Ottimo Antonio, meglio così.
Visualizzazione Stampabile
Ottimo Antonio, meglio così.
Buongiorno a tutti... si fa per dire..
Ieri ho traslocato e ho lasciato conte portassero loro il mio p50st60
Risultato: l'unico imballo caduto è stato proprio quello :(
Pannello spaccato!
L'assistenza ufficiale di Roma ne ha di ricambio e mi hanno chiesto 750€ ma il traslocatore pensa sia esagerato..
Come glielo spiego che la qualità di questo tv non me la ripaga anche se mi compra un tv nuovo?
Sapete se ci sono altri centri nel Lazio e se il prezzo è corretto?
In ogni caso... Al momento sono in lutto....
Semplice fagli vedere il preventivo ufficiale del CAT. Che sia esagerato o meno non sta a lui deciderlo. Chi rompe paga da che mondo è mondo.
magari fagli anche vedere a quanto vengono venduti usati, così capisce.
Comunque un 50 pollici di qualità, anche LCD, non costa meno di 750 euro, e questo non può negarlo il trasportatore, che peraltro sarà assicurato.
Preventivo del CAT + lettera avvocato se continua a rompere le bolas, vedi come si raddrizza (i traslocatori sono solitamente assicurati e se quello non lo è azzi sua). :rolleyes:
Se quello che hai scritto e` il prezzo compreso di tutto non e` neanche tanto...
Salve,
ero entrato per controllare se vi fossero state risposte o aggiornamenti rispetto al caso delle registrazioni da DVB-T che avevo esposto. Purtroppo non riesco a seguire con elevata frequenza, infatti è passato un mese dal mio ultimo accesso, ma mi ha sorpreso non trovare più quanto pubblicato, tantomeno le prime risposte avute.
Ebbene ho fatto un video che esplica quanto mi accade quando ho una registrazione in corso e tento di cambiare canale.
In sostanza non riesco a fare passaggi diretti digitando il numero di canale desiderato, ma solo cambi di canale in canale coi tasti PRG+/- .In modo casuale, dopo qualche volta che cambio canale coi tasti PRG+/- (circa 3, 4 volte) posso fare qualche cambio digitando il numero direttamente.
Il video è disponibile su youtube (privato) QUI
Grazie
Devel
mettilo su youtube non pubblico e qui dai il link
Spero di fare cosa gradita aggiornandovi rispetto alla compatibilità HDD (provato sul mio 50VT60)
1) Il player della TV riconosce e gestisce senza alcun problema un HDD esterno di 5TB in mio possesso.
2) Chi avesse problemi di compatibilità, specie con HDD esterni dai tagli 3 o 4 TB, probabilmente deve riformattarli in modalità 'AF' Advanced Format. Può documentarsi in rete oppure chiedere a me in privato per non lasciare troppi messaggi OT
3) Gli HDD esterni autoalimentati (quelli da portatili per intenderci) vanno collegati esclusivamente alla terza porta usb, l'unica in grado di erogare corrente sufficiente a far avviare i motori di tali HDD.
3) Riguardo alla registrazione è possbile usare qualsiasi HDD, autoalimentato o no, purchè questi venga collegato alla terza porta USB altrimenti la TV darà errore di formattazione (preparatoria per le registrazioni).
4) Che usiate HDD USB di standard 1, 1.1, 2.0, 3.0, è assolutamente indifferente dove li colleghiate, funzioneranno sempre. Va da se che un HDD USB 3.0 raggiungerà la massima velocità di trasferimento solo se collegato alla terza porta anch'essa USB 3.0
Devel
Alla fine ho avuto anche il 50vt60.. praticamente non mi sta nel foro mobile per 1mm.
con la disposizione che ho, sentivo molto la ventola, tenendo il volume TV basso e poi consuma più del doppio del 50gt60.
Sarà anche superiore al gt60 ma, considerato tutto, ho dato il vt60 al mio amico (che mi ha ridato il gt60, non lo aveva ancora sballato).
Mi sto sempre più abituando al 50gt60 e penso sia una grande tv..
sara' un anno che cerco un vt60: ne avevo trovato uno da 55 non distante da casa mia a 1500 euro, lo riteveno un giusto prezzo essendo da 55. Poi il venditore si tiro' indietro, dicendo che gli oled non gli piacevano. Altri di solito da 50 ho lasciato perdere per la distanza, resterei al max nella mia regione (provincia sarebbe ottimo). Mi fa morire dal ridere quello che (scommetto è lo stesso che dici tu) sta cercando di vendere il suo 50 pollici a 1999, ho cercato di fargli capire che a quel prezzo non lo vendera' probabilmente mai, affari suoi, intanto mi sporca da mesi le mail alert su ebay. Secondo me un prezzo giusto per un pannello perfetto è 1000 per un 50 e 1300-1400 per un 55, non per la qualita ma per l'assenza di garanzia.
questa cosa l'hai letta da qualche parte o la "ipotizzi" per fiducia verso il marchio?
p.s.: il rumore della ventola del VT mi ha sempre preoccupato... e non ho mai capito le reali differenze qualitative col GT. che il VT consumi il doppio mi pare molto strano!!
Hai estrapolato la frase dal discorso di valere la pena cambiare, in ogni caso ho proseguito con anzi quasi, cosa non creo confutabile, basandomi/ci sulle sole review.
Le ventole del mio VT60, dopo 5000 ore di visione, le percepisco lievemente, facendoci caso, solo a bassissimo volume da una distanza di 1,90mt.
L'assicurazione valuta il valore residuo 300€... sto spingendo per la riparazione ma la vedo nera..
Per chi calibra e possiede un certo livello di esperienza, certe cose le coglie al volo già solo guardando un review (seria).
Poi non è che sia difficile andando per esclusione: togli TUTTI gli lcd, nessuno fra questi può avvicinarsi alla qualità offerta da un VT per ovvi limiti tecnologici, gli oled LG hanno ancora qualche problemino in generale, Filippo non ha torto se quindi afferma che sotto i 10.000 euro (ossia CZ950 escluso) ad un possessore di VT non viene proprio voglia di cambiare.