Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Mah, mi pare che stiamo andando per la tangente.
Ma a prescindere da come si muovono i woofer il livello cambia o meno? Perche' due woofer che ballano come matti in perfetta controfase fanno il silenzio assoluto...
non si muovono proprio i woofer delle xls 215,lascia stare i sub parliamo solo delle front in stereo. con audyssey non si muovono e di conseguenza NON CI SONO BASSI le frequenze basse e come se i diffusori suonano 120 -20000hz non sto scherzando... audyssey spento i woofer vanno normalmente e il volume non so cosa intendi,i bassi ci sono tutti....poi ho provato a togliere audyssey,entrare nell'eq e abbassare tutti i bassi lasciando solo i medio/alti per verificare il fastidio....bene i bassi non ci sono ma i medio/alti non danno fastidio quindi non sono sordo e ti dico con certezza che audyssey cambia la timbrica sui medio/alti sennò mi avrebbero dato fastidio solo loro senza i bassi
-
domanda per viper87:è cosi grave se i woofer non si muovono?anche perché se l escursione è minima anche la distorsione lo è.
-
se si sentirebbero i bassi no....dopo essermi abituato per qualche anno con gli integrati al loro suono, che siano immobili e pure sembrino si fermano a 120hz perché se io metto il sub al volume di audyssey impostato al taglio di 120hz il basso si sente 50 volte tanto senza ed e corretto non copre nulla giusto per farvi capire,qualcosa che non va in audyssey c'è per forza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Viper87
non si muovono proprio i woofer delle xls 215,lascia stare i sub parliamo solo delle front in stereo. con audyssey non si muovono e di conseguenza NON CI SONO BASSI le frequenze basse e come se i diffusori suonano 120 -20000hz non sto scherzando... audyssey spento i woofer vanno normalmente e il volume non so cosa intendi,i bassi ci sono tutti....p..........[CUT]
Viper, diciamo che la timbrica e' quella, cambia il volume in sintesi, comunque come ti ripeto, non riesco davvero a capire come possa accadere quanto descrivi con una EQ corretta quindi prima di dirti qualche cavolata o darti consigli sbagliati la chiudo qui, in attesa che magari tu possa misurare la risposta del tuo impianto.
Puo' benissimo essere come scrive Yuza, alla luce del tuo impianto sui generis, dato che la XT32 risulta essere EQ di buon livello e con ottimi risultati.
Butto li' solo una cosa ma per quello che puo' valere: hai possibilita' di usare un microfono diverso e calibrare con quello?
-
adesso lavoro e stasera l'unica cosa che mi viene in mente da fare è lo sweep dei bassi.
non ho altri microfoni.
devo ridare un'occhiata al manuale del mio ampli,possibile che nn c'è un modo per vedere come ha lavorato la curva audyssey?
-
hai modo di vedere a quanto ti "sente" il silenzio?
a casa di un amico che aveva audyssey "pazzo" sul suo denon in tempo reale appariva quanti db sentiva il microfono....silenzio diceva 83 db...cambiato col mio et voilà, calibrazione sublime
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
hai modo di vedere a quanto ti "sente" il silenzio?
a casa di un amico che aveva audyssey "pazzo" sul suo denon in tempo reale appariva quanti db sentiva il microfono....silenzio diceva 83 db...cambiato col mio et voilà, calibrazione sublime
...da Detrattore ad Evangelista... Bravo Stefano! :mano::winner:
-
-
haahah perché DETRATTORE?? :D :D
ho un'esperienza infinitesimale, ma che comunque è sopra lo zero...vuoi vedere che riesco ad aiutare qualcuno ? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
haahah perché DETRATTORE?? :D :D
ho un'esperienza infinitesimale, ma che comunque è sopra lo zero...vuoi vedere che riesco ad aiutare qualcuno ? :D
Detrattore nel senso di diffamatore, maldicente (chiaro che se la calibrazione non era corretta non potevi parlarne bene...)
Nessuno ha messo in dubbio la tua esperienza, ci mancherebbe ;-)
...infatti stai aiutando amici e lettori!
-
se intendi quando rileva i db del sub si,posso fare la prova
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yuzathecloud
Detrattore nel senso di diffamatore, maldicente (chiaro che se la calibrazione non era corretta non potevi parlarne bene...)
Nessuno ha messo in dubbio la tua esperienza, ci mancherebbe ;-)
...infatti stai aiutando amici e lettori!
hahaha no ma non avevo inteso il senso diffamatore ;)
la mia esperienza è veramente uno sputo in mezzo al mare e quando riesco a dare una mano è motivo di orgoglio :)
veramente audyssey l'ho sempre difesa...ho solo avuto quel disguido col pure audio che prima si sentiva meglio che in stereo con EQ attiva...ma in HT è una cannonata...come ribadito più volte il centrale prende vita e dato che anche se sono casinaro come genere di film, sono conscio che al 90% un film è DIALOGHI
tra l'altro ho deciso un altro piccolo cambiamento: gli stand che ho messo per i front sono troppo bassi (50cm) ...il tweeter è ad altezza orecchio, il woofer ad altezza pancia...ho la sensazione che la propagazione non sia ideale anche se mi piace come suona... visto che ho li belli freschi 2 stand da 10 cm più alti metto quelli...rifare audyssey immagino :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
l'altro ho deciso un altro piccolo cambiamento: gli stand che ho messo per i front sono troppo bassi (50cm) ...il tweeter è ad altezza orecchio, il woofer ad altezza pancia[CUT]
Io non cambierei una virgola, mi pare perfetto, al limite giocatela con l'inclinazione dei diffusori più aperti / più chiusi. Ma L'altezza del tw mi pare a regola d'arte. Tieni conto che io ho gli stand troppo alti e mi tocca alzare il divano con dei volumi di una enciclopedia per raggiungere con le orecchie l'altezza dei tw... :muro:
-
A questo proposito, ho un dubbio sul posizionamento dei surround (nel mio caso specifico appesi al muro dietro il divano). Ho acquistato due nuovi diffusori, e nell'attesa di posizionare correttamente i supporti a muro con trapano e tutto il resto li userò su degli stand specifici x quel modello, trovati a prezzo irrisorio sulla baia visto che sono un vecchio modello. Ora... l'altezza dei tweeter una volta posti i diffusori sugli stand (che, ripeto, non sono universali, ma specifici x quel modello) è di circa 90/91cm, mentre se non erro i consigli per il posizionamento ideale dei surround prevede un'altezza maggiore. Quindi... che fare x il corretto posizionamento a muro: fissarli a un'altezza pari a quella sugli stand, oppure superiore?
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
hahaha no ma non avevo inteso il senso diffamatore ;)
la mia esperienza è veramente uno sputo in mezzo al mare e quando riesco a dare una mano è motivo di orgoglio :)
veramente audyssey l'ho sempre difesa...ho solo avuto quel disguido col pure audio che prima si sentiva meglio che in stereo con EQ attiva...ma in HT è una cannonata...come ribadito p..........[CUT]
Condivido quello scritto da Yuza, sono a posto cosi', inoltre aumenteresti la differenza di altezza con il centrale che resta gia' piu' basso...