale LFE.
Purtroppo il Mara non permette il bass management per ogni diffusore.
Complimenti per le 683, appena avrò spazio saranno mie!