soprattutto se si considera che per avvicinarsi alla resa di un plasma occorre comprare un led top di gamma.
Visualizzazione Stampabile
Notizia triste, che se confermata preannuncia davvero la fine del plasma come tecnologia: link.
mi pare una cosa un pò forzata, uno scoop a tutti i costi, un pettegolezzo che non fa altro che fare del "terrorismo" mediatico per aumentare le visite ed i click, ed a quanto pare la notizia per ora rimane un pettegolezzo e niente di più. anche perchè mi piacerebbe capire come sia possibile che un normale dipendente di Panasonic Europe possa essere a conoscenza di evntuali strategi aziendali di tale importanza e rilevanza. queste cose di solito rimangono chiuse nelle "stanze dei bottoni" e solo i Grandi Capi ne sono a conoscenza. magari la dirigenza in Giappone ne sa qualche cosa, ma dubito che un qualsiasi dipendente di una filaile possa essere a conoscenza di una tale informazione sulle strategie industriali
Putroppo, se non sarà il prossimo, sarà l'anno dopo. Ma i margini di guadagno sono veramente troppo esigui ed è inevitabile, con l'entrata in commercio degli Oled, che i Plasma siano destinati a morire.
E poi le avvisaglie ci sono già tutte: Samsung che immette sul mercato un Plasma praticamente identico a quello dell'anno passato, TV top di gamma praticamente introvabili, mentre quei pochi TV reperibili nei CC sono solo quelli di fascia più bassa.
Poi Panasonic commercializzando TV Led di grossi polliciaggi ha praticamente fatto intendere quale sarà la linea guida futura (e del resto tagli pesantissimi al settore TV al Plasma erano già stati annunciati).
non mi sembra una catastrofe..
saremo gli ultimi ad avere un plasma in uno mondo che va a led..io ne sarei più che contento.. :)
anche perchè comprando un tv nuovo nel 2012-2013 e supponendo che duri almeno 4 anni prima di stufarsi e volerlo cambiare tanto x cambiare (sperando di non doverlo cambiare xè si è rotto :D ) si va al 2017, e credo che x tale data il mercato sarà cmq solo oled..
Anch'io la vedo un po' come Marcocivox, oramai le evoluzioni di un anno all'altro sono sempre più piccole, la tecnologia Oled alle porte, le case che sono sempre più piccole (non solo in Italia) e che non permettono di esagerare con le dimensioni, i Led sono sempre migliori (prima non c'era un minimo di dubbio tra plasma e led adesso basta leggere il commento di Emidio F. sul Sony 84" per capire che qualcosa è cambiato).
Se ci penso ci son vari indizi che portano a pensar che quest'anno sia la data fatidica.
Premesso che secondo me anche se è o potrebbe esser un dipendente normale e ci credo poco visto che in una fiera ci manda una persona di bella presenza non dal punto di vista estecico ma della dialettica,tecnica. Ammettendo sia come pensi essendo nel indotto le voci corrono prima o dopo arrivano e qualche spiffero ai giornalisti arriva... Wikileaks ne è un esempio!
Detto questo son diversi anni che il plasma non vende come si spera, purtroppo prima la crisi poi la concorrenza spinta da un marketing più aggressivo,incentivate anche dalle leggende metropolitane come i consumi e in parte dal problema non ancora risolto al 100% della ritenzione-stampaggio ha fatto sì che panasonic ha tagliato finchè poteva e ora che la situazione non migliora potrebbe esser arrivata alla conclusione, chiudiam qua e ci diversifichiam altrimenti rischiam di far la fine del titanic o della concordia se vogliam rimanere ai giorni nostri.
Non è la prima volta che si sente questo rumor quindi più si sente e più le possibilità aumentano sospinte dalle motivazioni sopra citate.
Si ma la qualità non c'entra nulla. Altrimenti Pioneer non avrebbe chiuso i battenti.
Volenti o nolenti la morte dei Plasma di fatto è già stata decretata. E' solo questione di tempo...
Sicuramente, ma quando sarà giunto il momento, non lo sapremo in maniera così grottesca, ma ci sarà un bell'annuncio ufficiale. Come quando nel febbraio 2009, Pioneer annunciò che entro il primo trimestre del 2010 avrebbe chiuso il settore TV. Non lo sapremo di certo perchè un qualsiasi dipendente lo ha spifferato ad un'altro.
A prescindere da tutto (mi sembrano le notizie annuali sui nuovi plasma kuro killer a contrasto infinito: tutti gli anni al CES qualcuno dice che è arrivato, ma poi...), di sicuro non sono gli OLED il motivo: gli OLED verranno, ma ad oggi non esistono, non riescono a comunicare prezzo e disponibilità LG e Samsung, figuriamoci Panasonic che è partita dopo.
Non dismetti una tecnologia costosa e poco redditizia con una ancora più costosa e molto meno redditizia (detto fuori dai denti: secondo voi quanto possono vendere gli OLED da 55" a 9000-10.000€? Soprattutto con in giro LCD enormi a prezzi o molto più bassi, o praticamente analoghi se si parla di schermi quasi pari a quello di un proiettore).
Purtoppo è destinato a morire, anche per i consumi...
Direi che lo hanno già fatto: di Plasma ne producono molti meno, non solo come numeri nudi e crudi, ma anche come quantità di modelli a catalogo.
Smentita ufficialmente da Panasonic, il sito greco ha dato una notizia falsa, come fanno talvolta certi giornali e tg: http://www.dday.it/redazione/7005/Pa...-nel-2013.html