Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da hi_speed
Occhio perchè valori come contrasto, luminosità e bilanciamento del bianco sono in base a rilevazioni con la sonda su quello specifico pannello che con ottime probabilità da risultati diversi da quelli che darebbe il tuo...quindi copiare i setting derivati da calibrazione con colorimetro potrebbe portare a peggiorare la situazione...;)
Lorenzo.
-
Venerdì sono stato in un Darty e ho visto il 40HX800 posizionato proprio sopra un 42VT20 condividere "i fantastici 4" in DVD.
Non so come fossero regolati i TV, ma mi ha ben impressionato in confronto ad un o dei TV che più mi piace, che però aveva una leggera tendenza al verde (e che forse necessitava i un bilanciamento del bianco migliore).
Il commesso mi ha parlato di un'offerta SONY, grazie alla quale con 1€ in più si poteva avere (in tutto) 3 occhiali, il trasmettitore per il 3D, 3 BD (uno era Alice in wonderland) ed un BDP (non ricordo il modello e non ho idea della qualità), oppure con 99€ in più scegliere la PS3 al posto del BDP.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Occhio perchè valori come contrasto, luminosità e bilanciamento del bianco
sui primi due credo che si possa stare tranquilli,un disco test come il Merighi va piu che bene ;)
concordo per quanto riguarda il bilanciamento del bianco,qui la cosa diventa piu complicata.
comunque il miglior compromesso è partire con temp.calda2 almeno nel mio ambiente di visione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da puffo1978
si è vero, anche sul mio (che ricordo non è il tv in questione) il difetto si nota quando la palla è sulla parte alta dello schermo!
Quando è dalla parte delle panchine il difetto non si nota.
Potrebbe essere lo stesso fenomeno, fabio appena puoi descrivilo meglio. Grazie ;)
nelle partite che ho visto questo WE non ho notato alcun difetto...anche se devo ammettere che lo ho guardate con occhio poco "clinico". Non penso che dipenda da qualche ritocco che ho ultimamante fatto al settaggio sport. Ad ogni modo cercherò di essere più attento e descriverlo dettagliatamente qualora si ripresenti ;)
una domanda: cosa serve la funzione "scart rec"? e perchè è accessibile esclusivamente su digitale?
-
Lo noti nelle schermate a tutto campo o solo nelle inquadrature a corpo intero?
-
nelle schermate a tutto campo
-
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
sui primi due credo che si possa stare tranquilli,un disco test come il Merighi va piu che bene ;) ....
Si, basta quello, ma il senso è non copiare tutto a prescindere e lasciar fuori solo il bilanciamento del bianco perchè in base alle correzioni apportate su quest'ultimo si sbilanciano anche valori come il contrasto che vengono corretti ma hanno senso solo se accoppiati a quella correzione del bianco e sul quello specifico pannello...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
comunque il miglior compromesso è partire con temp.calda2 almeno nel mio ambiente di visione.
in ambito BD sono d'accordo, sicuramente l'immagine restituità è più bilanciata anche se noto una tendenza del bianco ad ingiallire in calda2... al momento ho risolto aumentando la voce "colore" (se non ricordo male..) a 53/54 (ho ottenuto anche un miglioramento sul nero.
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
....hanno senso solo se accoppiati a quella correzione del bianco e sul quello specifico pannello..
scusate l'ignoranza, ma quindi come si dovrebbe procedere? calibrare il bianco con una sonda e successivamente lavorare col merighi sui rimanenti valori?
-
Citazione:
Originariamente scritto da hi_speed
...
scusate l'ignoranza, ma quindi come si dovrebbe procedere? calibrare il bianco con una sonda e successivamente lavorare col merighi sui rimanenti valori?
Certo, così si...quello che non va fatto è copiare la calibrazione O PARTE DI ESSA, su un pannello diverso dallo stesso su cui è stata eseguita la calibrazione...
Lorenzo.
-
io procedo cosi,prima allineo i livelli 16-235 poi linearizzo il Più possibile la risposta rgb,il gamma ha già di suo una linearità Più che buona.
volevo chiedervi se qualcuno ha già provato l'aggiornamento,e se adesso la tv permette di visualizzare su youtube i filmati in hd.
grazie.;)
-
qualcuno mi aiuta ad impostare l'audio con un amplificarore a/v. Ho fatto un po' di tentativi senza riuscire a trovare una soluzione.
Grazie mille
-
mi sapete consigliare una sonda dal costo non eccessivo e dall'utilizzo non complicato (non ho mai calibrato...).
Grazie
-
-
ciao ragazzi come vedere film .mkv ? aiuto :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
Eye one Display 2 180€
grazie !
PS. ma la sonda va utilizzata assieme al software? Se la risposta è si, come faccio a calibrare la TV per una PS3 che utilizzo per leggere i blu-ray? In questo caso sarei fregato perchè non potrei lanciare il sw di calibrazione dalla console...
Citazione:
Originariamente scritto da dadosapo
come vedere film .mkv ?
devi per forza avere un lettore in grado di gestire questo formato: la tv non supporta gli MKV via USB. La via più veloce è quella di connettere un qualsiasi pc alla TV.