• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony BRAVIA KD-65XE9005 - LCD Full Array Local Dimming

  • Autore discussione Autore discussione GEPACA
  • Data d'inizio Data d'inizio
Anche io luminosità ad 8 è perfetta nessun effetto di blooming, già a 8 per le fonti normali la luminosità posso affermare è già fin troppo sufficiente, per l'HDR è meglio lasciar stare al momento si ok " va bene " tra virgolette, nel senso che per i 4K HDR comunque si attesta a livelli di luminosità che è si alta ma sopportabile anche se..........[CUT]


scusa una domanda..luminosità su 8 ma con local dimming disattivato? o con local dimming su alto?
 
In vero ho fatto delle prove con retroilluminazione a 8, local dimming basso e tutti gli altri controlli dell' immagine disinseriti (contrasto dinamico, etc...) ma il risultato è stato un' immagine decisamente meno apprezzabile di quella che ottengo con i parametri che utilizzo solitamente. A parte l'ovvia luminosità in meno perdo molto anche in tridimensionalità e profondità. Per questo sono curioso di provare ad impostare tutti i parametri secondo taratura, mi sembra veramente strano che con i valori teoricamente corretti io non riesca ad arrivare ad un risultato soddisfacente. Vi ringrazio per l' aiuto e la pazienza ma l' intento è sempre quello di riuscire a tirare fuori il meglio dal tv e di riuscire a capire un po' di più di come fare per riuscirci.
 
io ho semplicemente paura che sforzando la retroilluminazione vengano fuori quelle bande nere verticali che si vedono su sfondi e panning laterali...bande che ho sul cellulare e abnde che c erano sul precedente modello del 9005 poi reso per questo motivo....non vorrei che vengono proprio con la retro a palla...qualcuno può confermare questa mia teoria?
 
A questo proposito condivido con tutti una mia esperienza. Qualche tempo fa (già un paio di mesi che avevo il tv) mi sono apparse sullo schermo alcune bande verticali più scure, come bande a diversa luminosità rispetto al resto dell' immagine. Dopo alcuni controlli e prove cominciavo a pensare di dover inviare il tv in riparazione ma poi ho provato con un bel resettone alle impostazioni iniziali e...tutto risolto, bande sparite e tv perfetto come prima. Misteri dei processori dei tv...
 
A questo proposito condivido con tutti una mia esperienza. Qualche tempo fa (già un paio di mesi che avevo il tv) mi sono apparse sullo schermo alcune bande verticali più scure, come bande a diversa luminosità rispetto al resto dell' immagine. Dopo alcuni controlli e prove cominciavo a pensare di dover inviare il tv in riparazione ma poi ho provato..........[CUT]

azz....io ho effettuato il reso! magari risolvevo anche io così..pazienza , ora ne ho un altro sempre 9005 :D...anche a me piace la retro a palla..anche se da anche fastidio, però ora che ho messo i setting di rtings ho notato che l imamgine si vede in maniera perfetta, e se si modific ala luminosità si vede più luminoso è vero,. ma limamgine si impiastra ...sballa un pò tutto...ii settings di rting sono ottimi secondo me
 
Ragazzi ma come si fa ha guardare quel tv con retroilluminazione a palla !!!!lo posseduto anche io e nn sono mai andato oltre 10 12 anche Col Sony che ho in firma tengo quelle impostazioni cm dice sano una volta raggiunte le 120 candele,poi sé volete abbronzarvi guardando la tv :Dsembra strano che il banding si risolva con un reset alquanto improbabile
 
Ultima modifica:
Ragazzi ma come si fa ha guardare quel tv con retroilluminazione a palla !!!!lo posseduto anche io e nn sono mai andato oltre 10 12 anche Col Sony che ho in firma tengo quelle impostazioni cm dice sano una volta raggiunte le 120 candele,poi sé volete abbronzarvi guardando la tv :Dsembra strano che il banding si risolva con un reset alquanto improba..........[CUT]

ahah in effetti con retro a palla gli occhi mi facevano male...
 
