sì, io lo faccio senza problemi
Visualizzazione Stampabile
ragazzi scusate ma le differenze sostanziali tra lo shield e himedia q10 pro? lasciando stare la parte gaming
Edit: scusate se continuo con mille domande ma lunedì mi arriva e sono un pò agitato come un bambino ahaha... lo shield quante porte usb ha? se ho due hard disk esterni posso collegarli entrambi e catalogare su kodi o spmc tutto sotto la cartella film giusto?
Ma no, hai appena preso la "vecchia"? Spero ad un ottimo prezzo ;)
scusa ma per vedere quante porte usb ha la shield basta una ricerca di 3 secondi su google....
cmq ne ha 2, e sì puoi collegarli entrambi e vedere i film nella cartella. (se no che senso avrebbe avere due porte? :D :D )
Ciao a tutti,
con l'uscita della nuova versione della shield sarei molto propenso all'acquisto.
L'obiettivo è che dopo anni di configurazioni, riconfigurazioni fra kodi, mphc, yatse, madvr, etc. con il lavoro attuale non posso più permettermi di stare appresso (ahimè) a queste cose e vorrei una soluzione "chiavi in mano". Rippo i miei BR, li metto su HD e stop.
La domanda è quindi, con gli ultimi aggiornamenti, patch, etc. è possibile (e semplice) attraverso kodi o spmc vedere mkv, iso o m2ts a 1080p a 24p con DD/DTS/etc. senza incorrere in "problemi" di stuttering, juddering, ...ring, etc. :)
Grazie mille!
Mkv sicuramente per gli altri due formati non saprei, credo che il q10 legga gli ISO.
si legge bene tutto ,ma dimenticati la qualità del madvr .
Quello per cui non spicca è proprio la qualità video , per quello devi andare su gli altri player x9s/q10 pro/dune .
kodi legge le ISO su qualsisia sistema windows /linux/mac/ android, Q10 pro supporta il FULL3D da ISO.
Dici che non spicca per qualità video? Scusami in che senso? Sono ignorante porta pazienza...
Ho prenotato il nuovo Shield e spero arrivi puntuale!
Lo usero come media server plex per i video che ho sul nas Synology che non transcodifica
Ho acquistato anche una micro sd da 128gb Evo+
Installero anche il nuovo kodi 17 e vedremo..
La mia perplessita e' legata al fatto di legere in giro che non ha una buona uscita video?? Chi puo' confermare o smentire?
Io lo usero' al momento solo in FHD su 65" Sony e VPR Optoma HD20
Successivi upgrade si spera.. gia quest anno al 4K
Cercavo una macchina performante per lo streaming poiche ho abbandonato quasi del tutto il disco
Per una maggiore praticita' e perche mi piace archiviare tutto sul mio nas a 4 bay
Lo shield mi e' sembrata la soluzione completa e a prova di futuro..e in continuo aggiornamento
Ho anche atv 4 ma non supporta hevc (sto trasferendo tutti i film su questo formato) e non esce nei formati audio HD
Grazie
Mi aggiungo alla lista di quelli che chiedono delucidazioni sulla qualità video, che assieme a quella audio soon le cose che mi interessano...
In che senso non spicca per qualità video? Manca in risoluzione, colori, sfumature, pixel, scaler o cosa?
Può essere paragonato al popcorn c-200?
Io ho un plasma panasonic 42" hd ready, mi interessa che renda al massimo, non mi interessa che abbia risoluzioni astronomiche