Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Hai seguito la guida in modo corretto nel primi due passi: regolazione della Luminosità e del Contrasto facendo scomparire le barre lampeggianti sotto al 16 e sopra al 235 mentre le barre tra questi due valori si vedono perfettamente, quindi sei a posto, li hai regolato in modo corretto ed oggettivo in base al tuo TV ed alla luce ambiente in..........[CUT]
Stasera ho riprovato a mente fresca, e niente ci sono comunque dei problemi, e ti spiego quali.
La luminosità col reference black è perfetta, però quando vado a sistemare il contrasto, le barre dopo la 235 (referance white) si sono sparite e di colore bianco, eccetto però per la barra 236, che ancora si intravede anche se lievemente, ora ti posto un video così puoi verificare stesso tu se va bene, o se devo sistemare, e se si come.
In più tendo a precisare che col tono colore CALDO2 non riesco a regolare il contrasto, o meglio .. le barre dopo la 235 non spariscono mai, e col CALDO2 assumono un colore rossastro, questo significa che devo utilizzare il CALDO1?
Altra cosa, se setto luminosità e contrasto a 100, e spazio colore automatico, sul color clipping mi clippa esageratamente sul rosso e sul blu, cioè capisco che per effettuare e sistemare questi punti c'è bisogno di una sonda, ma il risultato è davvero pessimo, a tal punto che le barre lampeggianti rosse e blu spariscono tutte, se invece imposto NATIVA le barre arrivano fino a 229, mancano comunque 3 unità per i 235, ma con AUTO le barre sono proprio invisibili, dove sbaglio? e quale spazio colore dovrei utilizzare? ecco il video comunque https://we.tl/t-SWYis26qqJ
-
Su questo FORUM al messaggio 22 dicono di usare questa soluzione per spegnere totalmente il dimming:
PWM_INI_2D = 100
PWM_MOVIE_INI = 100
PWM_MIN = 100
che differisce dalla nostra:
PWM_INI_2D = 100
PWM_MOVIE_INI = 100
PWM_MIN = 0
PWM_MID = 0
Proverò questa soluzione, se funziona potrò finalmente guardare i film in 4K HDR.
-
Ciao Arenzetti, l’ho visto anch’io ma non l’ho provato perché spiega che se per caso sposti, anche per errore, la retroilluminazione al di sotto di 20 (devi utilizzare questo settaggiocoi parametri pwm che indicano) lo schermo diventa tutto nero e poi é difficile ritrovare il comando per riportarlo a 20. Per cui ti suggerirei di lasciare un margine di 10/20 unità (tipo portarli a 80 o 90) e vedere se rispetto ad ora qualcosa migliora.
Ho esitato anche perché non ho voglia di risettare tutto quanto dopo che ho trovato una soluzione ideale modificando leggermente alcuni parametri mutuati da RTINGS. Tra l’altro adesso i filmati in HDR , sia in piena luce che in ombra si vedono in modo spettacoloso e non trovo che la luminosità del pannello in HDR sia inferiore a quella in HD o 4k non HDR, come riportato in molte recensioni, anzi.... Boh..da quello che vedo mi sembra di essere tornato indietro di 45 anni, quando chi comprava il preampli della Galactron con 20 frequenze di equalizzazione per canale passava le giornate a cercare le migliori regolazioni, per poi rompersi le scatole e passare ad apparecchi con solo bass e treble... Tutti sti comandi, con il fabbricante che nemmeno si preoccupa di tararli bene e a fondo, che utilità hanno alla fine dei conti? A me sembra davvero poco serio che Samsung faccia uscire dalla fabbrica ( il mio tv è stato assemblato in Slovenia) un apoarecchio regolato male come è successo a me. Questo è un argomento su cui sarebbe bello che intervenissero i tecnici più preparati, e nelle recensioni inserirei il parametro “deviazione dal settaggio ideale” per definire la qualità del prodotto. Questo per me è davvero l’ultimo acquisto Samsung!
Citazione:
Originariamente scritto da
Arenzetti
Su questo FORUM al messaggio 22 dicono di usare questa soluzione per spegnere totalmente il dimming:
PWM_INI_2D = 100
PWM_MOVIE_INI = 100
PWM_MIN = 100
che differisce dalla nostra:
PWM_INI_2D = 100
PWM_MOVIE_INI = 100
PWM_MIN = 0
PWM_MID = 0
..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pieroesse
Ciao Arenzetti, l’ho visto anch’io ma non l’ho provato perché spiega che se per caso sposti, anche per errore, la retroilluminazione al di sotto di 20 (devi utilizzare questo settaggiocoi parametri pwm che indicano) lo schermo diventa tutto nero e poi é difficile ritrovare il comando per riportarlo a 20. Per cui ti suggerirei di lasciare un margine..........[CUT]
Ciao pieroesse, grazie della dritta.