E tè credo va!!cmq nn andare a toccare i valori della gamma colore copiandoli da ritngs ogni pannello e differente e richiede una calibrazione a parte il copia incolla nn serve a nulla anzi
 
Ultima modifica:
E tè credo va!!cmq nn andare a toccare i valori della gamma colore copiandoli da ritngs ogni pannello e differente e richiede una calibrazione a parte il copia incolla nn serve a nulla anzi

be però con la loro calibrazione la vedo bene...sarà un caso ma è ok..! con retro a 8 come ho letto qui...ho solo cambiato su freddo anzichè esperto 1. e ho messo il local dimming su alto...il nero è perfetto ! e già solo qui è goduria
 
Be sé ti piace così allora ok la scelta dei setting e cmq soggettiva anche sé nn corretta il più delle volte basta che nn tenete la retro così alta
 
Ragazzi ma come si fa ha guardare quel tv con retroilluminazione a palla !!!!lo posseduto anche io e nn sono mai andato oltre 10 12 anche Col Sony che ho in firma tengo quelle impostazioni cm dice sano una volta raggiunte le 120 candele,poi sé volete abbronzarvi guardando la tv :Dsembra strano che il banding si risolva con un reset alquanto improba..........[CUT]
Che posso dire...per il banding che si è risolto sembrava strano anche a me peró, se pensi al tipo di retroilluminazione del tv e al fatto che il problema si è presentato solo dopo due mesi di perfetto funzionamento, qualche dubbio che non si trattasse di un problema di pannello ti viene. Sommalo al fatto di dover reinviare in riparazione un tv di queste dimensioni e le provi tutte prima di darti per vinto. Ci aggiungo che di professione faccio il tecnico elettromeccanico da più di 20 anni e ho lavorato su una moltitudine di macchinari; ti posso garantire che, a tuttora, un bel 20 % dei casi in cui si presentano particolari stranezze di funzionamento si risolvono con un bel reset dei processori. Per la luminosità che "abbronza" io utilizzo la retroilluminazione con valori che vanno da 35 a 40, a seconda della sorgente, e l' immagine è si luminosa ma non così eccessivamente. Gli unici dubbi che mi vengono sono il fatto che ho ancora il firmware 6.0.1 e che guardo il tv da circa 4,2 metri e che magari questi due fattori mi rendano necessarie impostazioni piú alte della retroilluminazione rispetto a quelle utilizzate da altri. Certo l' immagine che ottengo (anche tramite l'utilizzo dei vari filtri ed enancher) è piú vivida che morbida ma poi si sconfina nel campo dei gusti. Comunque riporteró i miei settaggi così da poter fare paragoni "a distanza" e scambiare pareri.
 
Riporto le mie impostazioni:
Modalità: standard
Luminosità: 38, contrasto: max, gamma: 0, intensità del nero: 50, regolazione del nero: medio, super contrasto: medio, dimming: medio, xtended dynamic range: medio
Colore: 50, tinta: 0, temp. colore: esperto1, controlli temp. colore: gain rosso e verde max e blu -5, tutti bias 0, colore brillante:medio
Nitidezza: 60, reality creation: auto, rid. rumore saltuario: auto, rid. rumore digitale: auto, gradazione uniforme: basso
Movimento: standard, modalità film: alto
Modalità hdr: auto, gamma video hdmi: auto, estensione colore: auto
A seconda delle sorgenti ho modificato leggermente la retroilluminazione ma, ad oggi e dopo vari tentativi, si tratta delle impostazioni che preferisco. Certo l' immagine resta piuttosto vivida ma a me piace molto e le esplosioni e le luci intense sembrano più realistiche senza peró sembrarmi eccessive. Se le provate poi , per favore, fatemi sapere come vi siete trovati perchè mi sembra strano che ci siano differenze così marcate nei pareri e stò provando a capirci di piú. Grazie a tutti.
 
