Come ho già scritto con Ifc al minimo c'è un delay video da impostare come anticipo audio che io ho impostato a 80 millisecondi (htpc).Anche sul my Sky, due tacche e mezza, anche su semplice hdmi occorre compensare
Visualizzazione Stampabile
Come ho già scritto con Ifc al minimo c'è un delay video da impostare come anticipo audio che io ho impostato a 80 millisecondi (htpc).Anche sul my Sky, due tacche e mezza, anche su semplice hdmi occorre compensare
Grazie mille red5goahead, si mi avevi già spiegato come compensare il ritardo, non cercavo spiegazioni come risolvere il problema, chiedevo se anche altri utenti avevano riscontrato lo stesso difetto, perché al riguardo non ho letto nessuna lamentela.
Concordo con te per questi parametri base.
Per quanto riguarda ps3 io la uso e sono molto felice per la resa. Devo dire che metto ifc minimo, con le altre due correzioni digitali al minimo. Per il contrasto 50, per quanto riguarda la luminosità dipende molto dal gioco:io parto con 0, poi la imposto direttamente dal gioco se possibile, e sevnon rientra nel range corretto ritorno alla TV. Spesso vedo che devo alzarli di pochi punti (in god of war per esempio).
Nessun problema di audio con l'ht. Dalla ps3 vado in hdmi all'ht,opzione sync auto attivata, e tutto in sincrono.
si anche per me con sky problemi di sincrono. Devo dire che questo è accentuato dal fatto che io ho un my sky hd sfigato, di quelli che non fanno uscire il dd da hdmi. Quindi devo andare per il video direttamente alla tv, per l'audio con l'ottico verso l'ht. Poi con i controlli del decoder setto il ritardo in questo modo molto empirico: sento l'audio in stereo che arriva alla tv in hdmi che è sincrono, in contemporanea accendo l'ht dove arriva l'ottico e setto il ritardo per averli sincroni. Il tutto funziona perchè il ritardo che regola il decoder sky non agisce sull'uscita hdmi, ma solo nell'ottico. Almeno questa è la mia esperienza. Volevo cambiare il dcoder con un modello più recente per avere tutto su hdmi, ma me lo vogliono anche fare pagare, che se lo tengano quindi
Grazie mille per la tua testimonianza.
Però questo bug del televisore se così si può chiamare in alcuni casi può risultare molto fastidioso, mi domando come facciano tutti quelli che non hanno la possibilità di regolare il ritardo sulle sorgenti esterne. Il mio ricevitore sat come modello è obsoleto, sicuramente i nuovi clarke tech avranno l'opzione sync per regolare il ritardo sulle hdmi, dubito via scart.
Sarebbe interessante capire quale sia la causa del problema, cioè individuare proprio l'elemento hardware che porta a questo fuori sincrono, poi oltre tutto da quello che ho capito questo difetto si verifica su tutte le connessioni, hdmi, scart ecc.., chissà se in futuro la cosa è risolvibile con un aggiornamento del firmware.
Ah questa cosa che hai precisato è molto importante, quindi collegando qualsiasi sorgenti solo via hdmi non ci sono problemi ? anche nel cavo scart audio e video viaggiano in un unica via ?
Nel tuo mysky nella hdmi quindi passa l'audio e il video in modo separato ? il dd di cui parlavi prima non ho capito cosa è ?
Si nel mio caso se passo tutto in hdmi non ci sono problemi. Uso comunque sync auto nel mio ampli yamaha.
Per la scart non ho esperienza.
Nel mio mysky del cazz... In hdmi esce solo lo stereo, perfettamente sincrono e non modificBile con le opzioni del decoder. Io per avere dd 5.1 devo quindi usare il cavo digitale ottico, che va nell'ampli e in questo modo va fuori sincrono. Poi torno nelle opzioni decoder, regolo il ritardo a orecchio confrontando con l'audio sincrono in stereo che esce dalla tv. Poi abbasso a 0 quello della tv, alzo ampli e ho audio 5.1 in sincrono.
Grazie mille per le spiegazioni, credo di aver capito, quindi nel tuo caso se rinunci all 'audio 5.1 passando per l'amplificatore non hai bisogno di fare tutti i passaggi e le regolazioni che hai descritto. Però mi meraviglio che nel televisore stesso non ci sia l'apposita funzione per regolare il ritardo.
Alla fine la buona notizia è che usando solo il cavo hdmi con qualsiasi sorgente compreso il pc non ci sono problemi di sincrono. Il problema come mi spiegavi penso che si verifichi collegando anche un soundbar.
A me come dicevo interessa sopratutto sapere se il difetto si presenta tramite il cavo scart, se qualcuno ha modo di provare mi faccia sapere per cortesia.
Certo, spiego subito cosa devo collegare.
Dunque alla scart ci devo collegare un dvdr 5570, ts7, 7 dt, clarke tech 3100 plus, tutto è collegato a cascata in questo modo : http://www.imagebam.com/image/56c9ab289338583 (a parte il lettore divx presente nello schema che non uso da molto tempo)
Utilizzo questo tipo di collegamento perché il dvdr 5570 ha un live buffer temporaneo salvabile che mi permette di rivedere e registrare tutte le trasmissioni nell 'arco di 6 ore a ciclo continuo, a pagina 44 del pdf spiega come funziona la registrazione : http://download.p4c.philips.com/file...31_dfu_ita.pdf
Questo filmato che avevo realizzato è del dvdr 3330h però il sistema di registrazione del timeshift è uguale al 5570 : http://www.youtube.com/watch?v=zK2lS4IVf8Q
E solo una questione di abitudine per poter rivedere e registrare tutto quello che guardo.
Si riguardo la scart rivolgevo la domanda a tutti, magari qualcuno ha qualche sorgente esterna collegata appunto via scart.
scusate, quindi se collego il decoder mysky e xbox360 con HDMI e sfrutto l'uscita ottica del tv per collegarla all'amplificatore avvertirò un ritardo?