Te ed io abbiamo lo stesso occhio, ci siamo ritrovati su tutti i dettagli che non andavano e ci piacciono le stesse regolazioni. Sarà anche che, come leggo, abbiamo la stessa età.
A questo punto ti chiedo la cortesia di girarmi direttamente il dettaglio dei parametri che utilizzi tu, anche in PM se vuoi, così provo direttamente quelli e ti faccio pure sapere cosa ne penso.
P.S.
Io da mia madre in cantina dovrei ancora avere l'amplificatore Galactron MK 2120 comprato negli anni '90 e pagato una follia, quasi 2 milioni di lire. Ma aveva i preset, era più facile di questa maledetta Samsung!
-
Ciao Arenzetti, ben lieto, dammi solo il tempo di raccogliere tutte le impostazioni poi te le invio. Vero, il mitico Galactron, che io non possedevo, aveva i preset, ma utilizzare quelli anzichè briccare con l’equalizzatore grafico (e poi spostare i mobili, mettere le tende, togliere o stendere i tappeti per migliorare l‘acustica ambientale!) era una bestemmia! Abbiamo finalmente spiegato il perché siamo ancora lì a “briccare” coi cursori!
fi
Citazione:
Originariamente scritto da
Arenzetti
Ciao pieroesse, grazie della dritta.
Te ed io abbiamo lo stesso occhio, ci siamo ritrovati su tutti i dettagli che non andavano e ci piacciono le stesse regolazioni. Sarà anche che, come leggo, abbiamo la stessa età.
A questo punto ti chiedo la cortesia di girarmi direttamente il dettaglio dei parametri che utilizzi tu, anche in PM se vuoi, così ..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pieroesse
Ciao Arenzetti, ben lieto, dammi solo il tempo di raccogliere tutte le impostazioni poi te le invio. Vero, il mitico Galactron, che io non possedevo, aveva i preset, ma utilizzare quelli anzichè briccare con l’equalizzatore grafico (e poi spostare i mobili, mettere le tende, togliere o stendere i tappeti per migliorare l‘acustica ambientale!) era ..........[CUT]
Ok, grazie mille, resto in attesa.
-
Visto la conferma che il.nostro mu6400 equivale al modello americano mu7000 proverò ad aggiornare e tornare ai setting ritings mu7000, se qualcuno li ha testati bene.. Gentilmente può dirmi le sue impressioni? Grazie
-
Io sul mio 55 con i settaggi del 7000 non mi sono trovato bene. Invece quelli del 6300 si avvicinano molto più ai miei gusti.
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo86
Visto la conferma che il.nostro mu6400 equivale al modello americano mu7000 proverò ad aggiornare e tornare ai setting ritings mu7000, se qualcuno li ha testati bene.. Gentilmente può dirmi le sue impressioni? Grazie
-
@ TUTTI
Vi ricordo che esistono regole ben precise per quando e come fare la "quotature" (o, in italiano, "citazioni").
Pertanto non è il caso di usare indiscriminatamente il tasto "Rispondi citando", ma quello "Rispondi alla discussione".
@ Pieroesse
Oltre a quanto appena scritto oltre il "come e quando" vorrei farti notare che se si vuole farne una citazione questa andrebbe fatta prima del testo della propria risposta, non dopo, altrimenti la cosa non ha assolutamente alcun senso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo86
Visto la conferma che il.nostro mu6400 equivale al modello americano mu7000 proverò ad aggiornare e tornare ai setting ritings mu7000, se qualcuno li ha testati bene.. Gentilmente può dirmi le sue impressioni? Grazie
Io ho provato quelli del KU6300 sul mio KU6072 che corrisponde al 6000 italiano e al 6300 americano, e mi trovo benissimo con quelli. Al momento sono i migliori.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
@ TUTTI
Vi ricordo che esistono regole ben precise per quando e come fare la "quotature" (o, in italiano, "citazioni").
Pertanto non è il caso di usare indiscriminatamente il tasto "Rispondi citando", ma quello "Rispondi alla discussione".
@ Pieroesse
Oltre a quanto appena scritto oltre il &..........[CUT]
ok grazie non lo sapevo
-
Salve a tutti a auguri, voi iptv smart su quale paese lo avete impostato..?
-
Salve a tutti, ho il modello UE40MU6400U e vorrei poter usare una cuffia bluetooth; qualcuno ci ha già provato ? Si può acquistare una qualsiasi o ci sono problemi di compatibilità ? Nel caso potete indicare marca e modello ?
Vi ringrazio
-
Novità? Colgo l'occasione per augurarvi un ottimo 2019