Visualizzazione Stampabile
-
de gustibus.... ognuno faccia come preferisce, io andrò sicuramente su Odroid.
chiudo anche io, sorry.
-
ciao,
volevo chiedere una info...
ho il p50st60 che vorrei usare anche come "monitor" per un netbook con win10...
il netbook ha l'uscita vga ma il tv non ha l'ingresso vga...
prima di avventurarmi con i cavi ho provato via rete wireless creando sul netbook un gruppo home e "autorizzando" il tv ad accedere, provando a duplicare o proiettare su secondo schermo dal netbook non succede nulla perchè il tv vede il netbook come un server multimediale e il tv non viene visto come "proiettore" da win10... sbaglio qualcosa o è impossibile tramite rete?
se non si può tramite wireless che cavo dovrei comprare?
grazie per l'aiuto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
janosaudron
ciao,
volevo chiedere una info...
ho il p50st60 che vorrei usare anche come "monitor" per un netbook con win10...
il netbook ha l'uscita vga ma il tv non ha l'ingresso vga...
prima di avventurarmi con i cavi ho provato via rete wireless creando sul netbook un gruppo home e "autorizzando" il tv ad accedere, provando a duplicare o..........[CUT]
il notebook ha SOLO la vga? sarebbe utile una uscita digitale.
Detto questo, usare un plasma come monitor da pc non è una scelta felice per i possibili problemi di ritenzione, a meno che non lo usi solo per vederci filmati dal pc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yuzathecloud
il notebook ha SOLO la vga? sarebbe utile una uscita digitale.
Detto questo, usare un plasma come monitor da pc non è una scelta felice per i possibili problemi di ritenzione, a meno che non lo usi solo per vederci filmati dal pc.
si il netbook ha solo vga (è un net da 10 pollici) purtroppo non ha uscita digitale...
lo userei saltuariamente per vederci qualche filmato in streaming dalla rete...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
janosaudron
si il netbook ha solo vga (è un net da 10 pollici) purtroppo non ha uscita digitale...
lo userei saltuariamente per vederci qualche filmato in streaming dalla rete...
Se il pc non ha uscite digitali non è possibile connetterlo al tv in HD, l'unica cosa sarebbe un adattatore VGA-RGB ma in questo caso poi vedresti tutto in SD sul tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se il pc non ha uscite digitali non è possibile connetterlo al tv in HD, l'unica cosa sarebbe un adattatore VGA-RGB ma in questo caso poi vedresti tutto in SD sul tv.
mi va bene anche la visione in standard definition, tanto lo userei in modo sporadico o occasionale, il problema è quanto costa questo adattatore...e se è di facile reperibilità... al limite posso autocostruirlo partendo da un cavo vga-vga? a me serve solo il segnale video (quindi il connettore giallo) l'audio lo posso mandare all'ampli dall'uscita cuffie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
janosaudron
mi va bene anche la visione in standard definition, tanto lo userei in modo sporadico o occasionale, il problema è quanto costa questo adattatore...e se è di facile reperibilità... al limite posso autocostruirlo partendo da un cavo vga-vga? a me serve solo il segnale video (quindi il connettore giallo) l'audio lo posso mandare all'ampli dall'uscita..........[CUT]
Il segnale che puoi facilmente ottenere dal VGA è l'RGB, i tre colori li hai dalla VGA la sola differenza è il sincronismo che sull'RGB è composito mentre sulla VGA esce scomposto in V ed H ma basta collegarli insieme, se fai una ricerca in rete VGA>RGB trovi subito lo schema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Il segnale che puoi facilmente ottenere dal VGA è l'RGB, i tre colori li hai dalla VGA la sola differenza è il sincronismo che sull'RGB è composito mentre sulla VGA esce scomposto in V ed H ma basta collegarli insieme, se fai una ricerca in rete VGA>RGB trovi subito lo schema.
ok, grazie per le dritte...
ho del materiale di recupero da utilizzare... un vechio monitor crt non funzionante da cui posso tagliare il cavo vga e una moltitudine di cavetti rca audio (bianco e rosso), posso taglare i cavi e unire i fili in modo molto spartano secondo te? Ho visto che dal vga escono i "ground", anche il cavetto audio rca dovrebbe averlo, giusto? vorrei provare a fare questo lavoro a costo zero, visto che questo cavo lo userò molto saltuariamente...
-
L'ingresso RGB del tv è tramite SCART con l'apposito adattatore in dotazione al tv. Quindi ti serve un cavo VGA-SCART non VGA-RCA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
L'ingresso RGB del tv è tramite SCART con l'apposito adattatore in dotazione al tv. Quindi ti serve un cavo VGA-SCART non VGA-RCA.
???
ho visto gli ingressi del tv, ho l'ingresso av2 component/video red, blue, yellow/green... quindi posso fare direttamente il cavo vga->rgb
l'audio lo mando all'ampli...
la mia domanda era se potevo usare gli spinotti rossi e bianchi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
janosaudron
???
ho visto gli ingressi del tv, ho l'ingresso av2 component/video red, blue, yellow/green... quindi posso fare direttamente il cavo vga->rgb
l'audio lo mando all'ampli...
la mia domanda era se potevo usare gli spinotti rossi e bianchi...
No il tv ha la scart e solo da lì è possibile entrare in RGB dagli spinotti colorati puoi entrare solo in composito e component.
La scart sul tv fisicamente non c'è ma è fornito un adattatore assieme al tv da inserire in una presa particolare che converte quella presa in scart.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
No il tv ha la scart e solo da lì è possibile entrare in RGB dagli spinotti colorati puoi entrare solo in composito e component.
La scart sul tv fisicamente non c'è ma è fornito un adattatore assieme al tv da inserire in una presa particolare che converte quella presa in scart.
ah... quindi se volessi entrare in component (pr/pb/y) dovrei codificare prima il segnale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
janosaudron
ah... quindi se volessi entrare in component (pr/pb/y) dovrei codificare prima il segnale?
Si il segnale VGA è simile all'RGB non al component.
-
come deve essere formattata una chiavetta per poterci registrare dentro? stasera ho provato sia fat32 che ntfs ma in entrambi i casi mi ha detto che non è il FS corretto
-
Per poter utilizzare un dispositivo USB per la registrazione va prima formattato dal TV dalla funzione Installazione dispositivo USB, è una vera e propria formattazione (FS Proprietario) che cancella tutti i dati sul HDD.