Ma ti credo però i tv che ho avuto e che presentavano qualche problematica nn li ho mai risolto con nessun reset o prove fantomatiche di 10 e passa ora sé e il pannello c'è poco da fare ,35 40 equavarra più o meno a 350 400 lumen un po' Altina direi , magari guardi la tvcon luce accesa e nn al buio !!io cm oltre i 150 nn vado ma sé a tè piace così e nn ti affatica gli occhi tienila cosi
 
Sono possessore del 55xe90 e a tutti consiglio questa tv perché si comporta ottimamrnte nel campo standard;hd e 4k.......l unico 'difetto'che ho riscontrato é che mentre gioco alla ps4 pro appare improvvisamente in alto il banner con i numeri della risouzione 4k....sto cercando di capire quale sia la causa di ciò ma davvero non ne sto venendo fuori..........[CUT]
Ciao accade perché cambia la risoluzione o il formato ed il televisore te lo dice. Dovrebbe succederti all’avvio di un gioco. In pratica cambia il segnale e/o si attiva l’hdr. Direi che sia un comportamento normale.
 
Infatti ho riportato la cosa proprio per la sua stranezza e perchè, magari, possa essere di aiuto a qualcun altro. Il pannello non c' entrava ma si era trattato, probabilmente, di un malfunzionamento del processore del tv e, reinizializzandolo, tutto è tornato a posto (facendo gli scongiuri). Per la retroilluminazione sono veramente curioso di altri pareri, io mi ci trovo alla grande sia con luce che al buio e senza nessun problema; si è abbastanza luminoso nelle scene che lo richiedono ma ne aumenta la sensazione di realismo (una scena dove la luce del sole è intensa risulta leggermente fastidiosa come lo è nella realtà). Comunque scambiandosi i consigli si continua a migliorare (grazie a sanosuke ho provato a correggere il blu e l' immagine è migliorata). Grazie.
 
Una domanda ai possessori di questa TV,da quanto ho letto ha un nero profondo e nella visione di un film a 16:9 le bande sopra e sotto sotto sono del tutto nere,ma se vi spostate lateralmente o non guardate il pannello perfettamente al centro notate un degrado del nero delle bande che vira verso un grigio scuro o zone più chiare? Grazie
 
Una domanda ai possessori di questa TV,da quanto ho letto ha un nero profondo e nella visione di un film a 16:9 le bande sopra e sotto sotto sono del tutto nere,ma se vi spostate lateralmente o non guardate il pannello perfettamente al centro notate un degrado del nero delle bande che vira verso un grigio scuro o zone più chiare? Grazie

Bene o male è così, non e' estremo che se non lo guardi al centro già vira ma l'angolo di visione del pannello non è molto ampio.
 
Che posso dire...per il banding che si è risolto sembrava strano anche a me peró, se pensi al tipo di retroilluminazione del tv e al fatto che il problema si è presentato solo dopo due mesi di perfetto funzionamento, qualche dubbio che non si trattasse di un problema di pannello ti viene. Sommalo al fatto di dover reinviare in riparazione un tv di ..........[CUT]


certo l immagine è più "esplosiva" con le impostazioni che usi te...però come hai detto , ti erano venute le bande più scure..che casualmente seguono lo schema della retroilluminazione, ora io ho parragonato questo a quello che ho sul telefono cellulare della microsoft...che evidentemente ha tutti mini led posizionati dietro il display...e infatti ha tutte strisce "nere" più scure su schermata chiara e bianca,...non pensi quindi che sia proprio dovuto alo sforzo della retro, o magari all uso dell high dynamic range in modo prolungato a far venire fuori questi difetti?
 
Le bande che mi erano uscite (saranno state 5 o 6 disposte in ordine sparso sullo schermo e larghe da mezzo centimetro la piú stretta ad un paio di centimetri la più larga) erano apparse da un giorno all' altro e, da allora, non le ho più viste anche se ho sempre usato i medesimi parametri. D' altronde la tv è venduta come hdr con picco massimo di luminosità dichiarato decisamente maggiore del valore a cui la stò usando io per cui in teoria (ricordandoci che tra la teoria e la pratica in teoria non c' è differenza ma in pratica c'è) non dovrei avere nessun problema nell' utilizzo se non un consumo di corrente più alto. Se ti capita di provare i miei settaggi dimmi cosa ne pensi e, magari, indicami i tuoi così ci faccio anch'io un paio di prove . Grazie.
 
Top